Assegnazione alle 12 tribù d'Israele del territorio del Canaan. Da http:// www.adonaj.net/popolo_ ebraico/008.htm |
CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI INERENTI GLI EBREI, LE GENTI CHE ADERIRONO ALL'EBRAISMO
Tutte le date sono stabilite in base all'era volgare e non secondo il calendario ebraico. La locuzione era volgare (spesso abbreviata in e.v.), contrapposta ad avanti era volgare (abbreviata in a.e.v.) o a prima dell'era volgare
(abbreviata in p.e.v.), indica il posizionamento temporale di una data relativamente al calendario gregoriano (o giuliano, se specificato). Sono indicati con e.v. gli anni 1 e successivi, e con a.e.v. o p.e.v. gli anni precedenti. La locuzione deriva da Era Vulgaris, usata per la prima volta nel 1615 da Giovanni Keplero, volendo indicare il concetto di "era popolare". Questa terminologia è stata adottata in diverse culture non cristiane, da molti studiosi di studi religiosi e di altri settori accademici, per non specificare il riferimento a Cristo dal momento che la datazione sarebbe scorretta (Cristo sarebbe nato circa 7 anni prima [sotto Erode il Grande] della data convenzionale) e da altri che desiderano utilizzare termini non-cristiani: con questa annotazione infatti non si fanno esplicitamente uso di titoli religiosi per Gesù, come Cristo e Signore, che sono utilizzati nella notazione avanti Cristo e dopo Cristo.
Tutte le date sono stabilite in base all'era volgare e non secondo il calendario ebraico. La locuzione era volgare (spesso abbreviata in e.v.), contrapposta ad avanti era volgare (abbreviata in a.e.v.) o a prima dell'era volgare
(abbreviata in p.e.v.), indica il posizionamento temporale di una data relativamente al calendario gregoriano (o giuliano, se specificato). Sono indicati con e.v. gli anni 1 e successivi, e con a.e.v. o p.e.v. gli anni precedenti. La locuzione deriva da Era Vulgaris, usata per la prima volta nel 1615 da Giovanni Keplero, volendo indicare il concetto di "era popolare". Questa terminologia è stata adottata in diverse culture non cristiane, da molti studiosi di studi religiosi e di altri settori accademici, per non specificare il riferimento a Cristo dal momento che la datazione sarebbe scorretta (Cristo sarebbe nato circa 7 anni prima [sotto Erode il Grande] della data convenzionale) e da altri che desiderano utilizzare termini non-cristiani: con questa annotazione infatti non si fanno esplicitamente uso di titoli religiosi per Gesù, come Cristo e Signore, che sono utilizzati nella notazione avanti Cristo e dopo Cristo.
1.428 - 1.312 p.e.v. - Date equiparabili agli anni ebraici 2.332 - 2.448 in cui, tradizionalmente, viene fatta risalire la schiavitù in Egitto del popolo ebraico.
1.312 p.e.v. circa - Esodo dall'Egitto (periodo di Mosè). 1 Re 6:1 afferma che l'Esodo avvenne 480 anni prima della costruzione del Tempio di Salomone. Secondo l'esegesi ebraica la "Torah" venne rivelata a Mosè e donata al popolo d'Israele sul monte Sinai nell'anno 2.448 del calendario ebraico dalla Creazione (il 1.312 p.e.v.), che è così posta nel 3.759 p.e.v. Con il termine "Torah (scritta)" si indicano i primi 5 libri del "Tanakh" conosciuti nella "Bibbia" col nome greco di "Pentateuco", (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio) dal greco pente che significa cinque e teuchos che significa libro, noti anche come "Chumash" o "Ḥumash", i "cinque libri della Legge". Esisteva inoltre, per i farisei, che si costituirono al tempo di Esdra lo scriba, intorno al 460 p.e.v., anche la "Torah orale", l'insieme di leggi e tradizioni trasmesse da Dio a Mosè per via orale e poi memorizzate e tramandate, sempre oralmente, da Mosè stesso e dai suoi successori nel corso delle generazioni, fino a quando fu scritta dopo la distruzione di Gerusalemme del 70 e.v., nel "Talmud", temendone la dimenticanza.
Nell'ortodossia dei credenti ebraici, l'aspetto più importante per il fedele è quello di osservare la Legge di Dio e non è necessario accettare particolari dogmi religiosi o sottili disquisizioni teologiche. A proposito della divinità degli ebrei, il suo nome ci è giunto come "Yahweh" e rappresenta una moderna versione accademica dell'ebraico biblico יהוה, parola composta da quattro lettere (yodh, he, waw, he, in qualche modo corrispondenti alle lettere dell'alfabeto latino YHWH, o JHVH) e perciò detta "tetragramma". La lingua ebraica (a tutt'oggi) è dotata di lettere dal valore consonantico, mentre la vocalizzazione (variabile e importante ai fini del significato delle parole) è indicata ortograficamente attraverso altri segni diacritici, notazioni vocaliche introdotte in epoca storica molto più tarda delle consonanti, perché adottate dai Masoreti intorno alla seconda metà del I millennio d.C. Mentre è indiscusso che il nome del dio ebraico è indicato nella Bibbia con le quattro lettere summenzionate, resta incerta la sua pronuncia e oggetto di dibattito sia tra gli studiosi, sia tra i fedeli delle diverse confessioni che fanno riferimento al "Dio di Abramo". Gli ebrei evitavano di pronunciarne il nome per non profanarlo ("non nominare il nome di Dio invano", terzo comandamento secondo la tradizione ebraica, secondo comandamento secondo la tradizione cattolica), mentre nella Bibbia è reso per iscritto soltanto con il tetragramma e quindi la pronuncia del nome è a tutt'oggi incerta: gli ebrei talvolta usavano il termine Adonai, che significa "maestro", uso poi ripreso dai cristiani, tranne i testimoni di Geova, che usano il termine YEHOWAH, italianizzato in Geova. Gli altri cristiani hanno preferito il termine "Kyrios" (Signore, in lingua greca) ovvero "Dominus" (Signore, in lingua latina) ovvero "Signore" o "Dio" in lingua italiana, tant'è che nella parte della Bibbia comunemente chiamata Nuovo Testamento, redatta dai cristiani, il termine non viene mai usato, mentre compare circa 7.000 volte nell'Antico Testamento. Le chiese cristiane, compresa la cattolica, pur avendo usato in passato sia il termine Yahweh (o Yahwè) sia il termine Geova (più raramente), oggi usano solo sporadicamente il termine Yahwè nella lettura di passi biblici dell'Antico Testamento, tranne appunto i Testimoni di Geova, che fanno un uso costante ed abituale del termine Geova, mentre gli ebrei continuano ad usare il termine Adonai. Il termine Yahweh viene talora abbreviato in Yah o Jà (ad esempio allelu-jà, che significa "lode a Yahweh").
Le tavole della legge furono conservate nell'arca dell'alleanza.
In seguito si procedette alla ripartizione del Canaan fra le tribù d'Israele. All’interno del Canaan, la Bibbia parla a volte di sette popolazioni (Gios. 3:10 e 24:11; Deut. 7:1) e altre volte solo di sei, che furono sterminate per lasciare posto ai nuovi venuti e per mantenere pura la loro fede, non influenzata dalla vista di idoli: Cananei, Amorrei, Hittiti, Hivviti, Gebusei, Ghirgesiti e Perizziti. Per informazioni sulla situazione dell'epoca nel Canaan, clicca QUI.
Nell'ortodossia dei credenti ebraici, l'aspetto più importante per il fedele è quello di osservare la Legge di Dio e non è necessario accettare particolari dogmi religiosi o sottili disquisizioni teologiche. A proposito della divinità degli ebrei, il suo nome ci è giunto come "Yahweh" e rappresenta una moderna versione accademica dell'ebraico biblico יהוה, parola composta da quattro lettere (yodh, he, waw, he, in qualche modo corrispondenti alle lettere dell'alfabeto latino YHWH, o JHVH) e perciò detta "tetragramma". La lingua ebraica (a tutt'oggi) è dotata di lettere dal valore consonantico, mentre la vocalizzazione (variabile e importante ai fini del significato delle parole) è indicata ortograficamente attraverso altri segni diacritici, notazioni vocaliche introdotte in epoca storica molto più tarda delle consonanti, perché adottate dai Masoreti intorno alla seconda metà del I millennio d.C. Mentre è indiscusso che il nome del dio ebraico è indicato nella Bibbia con le quattro lettere summenzionate, resta incerta la sua pronuncia e oggetto di dibattito sia tra gli studiosi, sia tra i fedeli delle diverse confessioni che fanno riferimento al "Dio di Abramo". Gli ebrei evitavano di pronunciarne il nome per non profanarlo ("non nominare il nome di Dio invano", terzo comandamento secondo la tradizione ebraica, secondo comandamento secondo la tradizione cattolica), mentre nella Bibbia è reso per iscritto soltanto con il tetragramma e quindi la pronuncia del nome è a tutt'oggi incerta: gli ebrei talvolta usavano il termine Adonai, che significa "maestro", uso poi ripreso dai cristiani, tranne i testimoni di Geova, che usano il termine YEHOWAH, italianizzato in Geova. Gli altri cristiani hanno preferito il termine "Kyrios" (Signore, in lingua greca) ovvero "Dominus" (Signore, in lingua latina) ovvero "Signore" o "Dio" in lingua italiana, tant'è che nella parte della Bibbia comunemente chiamata Nuovo Testamento, redatta dai cristiani, il termine non viene mai usato, mentre compare circa 7.000 volte nell'Antico Testamento. Le chiese cristiane, compresa la cattolica, pur avendo usato in passato sia il termine Yahweh (o Yahwè) sia il termine Geova (più raramente), oggi usano solo sporadicamente il termine Yahwè nella lettura di passi biblici dell'Antico Testamento, tranne appunto i Testimoni di Geova, che fanno un uso costante ed abituale del termine Geova, mentre gli ebrei continuano ad usare il termine Adonai. Il termine Yahweh viene talora abbreviato in Yah o Jà (ad esempio allelu-jà, che significa "lode a Yahweh").
Ricostruzione della "Arca dell'alleanza", da Wikipedia. |
In seguito si procedette alla ripartizione del Canaan fra le tribù d'Israele. All’interno del Canaan, la Bibbia parla a volte di sette popolazioni (Gios. 3:10 e 24:11; Deut. 7:1) e altre volte solo di sei, che furono sterminate per lasciare posto ai nuovi venuti e per mantenere pura la loro fede, non influenzata dalla vista di idoli: Cananei, Amorrei, Hittiti, Hivviti, Gebusei, Ghirgesiti e Perizziti. Per informazioni sulla situazione dell'epoca nel Canaan, clicca QUI.
1.150 - 1.025 p.e.v. circa - I Giudici biblici sono le guide del popolo ebraico.
1.025 - 1.007 p.e.v. circa - Regno di Saul.
1.010 - 970 p.e.v. circa - Regno di David.
1.001 - 931 p.e.v. circa - Regno di Salomone.
Ricostruzione di come doveva apparire il tempio di Salomone, il primo tempio, sul monte di Sion a Gerusalemme (Iebus). |
931 p.e.v. circa - Divisione tra Regno di Israele (la Samaria) e il Regno di Giuda (la Giudea).
Regni d'Israele e di Giuda nel 931 p.e.v. |
931 - 913 p.e.v. circa - Regno di Roboamo in Giudea.
931 - 910 p.e.v. circa - Regno di Geroboamo in Israele (la Samaria).
900 p.e.v. - Secondo l'ipotesi documentale, viene scritta la Fonte J (Jahvista) della Torah.
840 p.e.v. - L'iscrizione di Mesha descrive la vittoria moabita contro un figlio di Re Omri d'Israele. Moab è una regione montuosa situata parallelamente alla linea costiera orientale del Mar Morto, quindi attualmente in Giordania. In esso era stanziato intorno al I millennio a.C. il popolo chiamato appunto dei Moabiti, più volte citato nei testi della Bibbia, essendo la sua storia intrecciata con quella del popolo ebraico. Secondo la Bibbia i Moabiti discendevano da Moab che, come il fratello Benammi, capostipite degli Ammoniti (Genesi 19,30-38), era figlio di Lot, che lo concepì con le proprie figlie. Storicamente è noto che un certo Kemoshyat stabilì un regno autonomo intorno al 900 a.C., ponendo come capitale la città di Qir-Moab.
840 p.e.v. - L'iscrizione di Mesha descrive la vittoria moabita contro un figlio di Re Omri d'Israele. Moab è una regione montuosa situata parallelamente alla linea costiera orientale del Mar Morto, quindi attualmente in Giordania. In esso era stanziato intorno al I millennio a.C. il popolo chiamato appunto dei Moabiti, più volte citato nei testi della Bibbia, essendo la sua storia intrecciata con quella del popolo ebraico. Secondo la Bibbia i Moabiti discendevano da Moab che, come il fratello Benammi, capostipite degli Ammoniti (Genesi 19,30-38), era figlio di Lot, che lo concepì con le proprie figlie. Storicamente è noto che un certo Kemoshyat stabilì un regno autonomo intorno al 900 a.C., ponendo come capitale la città di Qir-Moab.
800 p.e.v circa - Secondo l'ipotesi documentale, viene scritta la Fonte E (Elohista) della Torah.
740 - 700 p.e.v. circa - Tempo delle profezie di Isaia.
740 - 722 p.e.v. circa - Il Regno di Israele cade sotto il dominio del Nuovo Impero Assiro.
725 - 650 p.e.v. circa - Datazione dei rotoli di Ketef Hinnom (ritrovati a Gerusalemme) contenenti il testo della Benedizione Sacerdotale. Intorno al 1.981 alcuni archeologi israeliani fecero una scoperta sensazionale. In una grotta funeraria sulle pendici della valle di Innom a Gerusalemme ritrovarono due piccoli rotoli d’argento su cui erano riportati alcuni versetti biblici. I rotoli risalivano a un periodo anteriore al 607 a.E.V. quando Gerusalemme fu distrutta dai babilonesi. Vi erano citate in parte le benedizioni che si leggono in Numeri 6:24-26. Il nome proprio di Dio compariva varie volte in entrambi i rotoli. Queste iscrizioni sono state definite “i più vecchi manufatti del mondo antico contenenti brani della Bibbia ebraica”.
715 - 687 p.e.v. circa - Regno di Ezechia in Giudea.
690 p.e.v. circa - Secondo l'ipotesi documentale, viene scritta la Fonte P (Codice Sacerdotale) della Torah.
649 - 609 p.e.v. circa - Re Giosia di Giudea istituisce importanti riforme.
620 p.e.v. circa - Secondo l'ipotesi documentale, viene scritta la Fonte D (Deuteronomista) della Torah, e sono scritti anche Giosuè, Giudici, Samuele 1 e 2, Re 1 e 2, presumibilmente dagli stessi autori.
597 p.e.v. - Prima deportazione degli Ebrei a Babilonia. La deportazione e l'esilio babilonesi di un imprecisato numero di ebrei dell'antico Regno di Giuda da parte di Nabucodonosor II inizia con l'assedio di Gerusalemme.
586 p.e.v. - Gerusalemme è conquistata e distrutta dai babilonesi di Nabucodonosor II che distruggono il Tempio di Salomone (il primo tempio) e che trascinano in schiavitù numerosissimi ebrei. La distruzione del Tempio provocò cambiamenti drammatici nella cultura e religione ebraiche. Durante l'esilio durato 70 anni a Babilonia, le case d'assemblea ebraiche (note in ebraico come Beth Knesset o in greco sinagoga) e le case di preghiera (in ebraico Beth Tefilah e in greco proseuchai) furono i luoghi d'incontro principali per svolgere preghiere e liturgie, e la casa di studio (Beth Midrash) era la controparte della sinagoga.
539 p.e.v. - I persiani conquistano Babilonia e nel 537 il loro re, Ciro il Grande, permette agli ebrei di tornare in Giudea, di ricostruire Gerusalemme, le sue fortificazioni e il Tempio. Non consente tuttavia il ripristino della monarchia giudea, fatto che rende i sacerdoti della Giudea l'autorità dominante. Senza il potere vincolante della monarchia, l'autorità del Tempio nella vita civile fu amplificato. Fu in questo periodo che il partito dei Sadducei emerse come il partito dei sacerdoti e delle élite consociate. I Sadducei costituirono un'importante corrente spirituale del tardo giudaismo (fine del periodo del secondo Tempio), e anche una distinta fazione politica verso il 130 a.C. sotto la dinastia asmonea. Rappresentata eminentemente dall'aristocrazia delle antiche famiglie, nell'ambito delle quali venivano reclutati i sacerdoti dei ranghi più alti, nonché, in particolare, il Sommo sacerdote, la corrente dei sadducei, si richiamava, nel proprio nome, all'antico e leggendario Zadok (o anche Sadoq o Zadoq), sommo sacerdote al tempo di Salomone. Cercavano di vivere un giudaismo illuminato e quindi di trovare un compromesso anche con il potere romano. Dei sadducei e della loro spiritualità non conosciamo molto, perché la loro fazione, ritenuta colpevole di collaborazionismo nei confronti dei romani, fu letteralmente sterminata durante la rivolta giudaica del I secolo d.C. dagli insorti più esagitati e violenti, come narra lo storico Flavio Giuseppe, in quella prima guerra giudaica che, oltre ad essere una lotta di liberazione dalla dominazione straniera, fu anche una vera e propria cruenta e spietata guerra civile. Gli eventuali residui superstiti dei sadducei o furono assimilati dalla società romano-ellenica nella quale si rifugiarono, oppure si convertirono al cristianesimo. In ogni caso, dopo la catastrofe nazionale giudaica del 70 d.C., culminata nella distruzione di Gerusalemme e del suo Tempio, l'ebraismo riemerge coagulandosi attorno alla corrente spirituale dei Farisei, avversaria dei sadducei e di questi ultimi non vi è alcuna traccia. Sui sadducei cala, quindi, un velo che assomiglia molto ad una sorta di damnatio memoriae: i romani, che si erano appoggiati a loro per governare la Giudea, dovettero constatare il sostanziale fallimento della loro categoria in quanto amministratori e alleati, un po' come gli inglesi, nella prima metà del secolo XX dovettero prendere atto che i marajah, da loro sostenuti, non riuscivano più a controllare l'India; dai farisei, che già ne avevano avversato la dottrina, i sadducei vennero parimenti ritenuti responsabili della catastrofe che aveva colpito la nazione ed il Tempio. Per i cristiani, infine, i sadducei rimasero indelebilmente associati alle figure di Caifa ed Anna; il primo fu il sommo sacerdote che fece arrestare e condannare a morte Gesù. In buona sostanza, mancarono ai sadducei "buoni avvocati" che ne perpetuassero la memoria storica con dovizia di particolari.
Sul piano dottrinale si ritiene, in base alle scarse informazioni pervenuteci, che i sadducei, a differenza dei farisei considerassero vincolante solamente la cosiddetta Legge scritta, ossia quanto tramandato nei libri della Bibbia ebraica, o Torah. Al contrario, i farisei sostenevano che avesse pari, se non anche superiore importanza, la Legge orale, ossia la tradizione interpretativa della Torah, trasmessa in maniera verbale, di generazione in generazione. Al contrario dei Farisei, i Sadducei non credevano alla resurrezione dei morti, ossia alla perpetuazione dell'individuo dopo la morte, in corpo e spirito e sembra che respingessero anche l'esistenza di un'anima immortale. Tuttavia è lecito dubitare che avessero, al riguardo, una posizione di netta preclusione, sia perché ciò non si concilierebbe con il contenuto della stessa Legge scritta, sia perché l'evidenza archeologica delle modalità di sepoltura seguite dai sadducei attesta, in ogni caso, una fede nell'esistenza di un mondo ultraterreno del quale il defunto, alla morte, entra a far parte. Pare che non accettassero nemmeno la dottrina degli angeli.
Il calendario liturgico dei Sadducei differiva leggermente da quello adoperato dai farisei, la qual cosa spiega le lievi divergenze temporali relative ai racconti della Passione tra i Vangeli sinottici e quello di San Giovanni.
Il rifiuto della tradizione orale fu, probabilmente, il fattore che consentì ai Sadducei di aprirsi alla cultura dell'ellenismo, pur conservando la fede nel giudaismo, facendo di essi un'élite intellettuale ed imprenditoriale capace di esercitare notevole influenza persino nell'ambito della politica imperiale romana. La loro permeabilità agli influssi stranieri, connessa alla capacità di mantenere intatta la propria identità, è tipica dei ceti aristocratici di ogni tempo ed ogni nazione e l'opposizione ai sadducei da parte dei Farisei riecheggia motivi di orgoglio nazionale e di rivalsa anti-aristocratica che troviamo, nella Storia, replicati numerose volte in diversi contesti. Sebbene i sadducei siano scomparsi dalla scena storica nel I secolo d.C., ai loro insegnamenti si richiamarono i Caraiti, che ruppero con l'ebraismo rabbinico nell'VIII secolo; tuttavia una questione fondamentale distingue le due sette: i Caraiti credevano nella resurrezione, nell'immortalità dell'anima e nelle ricompense e punizioni dopo la morte.
63 p.e.v. - Gneo Pompeo Magno assedia Gerusalemme ed entra nel Tempio: la Giudea diventa un regno vassallo di Roma.
Il Cristianesimo, avviatosi come setta giudaica, sviluppa propri testi e ideologie e soprattutto non impone la Legge Ebraica (come l'obbligo della circoncisione, segno tangibile del patto con Dio), allontanandosi progressivamente dal Giudaismo per diventare poi una religione distinta nella seconda metà del II secolo e.v. Dopo la prima guerra giudaico-romana, i rivoluzionari come gli zeloti erano stati schiacciati dai romani e avevano poca credibilità (gli ultimi zeloti morirono a Masada nel 73). Allo stesso modo, i sadducei, i cui insegnamenti erano stati così strettamente connessi al Tempio, scomparvero con la distruzione del Secondo Tempio nel 70. Anche gli esseni scomparvero, forse perché i loro insegnamenti divergevano notevolmente dalle problematiche di quei tempi, o forse perché erano stati saccheggiati dai Romani a Qumran. Di tutte le principali sette del Secondo Tempio solo i farisei rimasero preponderanti, presentando insegnamenti diretti a tutti gli ebrei che potevano sostituire il culto del Tempio. Tali insegnamenti si estesero oltre le pratiche rituali. Secondo una midrash classica in Avot D'Rabbi Nathan (4:5):
520 p.e.v. - Tempo delle profezie di Zaccaria.
Ricostruzione di come doveva essere il secondo tempio. |
516 p.e.v. - Dopo la sua costruzione, viene consacrato il Secondo Tempio di Gerusalemme.
Visto che la sua costruzione avvenne sotto gli auspici di una potenza straniera, nonostante la posizione predominante del partito dei Sadducei, si scatenarono persistenti dispute di autorità culturale nel pensiero ebraico, che determinarono lo sviluppo di varie sette o "scuole di pensiero" ognuna delle quali si avocava l'autorità esclusiva di rappresentare il "giudaismo" e che evitava in genere i rapporti sociali, soprattutto i matrimoni, con membri di altre sette. Nello stesso periodo, il consiglio dei saggi noto come Sinedrio aveva codificato la Bibbia ebraica (Tanakh), stabilendone un canone dal quale, dopo il ritorno da Babilonia, veniva pubblicamente letta la Torah nei giorni di mercato.
Visto che la sua costruzione avvenne sotto gli auspici di una potenza straniera, nonostante la posizione predominante del partito dei Sadducei, si scatenarono persistenti dispute di autorità culturale nel pensiero ebraico, che determinarono lo sviluppo di varie sette o "scuole di pensiero" ognuna delle quali si avocava l'autorità esclusiva di rappresentare il "giudaismo" e che evitava in genere i rapporti sociali, soprattutto i matrimoni, con membri di altre sette. Nello stesso periodo, il consiglio dei saggi noto come Sinedrio aveva codificato la Bibbia ebraica (Tanakh), stabilendone un canone dal quale, dopo il ritorno da Babilonia, veniva pubblicamente letta la Torah nei giorni di mercato.
475 p.e.v. circa - Spesso associata con Serse I di Persia, la Regina Ester rivela la sua identità al re e lo implora di aiutare il suo popolo, rivelandogli il complotto di Aman contro gli Ebrei. Ester è la figlia di Abicàil della tribù di Beniamino, una delle due tribù che costituivano il Regno di Giuda prima della sua distruzione da parte dei babilonesi e la deportazione, nel 597, dell'élite del regno nelle province dell'impero persiano. Alla morte dei genitori è adottata dal cugino Mordechai, il quale occupa una funzione amministrativa nel palazzo reale a Susa. Avendo sentito che il re Assuero (normalmente identificato con il re persiano Serse) cerca una nuova sposa, Mordechai fa partecipare la cugina Ester alle selezioni. Ester viene scelta e diventa la sposa di Assuero. Quando il primo ministro Aman decide di sterminare tutti i giudei del regno, Mardocheo, che ha sempre vegliato su Ester, la esorta a presentarsi al re per intercedere in favore dei propri connazionali. Sebbene fosse proibito con pena di morte accedere al re senza essere chiamati, dopo un digiuno di tre giorni Ester si presenta a lui per domandargli il favore di accettare il suo invito a cena con Aman. Durante la cena li invita nuovamente e durante il secondo banchetto informa il re di essere giudea e che Aman ha decretato lo sterminio di tutti i giudei del regno. Ottiene allora dal re il diritto per i giudei di difendersi il giorno in cui dovevano essere sterminati. Mordechai stila un decreto con cui istituisce la festa dei Purim, perché la tristezza si è tramutata in gioia e il lutto in giorno di festosa letizia. Così, il 14 e il 15 del mese di adbar (marzo) sono giorni di allegria, nei quali, nelle sinagoghe, si legge il libro di Ester.
460 p.e.v. circa - Vedendo dilagare l'anarchia in Giudea, il successore di Serse, Artaserse I di Persia, invia Esdra lo scriba a ristabilire l'ordine. Esdra detto "lo
scriba" fu colui che condusse il ritorno del secondo contingente di Ebrei dall'esilio babilonese nel 459 p.e.v. e a cui vengono attribuiti i vari Libri di Esdra (ritenuti diversamente canonici o apocrifi dalle religioni bibliche) e i libri delle Cronache della Bibbia. Figlio o nipote di Seraiah, era discendente diretto di Pincas, figlio di Aronne. Ciò che si conosce della sua storia è contenuto negli ultimi quattro capitoli del Libro a lui attribuito, e in Neemia 8 e 12,26. Fu considerato come un secondo Mosè, e degno anch’egli di ricevere la Torah. Egli introdusse la scrittura quadrata ebraica per usarla nella redazione della Torah. Il Tempio non fu più l'unica istituzione di vita religiosa ebraica. Nel tempo di Esdra lo Scriba, le case di studio e di culto rimasero importanti istituzioni secondarie della vita ebraica. Fra le pratiche che egli introdusse insieme all'Assemblea dei Sapienti, che dirigeva, vi fu la lettura trisettimanale della Torah: il lunedì, il giovedì, e il sabato pomeriggio. Al di fuori della Giudea, la sinagoga era spesso chiamata casa di preghiera e sebbene la maggior parte degli ebrei non potessero frequentare regolarmente il servizio del Tempio, si potevano però incontrare nella sinagoga per le preghiere di mattina, pomeriggio e sera. Sebbene i sacerdoti controllassero i rituali del Tempio, i Sapienti, scribi e saggi, successivamente chiamati Rabbini (in ebraico "mio maestro"), dominavano lo studio della Torah. Questi saggi mantenevano una tradizione orale che credevano si fosse originata sul Monte Sinai insieme alla Torah di Mosè. I Farisei traevano le loro origini da questo nuovo gruppo di autorità. Il termine Fariseo deriva dal latino pharisæus -i attraverso il greco pharisaios, dall'ebraico pārûsh (dal verbo pārāsh, al plurale pĕrûshîm ) e aramaico parush o parushi, che significa "colui che si è separato o distintosi". La corrente dei farisei costituisce, probabilmente, il gruppo religioso più significativo all'interno dell'ebraismo nel periodo che va dalla fine del II secolo a.C. all'anno 70 d.C. ed oltre. Essi, in vari momenti, si identificavano come un partito politico, un movimento sociale ed una scuola di pensiero, a cominciare dal periodo del Secondo Tempio (515 p.e.v.) fino alla rivolta dei Maccabei contro il regno seleucide. I conflitti tra Farisei e Sadducei hanno avuto luogo nel contesto di conflitti sociali e religiosi tra ebrei da lunga data, risalenti alla cattività babilonese e aggravatisi con la conquista romana.
Un conflitto era di classe, tra ricchi e poveri, poiché i sadducei includevano principalmente le famiglie sacerdotali e aristocratiche. Un altro conflitto era culturale, tra chi favoriva l'ellenizzazione e coloro che la resistevano. Un terzo era giuridico-religioso, tra chi enfatizzava l'importanza del Secondo Tempio con i suoi riti e servizi cultuali, e coloro che sottolineavano l'importanza di altre Leggi mosaiche. Un quarto punto di conflitto, specificamente religioso, coinvolgeva diverse interpretazioni della Torah e come applicarle alla vita ebraica, con i sadducei che riconoscevano solo la Torah scritta e respingevano le dottrine della Torah orale e della risurrezione dei morti.
La posizione sociale e le credenze dei farisei si modificarono nel tempo, in modo tale che il ruolo, l'importanza e il significato dei farisei si evolvettero man mano che le condizioni politiche e sociali in Giudea cambiarono. In nessun momento una delle sette nate dopo la costruzione del Secondo Tempio costituì la maggioranza: la maggior parte degli Ebrei erano non settari. Nonostante ciò, Flavio Giuseppe (Giuseppe ben Matthias) indica che i Farisei avevano ricevuto il sostegno e l'accettazione della gente comune, contrariamente ai sadducei, più elitisti e associati alle classi dominanti. In generale, mentre i Sadducei erano monarchici aristocratici, i Farisei erano eclettici, populisti e più democratici. La posizione farisaica è esemplificata dall'asserzione che "Un dotto mamzer ha precedenza su un sommo sacerdote ignorante" (mamzer è la persona nata da adulterio tra donna ebrea coniugata e uomo ebreo non suo coniuge, o nata da incesto, come definito nella Bibbia, o che abbia una persona mamzer come genitore. La condizione di mamzer non è sinonima con illegittimità, poiché non include prole nata da madre nubile). I Farisei credevano che oltre alla Torah scritta, riconosciuta sia da Sadducei che da Farisei e ritenuta redatta da Mosè, esistesse un'altra Torah, costituito dall'insieme di leggi e tradizioni trasmesse da Dio a Mosè per via orale e poi memorizzate e tramandate da Mosè stesso e dai suoi successori nel corso delle generazioni: la Torah orale, utile ad elaborare e spiegare ciò era stato scritto, ed i Farisei affermavano inoltre che le Sacre Scritture non erano complete da sé nei loro termini e senza gli insegnamenti e commenti orali non potevano essere comprese. I saggi del Talmud credevano che la legge orale fosse stata rivelata a Mosè sul Sinai e contemporaneamente anche il prodotto di dibattiti tra i saggi Rabbini. Così, si può concepire la "Torah orale" non come un testo fisso, ma come un processo continuo di analisi e discussione in cui Dio è coinvolto attivamente: questo fu il processo continuativo rivelato al Sinai, e partecipando a tale processo i rabbini ed i loro discepoli partecipano attivamente all'atto dinamico della rivelazione divina. Come spiega Jacob Neusner, le scuole dei Farisei e dei Rabbini erano e sono sante: « perché lì gli uomini a raggiungono la santità attraverso lo studio della Torah e l'imitazione del comportamento dei maestri. In tal modo, si conformano al paradigma celeste, la Torah, reputata di essere stata creata da Dio "a Sua immagine", rivelata al Sinai e tramandata ai propri insegnanti... Se maestri e discepoli obbediscono all'insegnamento divino di Mosè, "il nostro rabbi", allora la loro società, la scuola, replica in terra l'accademia celeste, proprio come il discepolo incarna il modello celeste di Mosè, "il nostro rabbi". I rabbini ritengono che Mosè fosse (e che il Messia sarà) un rabbino. Dio indossa i filatteri (I tefillin, detti anche filatteri secondo una traduzione grecizzante, sono due piccoli astucci quadrati, occasionalmente anche chiamati battim, che significa 'casa', di cuoio nero di un animale kasher, cioè puro, con cinghie fissate su di un lato, che gli Ebrei usualmente portano durante la preghiera del mattino chiamata Shachrit) e la corte celeste studia la Torah proprio come fa quella terrena, discutendo persino le stesse questioni. Tali credenze oggi possono sembrare come proiezioni di valori rabbinici verso il cielo, ma i rabbini credono essi stessi di essere proiezioni di valori celesti sulla Terra. I rabbini dunque sostengono che sulla terra essi studiano la Torah proprio come Dio, gli angeli e Mosè, "il nostro rabbino", fanno in cielo. Gli scolastici celesti sono anche a conoscenza delle discussioni scolastiche babilonesi, e hanno quindi bisogno di informazioni rabbiniche su certi aspetti dei tabù della purezza. ». L'impegno di mettere in relazione la religione alla vita quotidiana mediante la legge, ha portato alcuni (in particolare, Paolo di Tarso e Martin Lutero) a dedurre che i farisei fossero più legalistici di altre sette dell'era del Secondo Tempio.
Fariseo, da Wikipedia. |
La posizione sociale e le credenze dei farisei si modificarono nel tempo, in modo tale che il ruolo, l'importanza e il significato dei farisei si evolvettero man mano che le condizioni politiche e sociali in Giudea cambiarono. In nessun momento una delle sette nate dopo la costruzione del Secondo Tempio costituì la maggioranza: la maggior parte degli Ebrei erano non settari. Nonostante ciò, Flavio Giuseppe (Giuseppe ben Matthias) indica che i Farisei avevano ricevuto il sostegno e l'accettazione della gente comune, contrariamente ai sadducei, più elitisti e associati alle classi dominanti. In generale, mentre i Sadducei erano monarchici aristocratici, i Farisei erano eclettici, populisti e più democratici. La posizione farisaica è esemplificata dall'asserzione che "Un dotto mamzer ha precedenza su un sommo sacerdote ignorante" (mamzer è la persona nata da adulterio tra donna ebrea coniugata e uomo ebreo non suo coniuge, o nata da incesto, come definito nella Bibbia, o che abbia una persona mamzer come genitore. La condizione di mamzer non è sinonima con illegittimità, poiché non include prole nata da madre nubile). I Farisei credevano che oltre alla Torah scritta, riconosciuta sia da Sadducei che da Farisei e ritenuta redatta da Mosè, esistesse un'altra Torah, costituito dall'insieme di leggi e tradizioni trasmesse da Dio a Mosè per via orale e poi memorizzate e tramandate da Mosè stesso e dai suoi successori nel corso delle generazioni: la Torah orale, utile ad elaborare e spiegare ciò era stato scritto, ed i Farisei affermavano inoltre che le Sacre Scritture non erano complete da sé nei loro termini e senza gli insegnamenti e commenti orali non potevano essere comprese. I saggi del Talmud credevano che la legge orale fosse stata rivelata a Mosè sul Sinai e contemporaneamente anche il prodotto di dibattiti tra i saggi Rabbini. Così, si può concepire la "Torah orale" non come un testo fisso, ma come un processo continuo di analisi e discussione in cui Dio è coinvolto attivamente: questo fu il processo continuativo rivelato al Sinai, e partecipando a tale processo i rabbini ed i loro discepoli partecipano attivamente all'atto dinamico della rivelazione divina. Come spiega Jacob Neusner, le scuole dei Farisei e dei Rabbini erano e sono sante: « perché lì gli uomini a raggiungono la santità attraverso lo studio della Torah e l'imitazione del comportamento dei maestri. In tal modo, si conformano al paradigma celeste, la Torah, reputata di essere stata creata da Dio "a Sua immagine", rivelata al Sinai e tramandata ai propri insegnanti... Se maestri e discepoli obbediscono all'insegnamento divino di Mosè, "il nostro rabbi", allora la loro società, la scuola, replica in terra l'accademia celeste, proprio come il discepolo incarna il modello celeste di Mosè, "il nostro rabbi". I rabbini ritengono che Mosè fosse (e che il Messia sarà) un rabbino. Dio indossa i filatteri (I tefillin, detti anche filatteri secondo una traduzione grecizzante, sono due piccoli astucci quadrati, occasionalmente anche chiamati battim, che significa 'casa', di cuoio nero di un animale kasher, cioè puro, con cinghie fissate su di un lato, che gli Ebrei usualmente portano durante la preghiera del mattino chiamata Shachrit) e la corte celeste studia la Torah proprio come fa quella terrena, discutendo persino le stesse questioni. Tali credenze oggi possono sembrare come proiezioni di valori rabbinici verso il cielo, ma i rabbini credono essi stessi di essere proiezioni di valori celesti sulla Terra. I rabbini dunque sostengono che sulla terra essi studiano la Torah proprio come Dio, gli angeli e Mosè, "il nostro rabbino", fanno in cielo. Gli scolastici celesti sono anche a conoscenza delle discussioni scolastiche babilonesi, e hanno quindi bisogno di informazioni rabbiniche su certi aspetti dei tabù della purezza. ». L'impegno di mettere in relazione la religione alla vita quotidiana mediante la legge, ha portato alcuni (in particolare, Paolo di Tarso e Martin Lutero) a dedurre che i farisei fossero più legalistici di altre sette dell'era del Secondo Tempio.
450 p.e.v. circa - L'ipotesi documentale asserisce che i cinque libri furono creati combinando le quattro fonti originalmente indipendenti. L'ipotesi documentaria, detta anche teoria documentaria, teoria delle quattro fonti o teoria JEDP, è una ipotesi sulla formazione dei primi cinque libri della Bibbia, i quali prendono il nome di Pentateuco (Torah in ebraico).
332 p.e.v. - Alessandro Magno conquista la Persia, la Fenicia e Gaza, probabilmente tralasciando la Giudea e senza entrare nella zona collinare dominata dagli ebrei, ma dirigendosi verso l'Egitto. Qui inizia il periodo ellenistico della storia ebraica e la spaccatura tra sacerdoti e saggi si sviluppò durante questo tempo, quando gli Ebrei si confrontarono con nuove lotte politiche e culturali.
Nominalmente, comunque, Gerusalemme, dal 331 p.e.v. fa parte dell'impero macedone.
Carta con la suddivisione dell'impero di Alessandro fra i suoi diadochi (i generali), di cui la parte più estesa spettò a Seleuco e quindi ai suoi discendenti. |
Dopo la morte di Alessandro Magno (323 a.C.), il potere effettivo passò nelle mani dei suoi generali, i diadochi, che si spartirono il suo immenso impero suddividendolo in satrapie. La Persia fu suddivisa tra vari satrapi macedoni, tra i quali emerse presto la figura di Seleuco, satrapo di Babilonia mentre la Giudea fu governata dai satrapi egiziano-ellenici Tolomei fino al 198 p.e.v., quando l'Impero Seleucida siriano-ellenico, con Antioco III, ne assunse il controllo.
200 p.e.v. - 100 e.v. - In questo periodo il Tanakh (la Bibbia ebraica) viene canonizzato. Le opere religiose ebraiche che furono scritte dopo il periodo di Esdra non sono state canonizzate, sebbene molte divennero popolari tra i vari gruppi di ebrei. Quelle opere che furono incluse nella traduzione greca della Bibbia (il Septuaginta) divennero note come "Libri deuterocanonici".
198 p.e.v. - L'Impero Seleucida siriano-ellenico, con Antioco III, assume il controllo della Giudea.
167 p.e.v. - Il seleucida Antioco IV conquista Gerusalemme, entra nel Tempio e saccheggia denaro e oggetti cerimoniali. Impone quindi un programma di ellenizzazione forzata, richiedendo agli ebrei di abbandonare le proprie leggi e costumi, causando così la rivolta dei Maccabei. Risale a questo periodo la costruzione della cittadella (Akra) che dominava la città. I Seleucidi furono la dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno (Mesopotamia, Siria, Persia e Asia Minore) dopo la sua morte (nel 323 a.C.), quando la Persia fu suddivisa tra vari satrapi macedoni, tra i quali emerse presto la figura di Seleuco, che si fece incoronare re di Babilonia nel nel 306 a.C. e impose la sua autorità su tutte le province orientali. Nel 301 a.C. Antigono Monoftalmo, che governava l'Asia Minore e la Siria, fu sconfitto da una coalizione degli altri diadochi: Seleuco si impossessò della Siria dove, sulle rive dell'Oronte, fondò Antiochia, in onore di suo padre. L'impero di Seleuco raggiunse la sua massima estensione nel 281 a.C., quando Lisimaco, signore di Tracia e Asia Minore, fu sconfitto e ucciso alla battaglia di Corupedio. Seleuco inglobò nei suoi possedimenti l'Anatolia e si apprestava a invadere le terre europee di Lisimaco quando fu assassinato, ormai ottantenne, da Cerauno, un sicario del satrapo egiziano Tolomeo. Dall'impero seleucide si originò anche, nel III secolo a.C., un Regno greco-battriano che a sua volta diede vita ad un Regno indo-greco (situato negli attuali Pakistan ed India nord-occidentale), articolato in una serie di entità (satrapie, province) indipendenti o semi-indipendenti.
200 p.e.v. - 100 e.v. - In questo periodo il Tanakh (la Bibbia ebraica) viene canonizzato. Le opere religiose ebraiche che furono scritte dopo il periodo di Esdra non sono state canonizzate, sebbene molte divennero popolari tra i vari gruppi di ebrei. Quelle opere che furono incluse nella traduzione greca della Bibbia (il Septuaginta) divennero note come "Libri deuterocanonici".
198 p.e.v. - L'Impero Seleucida siriano-ellenico, con Antioco III, assume il controllo della Giudea.
167 p.e.v. - Il seleucida Antioco IV conquista Gerusalemme, entra nel Tempio e saccheggia denaro e oggetti cerimoniali. Impone quindi un programma di ellenizzazione forzata, richiedendo agli ebrei di abbandonare le proprie leggi e costumi, causando così la rivolta dei Maccabei. Risale a questo periodo la costruzione della cittadella (Akra) che dominava la città. I Seleucidi furono la dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno (Mesopotamia, Siria, Persia e Asia Minore) dopo la sua morte (nel 323 a.C.), quando la Persia fu suddivisa tra vari satrapi macedoni, tra i quali emerse presto la figura di Seleuco, che si fece incoronare re di Babilonia nel nel 306 a.C. e impose la sua autorità su tutte le province orientali. Nel 301 a.C. Antigono Monoftalmo, che governava l'Asia Minore e la Siria, fu sconfitto da una coalizione degli altri diadochi: Seleuco si impossessò della Siria dove, sulle rive dell'Oronte, fondò Antiochia, in onore di suo padre. L'impero di Seleuco raggiunse la sua massima estensione nel 281 a.C., quando Lisimaco, signore di Tracia e Asia Minore, fu sconfitto e ucciso alla battaglia di Corupedio. Seleuco inglobò nei suoi possedimenti l'Anatolia e si apprestava a invadere le terre europee di Lisimaco quando fu assassinato, ormai ottantenne, da Cerauno, un sicario del satrapo egiziano Tolomeo. Dall'impero seleucide si originò anche, nel III secolo a.C., un Regno greco-battriano che a sua volta diede vita ad un Regno indo-greco (situato negli attuali Pakistan ed India nord-occidentale), articolato in una serie di entità (satrapie, province) indipendenti o semi-indipendenti.
167 - 161 p.e.v. - Rivolta dei Maccabei (Asmonei) contro l'impero ellenistico dei Seleucidi, condotta da Giuda Maccabeo, conclusasi con la vittoria e instaurazione della festa di Hanukkah. Gerusalemme è liberata nel 165 p.e.v. e il Tempio restaurato.
157 - 129 p.e.v. - Dopo aver sconfitto le forze seleucide, nel 141 p.e.v. un'assemblea di sacerdoti e altri proclama Simone Maccabeo, figlio di Giuda Maccabeo, sommo sacerdote e capo del popolo, in effetti stabilendo la dinastia degli Asmonei come Casa Reale della Giudea. Nasce così una nuova monarchia nella forma della dinastia sacerdotale, investendo i sacerdoti di autorità sia politica che religiosa. Sebbene gli Asmonei fossero considerati eroi per aver resistito ai Seleucidi, il loro regno mancava della legittimità conferita dalla discendenza della dinastia davidica del Primo Tempio. La dinastia degli Asmonei (forse dall'ebraico ḥašmannīm, oppure dall'eponimo Asmon, il nome del bisnonno di Mattatia, padre dei Maccabei) fu fondata da Simone Maccabeo che segnò l'inizio del regno di Giudea a partire dal 140 p.e.v. e mantenne il potere civile e religioso fino alla conquista romana, dopo la quale, nel 37 p.e.v., fu posto a governo della regione Erode il Grande. Poiché i re dovevano idealmente discendere dalla casa di David, i Maccabei, che erano una famiglia di sacerdoti, non avevano un effettivo diritto al potere regale. Il loro regno venne messo in pericolo dall'opposizione dei Farisei, e il Talmud li ricorda appena. La loro ascesa è descritta nei libri Primo e Secondo libro dei Maccabei della Bibbia. Il Talmud, che significa insegnamento, studio, discussione è uno dei testi sacri dell'Ebraismo ed è riconosciuto solo dall'Ebraismo che, assieme ai Midrashim e ad altri testi Rabbinici o mistici noti del Canone ebraico, lo considera come trasmissione e discussione orale della Torah. La Torah orale fu rivelata sul monte Sinai a Mosè e fu trasmessa a voce, di generazione in generazione, fino alla conquista romana. Il Talmud fu fissato per iscritto solo quando, con la distruzione del Secondo Tempio di Gerusalemme, gli Ebrei temettero che le basi religiose di Israele potessero essere disperse e consiste in una raccolta di discussioni avvenute tra i sapienti (Chakhamim) e i maestri (Rabbanim) circa i significati e le applicazioni dei passi della Torah scritta.
Si articola in due livelli:
Si articola in due livelli:
- la Mishnah (o Mishna, ripetizione) raccoglie le discussioni dei maestri più antichi (giungendo fino al II secolo);
- la Ghemara (o Ghemarà), stilata tra il II e il V secolo, che fornisce un commento analitico della Mishnah.
Il Secondo libro dei Maccabei, un libro deuterocanonico della Bibbia cristiana, si centra sulla rivolta ebraica contro il re seleucida Antioco IV Epifane e si conclude con la sconfitta del suo generale, Nicanore, nel 161 p.e.v. da parte di Giuda Maccabeo, l'eroe dell'opera. Fu scritto probabilmente da un Fariseo o qualcuno favorevole ai farisei, in quanto comprende diverse innovazioni teologiche: la preghiera propiziatoria per i morti , il giorno del giudizio, l'intercessione dei santi ed i meriti dei martiri. Sovrani del Regno di Giudea fino alla metà del I secolo a.C., gli Asmonei restaurarono le istituzioni politiche e religiose dell'antico Israele.
In seguito alla vittoriosa ribellione contro il seleucide Antioco IV Epìfane, Simone Maccabeo ottenne il titolo ereditario che diede inizio alla dinastia. Alla sua morte, il figlio Giovanni Ircano, il primo sovrano vero e proprio, ampliò notevolmente il regno di Giudea portandolo alla sua massima potenza, fino a comprendere l'Idumea, i cui abitanti, gli Edomiti, furono obbligati a convertirsi, e divennero dunque Ebrei, cosa che non piacque ai Farisei, probabilmente dubbiosi sulla discendenza da Adamo degli Edomiti. Nel 128 p.e.v., Giovanni Ircano I distrusse il tempio dei samaritani sul monte Garizim e secondo la ricostruzione storica, le popolazioni ebraiche dell'ex Regno di Israele (i Samaritani) non cessarono mai di considerarsi ebrei (se non addirittura i "soli veri" ebrei) e di praticare la religione yahwista, arrivando a convertire ad essa le popolazioni non-yahwiste deportate nel loro territorio. Esse continuavano a seguire le prescrizioni mosaiche sulla base del testo del Pentateuco, si consideravano discendenti diretti di Abramo e quindi eredi del suo patto allo stesso titolo dei Giudei.
Gli succedettero i figli: brevemente Aristobulo I, quindi Alessandro Ianneo, che parteggiò per i Sadducei nelle loro lotte contro i Farisei. Sotto il regno di Alessandro Ianneo, un edomita di nome Antipa fu nominato strategos dell'Idumea, mantenendo questo ruolo anche durante il regno di Salomé Alessandra (76-67 a.C.). Alessandra Salomè, che era stata moglie di entrambi, salì al trono nel 78 a.C. e favorì invece i Farisei. Il figlio Giovanni Ircano II divenne re e sommo sacerdote, ma fu contrastato dal fratello Aristobulo II. Seguirono anni di transizione violenta del potere alla dinastia erodiana, prima con Antipatro, figlio di Antipa, che divenne il principale consigliere e ministro di Giovanni Ircano II, stringendo forti legami con la Repubblica romana, poi con suo figlio Erode: ne scaturì una guerra civile che offrì a Roma il pretesto per intervenire.
150 p.e.v. - 70 e.v. - Vengono stilati i manoscritti del Mar Morto (o Rotoli del Mar Morto), un insieme di manoscritti rinvenuti nei pressi del Mar Morto. Di essi fanno parte varie raccolte di testi, tra cui i manoscritti di Qumran, che ne costituiscono una delle parti più importanti. I rotoli del Mar Morto sono composti da circa 900 documenti, compresi testi della Bibbia ebraica, scoperti tra il 1947 e il 1956 in undici grotte dentro e intorno al Uadi di Qumran, vicino alle rovine dell'antico insediamento di Khirbet Qumran, sulla riva nord-occidentale del Mar Morto.
Gli succedettero i figli: brevemente Aristobulo I, quindi Alessandro Ianneo, che parteggiò per i Sadducei nelle loro lotte contro i Farisei. Sotto il regno di Alessandro Ianneo, un edomita di nome Antipa fu nominato strategos dell'Idumea, mantenendo questo ruolo anche durante il regno di Salomé Alessandra (76-67 a.C.). Alessandra Salomè, che era stata moglie di entrambi, salì al trono nel 78 a.C. e favorì invece i Farisei. Il figlio Giovanni Ircano II divenne re e sommo sacerdote, ma fu contrastato dal fratello Aristobulo II. Seguirono anni di transizione violenta del potere alla dinastia erodiana, prima con Antipatro, figlio di Antipa, che divenne il principale consigliere e ministro di Giovanni Ircano II, stringendo forti legami con la Repubblica romana, poi con suo figlio Erode: ne scaturì una guerra civile che offrì a Roma il pretesto per intervenire.
150 p.e.v. - 70 e.v. - Vengono stilati i manoscritti del Mar Morto (o Rotoli del Mar Morto), un insieme di manoscritti rinvenuti nei pressi del Mar Morto. Di essi fanno parte varie raccolte di testi, tra cui i manoscritti di Qumran, che ne costituiscono una delle parti più importanti. I rotoli del Mar Morto sono composti da circa 900 documenti, compresi testi della Bibbia ebraica, scoperti tra il 1947 e il 1956 in undici grotte dentro e intorno al Uadi di Qumran, vicino alle rovine dell'antico insediamento di Khirbet Qumran, sulla riva nord-occidentale del Mar Morto.
I testi sono di grande significato religioso e storico, in quanto comprendono alcune fra le più antiche copie superstiti note dei libri biblici e dei loro commenti, e conservano la testimonianza della fine del tardo giudaismo del Secondo Tempio. Essi sono scritti in ebraico, aramaico e greco, per lo più su pergamena, ma con alcuni scritti su papiro. I manoscritti, datati tra il 150 p.e.v. e il 70 e.v., sono comunemente associati all'antica setta ebraica degli Esseni. I rotoli del Mar Morto sono tradizionalmente divisi in tre gruppi: manoscritti "biblici" (copie di testi dalla Bibbia ebraica), che costituiscono circa il 40% dei rotoli identificati; manoscritti "apocrifi" o "pseudepigrafici" (documenti noti del periodo del Secondo Tempio, come Enoch, Giubilei, Tobia, Siracide, salmi non canonici, ecc. che non sono stati, in ultima analisi, canonizzati nella Bibbia ebraica, ma in qualche caso sono stati accettati dalla versione greca dei Settanta e/o utilizzati dalla tradizione rabbinica), che costituiscono circa il 30% dei rotoli identificati; e manoscritti "settari" (documenti precedentemente sconosciuti, che descrivono le norme e le credenze di un particolare gruppo o gruppi all'interno della maggioranza ebraica) come la Regola della Comunità, il Rotolo della guerra, commento (in ebraico pesher) ad Abacuc e la Regola della Benedizione, che costituiscono circa il 30% dei rotoli identificati. La rivolta dei Maccabei aveva portato quindi alla formazione di un regno ebraico indipendente, su cui regnavano i Maccabei, conosciuti come la Dinastia Asmonea, che durò fino al 63 p.e.v. Sebbene la Giudea raggiungesse l'indipendenza già nel 164 p.e.v. con la liberazione di Gerusalemme da parte di Giuda Maccabeo, è solo con il regno di Giovanni Ircano I (134-104), figlio di Simone Maccabeo, che ebbe inizio la vera e propria dinastia asmonea. Sotto il regno di Ircano vennero conquistati e convertiti forzatamente gli Idumei e si consolidarono i gruppi dei sadducei, farisei e forse anche esseni. Nel 128 distrusse il tempio dei samaritani sul monte Garizim. Tale dinastia alla fine si disintegrò a causa della guerra civile tra i figli di Alessandra Salomé, Giovanni Ircano II e Aristobulo II. Il popolo, che non voleva essere governato da un re ma dal clero teocratico, fece appello in questo spirito alle autorità romane: seguì quindi una campagna romana di conquista e annessione, guidata da Pompeo che occupò Gerusalemme nel 63 p.e.v..
Carta con le regioni occupate dagli ebrei nel periodo della dominazione romana. |
Secondo Flavio Giuseppe, i Farisei si presentarono davanti a Pompeo per chiedergli di non interferire e di ripristinare l'antico sacerdozio, abolendo completamente la sovranità degli Asmonei (Antichità giudaiche 14:3, § 2). Ritenevano la dissacrazione del Tempio di Gerusalemme da parte di Gneo Pompeo una punizione divina del malgoverno sadduceo. Pompeo abolì la monarchia nel 63 p.e.v. e nominò Ircano II sommo sacerdote ed etnarca (titolo inferiore a "re"). Sei anni dopo ad Ircano venne tolto il resto della sua autorità politica e la giurisdizione affidata al Proconsole della Siria, che la governò tramite l'alleato Idumeo di Ircano, Erode Antipatro, e successivamente i suoi due figli Fasaele (governatore militare della Giudea) e Erode il Grande (governatore militare della Galilea).
Nel 50 p.e.v. - Giulio Cesare affida il regno vassallo di Giudea a sovrani Idumei, affiancati da procuratori romani (ovvero i prefetti e poi governatori romani della Giudea), iniziando la dinastia erodiana, contrastata, poiché straniera, dagli Asmonei e da altri pretendenti ebrei. Giulio Cesare nominò poi Antipatro, suo clientes, procuratore di Giudea nel 47 p.e.v. A sua volta Antipatro nominò i propri figli Fasaele ed Erode, avuti dalla moglie Cipro, governatori di Gerusalemme e Galilea. Nel 43 p.e.v. Antipatro fu assassinato e i suoi due figli, rimasti in carica, furono elevati al rango di tetrarchi da Marco Antonio nel 41 p.e.v.
Nel 40 p.e.v. - Il figlio di Aristobulo caccia Ircano e si nomina re e sommo sacerdote, mentre Erode fugge a Roma. A Roma Erode cercò di ottenere il supporto di Marco Antonio e Ottaviano, assicurandosi il riconoscimento del senato romano quale sovrano e confermando la conclusione della dinastia Asmonea. Secondo Flavio Giuseppe, l'opposizione Sadducea contro Erode lo portò a trattare favorevolmente i Farisei (Antichità giudaiche 14:9, § 4; 15:1, § 1; 10, § 4; 11, §§ 5-6). Erode fu un sovrano impopolare, percepito come burattino romano. Nonostante la restaurazione ed ampliamento del Secondo Tempio che fece fare, il noto trattamento della sua famiglia e degli ultimi Asmonei erosero ulteriormente la sua popolarità. Secondo Flavio Giuseppe, i Farisei infine lo opposero e quindi caddero vittime (4 p.e.v.) della sua sete di sangue (Antichità giudaiche 17:2, § 4; 6, §§ 2-4). La famiglia di Boeto, che Erode aveva designato al sommo sacerdozio, rivitalizzò lo spirito dei Sadducei e da allora quindi i Farisei li ebbero nuovamente come antagonisti (Antichità giudaiche 18:1, § 4). Il Secondo Tempio rimase il centro della vita rituale ebraica. Secondo la Torah, gli ebrei erano tenuti a recarsi a Gerusalemme e offrire sacrifici al Tempio tre volte l'anno: a Pesach (Pasqua), Shavuot (la Festa delle Settimane) e Sukkot (la Festa dei Tabernacoli). I farisei, come i sadducei, erano politicamente quiescenti e studiavano, insegnavano e servivano a modo loro, secondo le proprie tradizioni. In questo periodo gravi divergenze teologiche emersero tra sadducei e farisei: l'idea che il sacro potesse esistere al di fuori del Tempio - concetto centrale per gli Esseni - era condiviso ed esaltato dai Farisei.
40 - 4 p.e.v. - Regno di Erode il Grande, nominato Re dei Giudei dal Senato romano.
6 e.v. - Viene creata la Provincia della Giudea romana unendo insieme Giudea, Samaria e Idumea.
10 e.v. - Muore Hillel il Vecchio, considerato il massimo saggio della Torah. La scuola di Shammai prende il sopravvento fino al 30.
30 e.v. - Elena di Adiabene, che era un regno della Mesopotamia vassallo dei Parti, si converte alla religione israelita. Un notevole numero della popolazione la segue, fornendo inoltre un certo supporto durante le guerre giudaiche. Nei secoli successivi la comunità si converte quasi interamente al Cristianesimo.
30 - 70 e.v. - Scisma all'interno dell'Ebraismo durante l'era del Secondo Tempio: una setta di Ebrei ellenizzati fonda il Cristianesimo.
Lo svolgimento del dibattito, pur nella sintetica relazione lucana, (Luca evangelista, Antiochia di Siria, 10 circa - Tebe?, 93 circa, venerato come santo da tutte le Chiese cristiane che ne ammettono il culto, è autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo ed il quinto libro del Nuovo Testamento) evidenzia tutto questo e dimostra inoltre come la comunità di Gerusalemme avesse una conduzione collegiale. E Pietro, pur sempre pronto a parlare per primo, non fosse comunque colui che tirava le somme o le conclusioni, cosa che invece faceva Giacomo. La formula di concordia del concilio di Gerusalemme di Atti 15 dimostra, comunque, che il problema venne superato solo in parte, perché di fatto una divisione rimase e ne troviamo traccia nella maggior parte delle Lettere di San Paolo, nelle quali risalta la sua continua lotta contro le problematiche create nelle Chiese dai Cristiani Ebrei che volevano salvaguardare la Legge ebraica. Agli inizi dell'era cristiana, a Roma si assistette alla conversione al giudaismo di parecchi romani, soprattutto donne, poiché la pratica della circoncisione scoraggiava le adesioni maschili.
Successivamente, la Chiesa post apostolica lentamente si organizzò attorno ai cinque patriarcati di Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia e Gerusalemme.
La prima menzione storica dei Farisei proviene dallo storico ebreo-romanizzato Flavio Giuseppe (il cui nome ebraico era Joseph ben Matthias, 37 - ca. 100 e.v.) in una descrizione delle "quattro scuole di pensiero", o "quattro sette," in cui si dividevano gli Ebrei nel I secolo e.v.:
- i Farisei, che credevano che la persona avesse il libero arbitrio, ma che Dio avesse anche prescienza del destino umano e, fra tante altre questioni, si distinguevano dai Sadducei anche in quanto credevano nella risurrezione dei morti;
- gli Esseni ritenevano che tutta l'esistenza della persona fosse predestinata. Erano generalmente apolitici e potrebbero essere emersi come una setta di sacerdoti dissidenti che avevano rifiutato, come illegittimi, i sommi sacerdoti nominati sia dai Seleucidi che dagli Asmonei;
- i Sadducei credevano che la persona avesse un completo libero arbitrio ed erano i principali antagonisti dei Farisei;
- la "quarta filosofia" di Giuda il Galileo, associata ai gruppi rivoluzionari antiromani come i Sicarii e gli Zeloti.
Gli Zeloti (in ebraico: Ḳannaim) erano un gruppo politico-religioso giudaico apparso all'inizio del I secolo, partigiani accaniti dell'indipendenza politica del regno ebraico, nonché difensori dell'ortodossia e dell'integralismo ebraici. Considerati dai Romani alla stregua di terroristi e criminali comuni, si ribellavano con le armi alla presenza romana in Palestina. Fondati da Giuda il Galileo, ebbero stretti rapporti con la comunità Essena di Qumran di cui furono il braccio armato. Svolsero un ruolo importante nella grande rivolta del 66-70 e la maggior parte di essi perì durante la presa di Gerusalemme da parte di Tito Flavio Vespasiano nel 70. Tra i reperti di Qumran si ritrovano le testimonianze che collegano gli Esseni ai rivoltosi Zeloti, come ad esempio il rotolo della guerra: « ... Sono divisi (gli esseni) fin dall'antichità e non seguono le pratiche nella stessa maniera, essendo ripartiti in quattro categorie. Alcuni spingono le regole fino all'estremo: si rifiutano di prendere in mano una moneta (non ebraica) asserendo che non è lecito portare, guardare e fabbricare alcuna effigie; nessuno di costoro osa perciò entrare in una città per tema di attraversare una porta sormontata da statue, essendo sacrilego passare sotto le statue. Altri udendo qualcuno discorrere di Dio e delle sue leggi, si accertano se è incirconciso, attendono che sia solo e poi lo minacciano di morte se non si lascia circoncidere; qualora non acconsenta essi non lo risparmiano, lo assassinano: è appunto da questo che hanno preso il nome di Zeloti, e da altri quello di Sicari. Altri ancora si rifiutano di dare il nome di padrone a qualsiasi persona, eccetto che a Dio solo, anche se fossero minacciati di maltrattamenti e di morte. » (Ippolito Romano, Refutatio IX, 26)
Il termine zelota, in ebraico kanai, indica una persona dotata di un zelo comportamentale nei confronti di Dio. Il termine latino deriva dalla traduzione di kanai in greco, cioè zelotes, che significa "emulatore", "ammiratore" o "seguace". Nel I secolo lo zelotismo va impadronendosi gradualmente delle masse, urbane e ancor più di campagna, le porta al fanatismo e le conduce alla violenza dei predoni e dei Sicari, che porteranno alla catastrofe finale della prima guerra giudaica. La caduta di Gerusalemme tuttavia non segnò la sconfitta dello zelotismo; gli ultimi Zeloti infatti, a capo dei quali c’era Eleazaro ben Yair, si rifugiarono, in un estremo tentativo di resistenza, nella fortezza di Masada, a sud del deserto di Giuda, vicino al Mar Morto. Quando si videro perduti, tutti i 960 Zeloti si diedero la morte. Gli Zeloti difendevano ferocemente i precetti della Legge mosaica, così come anche lo stile di vita ebraico ed il nazionalismo israelita. In particolare gli Zeloti erano molto interessati nel difendere la Giudea dal dominio dei Romani, che venivano considerati idolatri e quindi nemici dell'ebraismo. Spesso venivano chiamati anche Sicarii, dal momento che andavano in giro con i pugnali (sicæ) nascosti sotto la cappa e che venivano utilizzati dagli Zeloti per ferire o persino uccidere chiunque fosse colto a compiere sacrilegi, atti offensivi o anche omissioni nei confronti della fede giudaica. Fonti sull'origine del movimento zelota sono le testimonianze convergenti di Giuseppe Flavio e dell'evangelista Luca: « In Gerusalemme nacque una nuova forma di banditismo, quella dei così detti sicari (Ekariots), che commettevano assassini in pieno giorno nel mezzo della città. Era specialmente in occasione delle feste che essi si mescolavano alla folla, nascondevano sotto le vesti dei piccoli pugnali e con questo colpivano i loro avversari. Poi, quando questi cadevano, gli assassini si univano a coloro che esprimevano il loro orrore e recitavano così bene da essere creduti e quindi non riconoscibili » (Giuseppe Flavio, Guerra Giudaica II - 12)
Gli Zeloti hanno sostenuto la violenza contro i Romani, i loro collaboratori Ebrei ed i Sadducei per aver razziato i loro approvvigionamenti e ostacolato le altre attività della causa zelota. La testimonianza dello storico ebreo sulla dottrina degli zeloti è interessante: « Giuda il Galileo introdusse una quarta setta i cui membri sono in tutto d'accordo con i Farisei, eccetto un invincibile amore per la libertà che fa loro accettare solo Dio come signore e padrone. Essi disprezzano i diversi tipi di morte e i supplizi dei loro parenti e non chiamano nessun uomo signore. » (Giuseppe Flavio, Antichità Giudaiche, XVIII, 23)
È facile desumere da qui che lo zelotismo non è che un fariseismo estremo, che coinvolge il piano politico assieme a quello religioso per il fatto di non obbedire ad altri che a Dio. I termini che indicano i combattenti messianisti (chrestianoi in greco) sono:
- in ebraico: Qanana (Cananei) e Bariona,
- in greco: Zelotes e Lestes,
- in latino: Sicarii, Latrones e Galilaei (Sicari, Ladroni e Galilei).
Si presenta piuttosto articolata la questione circa il coinvolgimento di alcuni apostoli di Gesù negli Zeloti o Sicarii:
- Giuda detto Iscariota, nel caso fosse vera l'equivalenza tra Iscariota e Sicario,
- Simone detto Pietro nel caso fosse correttamente attributo il soprannome di Bariona,
- Simone il Cananeo chiamato sempre Simone lo Zelota nel Vangelo di Luca, per distinguerlo da Simone Pietro. Interpretando un passo del vangelo di Luca nel quale Giacomo di Zebedeo e suo fratello Giovanni chiedono a Gesù il permesso di incendiare un villaggio di samaritani dal quale il Cristo e i suoi seguaci erano stati respinti, lasciando intendere fosse quella la norma di comportamento (atteggiamento che si discosta dalla visione odierna di Cristo e i suoi Apostoli, più vicina invece all'idea che ancora è rimasta per gli Zeloti e gli Esseni e la parola “sicario” ad essi associata e tuttora in uso).
Negli Atti degli Apostoli, il fariseo Gamaliele, accomuna la situazione degli apostoli appena arrestati alla storia di due capi zeloti, Giuda il Galileo e Teuda: Atti 5,33-39.
Secondo gli studi di Eisemann sembrerebbe, ma non è certo, che l'elemento zelota nell'originale gruppo di apostoli sia stato mascherato e sovrascritto per dar modo alla Chiesa cristiana di Paolo di Tarso di assimilarsi all'elemento romano e di far proseliti tra i gentili. Universalmente riconosciuto come zelota da ambienti ecclesiastici e accademici è Simone il Cananeo.
Altre sette emersero in questo periodo, come i primi Cristiani a Gerusalemme ed i Terapeuti in Egitto.
Secondo il “De vita contemplativa” di Filone, i Terapeuti furono una comunità religiosa giudaica avente la sua sede principale presso il lago Mareotide, nelle vicinanze di Alessandria d'Egitto e vivente secondo norme che Filone descrive ed esalta come esempio "vita contemplativa".
Le testimonianze più note sui Farisei sono costituite dal Nuovo Testamento e dalle opere dello storico Flavio Giuseppe (il cui nome ebraico era Joseph ben Matthias, 37 - ca. 100 e.v.), egli stesso dichiaratosi Fariseo. Giuseppe stimava la popolazione totale dei farisei prima della distruzione del Secondo tempio a circa 6.000 persone e affermava inoltre che i farisei ricevessero il supporto del popolino, contrariamente alla più elitistica corrente dei sadducei: « Per questi (insegnamenti) hanno un reale ed estremamente autorevole influsso presso il popolo; e tutte le preghiere e i sacri riti del culto divino sono eseguiti conforme alle loro disposizioni. La pratica dei loro altissimi ideali sia nel modo di vivere sia nei ragionamenti, è l'eminente tributo che gli abitanti delle città pagano all'eccellenza dei Farisei. » (Antichità giudaiche, 18:15)
I farisei si attribuivano autorità mosaica nelle loro interpretazioni delle Legge ebraiche (Halakhah), mentre i sadducei rappresentavano l'autorità dei privilegi sacerdotali e delle prerogative stabilite sin dai tempi di Salomone, quando Zadok, loro avo, officiava come Sommo Sacerdote. Il termine "popolo" usato da Flavio Giuseppe indica chiaramente che la maggioranza degli ebrei erano "semplicemente popolo ebraico", separandoli e rendendoli indipendenti dai principali gruppi liturgici (da lui descritti nel Libro XVIII). Il Nuovo Testamento inoltre fa spesso riferimento alla gente comune, al popolo, indicando che l'identità ebraica era indipendente e più forte di questi gruppi. Nella sua Lettera ai Filippesi, Paolo di Tarso asserisce che dei cambiamenti si erano verificati nelle sette liturgiche della diaspora, identificandosi tuttavia ancora come "giudeo" o "ebreo", « circonciso l'ottavo giorno, della stirpe d'Israele, della tribù di Beniamino, ebreo da Ebrei, fariseo quanto alla legge » (Filippesi 3:5), ed esistono inoltre numerosi riferimenti nel Nuovo Testamento a Paolo di Tarso come Fariseo prima della sua conversione al cristianesimo. La relazione tra primo cristianesimo ed i farisei non è stata sempre ostile: per esempio Gamaliele viene spesso citato quale leader farisaico favorevole ai cristiani. Gli autori dei Vangeli presentano Gesù come duro contestatore di alcuni Farisei e altri appaiono coinvolti in conflitti con Giovanni Battista e con Gesù, nonché con Nicodemo il Fariseo (Giovanni 3:1) che, insieme a Giuseppe d'Arimatea, aiutò a deporre il corpo di Gesù nella tomba (19,39-42) a grande rischio personale. Gamaliele, il rinomato rabbino e difensore degli apostoli, era anch'egli un fariseo e, secondo alcune tradizioni cristiane, si convertì segretamente al cristianesimo. Il Nuovo Testamento, particolarmente i Vangeli sinottici, presenta la dirigenza dei farisei come ossessionata da regole artificiali (in particolare in materia di purezza), mentre Gesù è più interessato all'amore di Dio; i farisei disprezzano i peccatori mentre Gesù li cerca. (Il Vangelo di Giovanni, che è l'unico vangelo in cui è menzionato Nicodemo, in particolare ritrae la setta come divisa e disposta a discutere). A causa delle frequenti rappresentazioni nel Nuovo Testamento dei farisei come attaccati alle regole e boriosi, la parola "fariseo" (e suoi derivati) è entrata in uso quasi comune a descrivere una persona ipocrita e arrogante, che pone la lettera della legge prima dello spirito.
Come i cristiani non ebrei vedono gli antichi farisei. |
Ad oggi quindi il termine Fariseo nel linguaggio parlato non denota più un membro della setta religiosa ebraica, ma piuttosto una persona falsa, cattedratica, che guarda più alla forma delle proprie azioni e di quelle degli altri piuttosto che alla loro sostanza. La connotazione fortemente negativa del termine deriva principalmente dal fatto che Gesù usava spesso rimproverare i Farisei e inveire contro il loro comportamento (sebbene Gesù fosse anche stato ospitato a pranzare da uno di loro, in quanto essi si consideravano essere i "maestri della Legge"; in secondo luogo, ciò deriva anche dalle lotte interne di gruppi e sette giudaiche esistite in contemporanea con quella dei farisei (tra cui i giudeo-cristiani) e che sarebbero state soppresse solo dopo la rivolta di Bar Kokheba. Gli Ebrei di oggi, che sono fedeli all'ebraismo farisaico, tipicamente lo trovano insultante e alcuni considerano l'uso della parola come antisemita. Alcuni hanno ipotizzato che Gesù stesso fosse un fariseo e che i suoi argomenti coi farisei erano un segno di inclusione piuttosto che di fondamentale conflitto (il dibattito e la disputa erano modalità narrative dominanti usate nel Talmud come ricerca della verità e non necessariamente un segno di opposizione o ostilità). L'enfasi di Gesù ad amare il prossimo (si veda il Comandamento dell'amore), per esempio, fa eco all'insegnamento della scuola di Hillel. Le opinioni di Gesù sul divorzio (Matteo 5), tuttavia, sono più vicine a quelle della scuola di Shammai, un altro fariseo.
Altri sostengono che il ritratto dei Farisei nel Nuovo Testamento sia una caricatura anacronistica. Sebbene una minoranza di studiosi seguano l'Ipotesi agostiniana per il problema sinottico, la maggior parte dei biblisti datano la composizione dei vangeli cristiani tra il 70 e il 100 e.v., nel tempo dopo che il cristianesimo si era separato dal giudaismo (e dopo che farisaismo era emerso come la forma dominante). Piuttosto che un resoconto accurato delle relazioni di Gesù coi farisei e altri leader ebrei, questo punto di vista sostiene che i Vangeli riflettano invece la competizione e il conflitto tra primi Cristiani e Farisei per la guida degli Ebrei, o rappresenti i tentativi dei cristiani di defilarsi dagli ebrei al fine di presentarsi in una luce più favorevole (e benigna) ai romani e agli altri pagani, rendendoli quindi una fonte tendenziosa in merito al comportamento dei farisei.
Esempi di passi controversi sono la storia di Gesù che dichiara perdonati i peccati di un uomo paralitico ed i farisei che chiamano tale azione una bestemmia (Marco 2). Nella storia, Gesù ribatte l'accusa di non avere il potere di perdonare i peccati e quindi li perdona, guarendo l'uomo. I cristiani interpretano la parabola del paralitico come dimostrazione che gli insegnamenti "costruiti" dai farisei avevano così "accecato i loro occhi" e "indurito i loro cuori", da farli perseverare nel rifiuto (a differenza delle folle) di accreditare la sua autorità. Di conseguenza, il Nuovo Testamento descrive Gesù che affronta quella che egli reputa essere una saccenteria sentenziosa non-scritturale dei farisei in merito al peccato, alla infermità e alla malattia.
Alcuni storici tuttavia notano che le azioni di Gesù siano in verità simili e consistenti con le credenze e pratiche ebraiche del tempo, come riportate dai rabbini, che comunemente associano la malattia al peccato e la guarigione al perdono. Gli ebrei (secondo E. P. Sanders) respingono l'idea neotestamentaria che la guarigione sia stata criticata o disapprovata dai farisei, poiché non esiste fonte rabbinica che metta in questione o condanni tale pratica. Un'altra argomentazione asserisce che, secondo il Nuovo Testamento, i farisei volessero punire Gesù per aver guarito la "mano inaridita" di un uomo durante lo Shabbat (Marco 3), ma nessuna regola rabbinica è stata trovata secondo cui Gesù avrebbe violato lo Shabbat.
Alcuni biblisti credono che quei passi del Nuovo Testamento che appaiono più ostili contro i farisei, siano stati scritti dopo la distruzione del Tempio di Erode nel 70 e.v. Solo il cristianesimo e il farisaismo sopravvissero alla distruzione del Tempio e i due rivaleggiarono per un breve periodo di tempo, fino a quando i farisei emersero come la forma dominante dell'ebraismo. Quando molti Ebrei non si convertirono, i Cristiani cercarono nuovi convertiti tra i pagani.
I Cristiani dovevano spiegare perché i convertiti dovessero ascoltare loro piuttosto che gli ebrei non messianici in merito alla Bibbia ebraica, e si dovevano inoltre dissociare dagli ebrei ribelli, che tanto spesso respingevano l'autorità romana e l'autorità in generale, venendo così percepiti come avessero presentato una storia di Gesù più in sintonia coi romani che con gli ebrei.
50 e.v. - Primo concilio dei Cristiani a Gerusalemme. Il cristianesimo delle origini si presenta con il duplice aspetto di Giudeo-cristianesimo ed Etno-cristianesimo (o Cristianesimo dei Gentili, non Ebrei), come si desume dai racconti degli Atti di Luca e da alcune lettere di Paolo (come la Lettera ai Galati e le lettere ai Corinzi). Tuttavia mostra che le due anime convivono senza alcuna scissione e di avere raggiunta una formula di concordia con il Primo Concilio di Gerusalemme (Atti 15). I cristiani assunsero dal Giudaismo le sue Sacre scritture tradotte in greco ellenistico lette non nella maniera degli ebrei (anche a causa della prevalente origine greco-romana della maggioranza dei primi adepti), dottrine fondamentali come il monoteismo, la fede in un messia o cristo, forme del culto (incluso il sacerdozio), concetti di luoghi e tempi sacri, l'idea che il culto debba essere modellato secondo il modello celeste, l'uso dei Salmi nelle preghiere comuni. Forse il Cristianesimo inteso come religione distinta da quella ebraica lo possiamo individuare a partire dalla seconda metà del II secolo, dove i cristiani, che credono negli insegnamenti di Gesù, sono quasi soltanto i non ebrei.
Il concilio di Gerusalemme fu un'importante riunione delle cosiddette colonne della chiesa cristiana del periodo apostolico ed ebbe luogo intorno al 50 e.v. (d.C.).
Fra la Chiesa di Gerusalemme e Paolo di Tarso si giunse all'accordo ufficiale sulla ripartizione delle missioni:
- i gerosolimitani (i seguaci di Giacomo il Minore "fratello del Signore") e Pietro per i giudeo-cristiani circoncisi e
- Paolo per i gentili (non ebrei) provenienti dal paganesimo.
Il Concilio viene presieduto da Giacomo il Minore e da Pietro, quest'ultimo dopo un'accesa disputa tra le diverse fazioni:
- una che avrebbe voluto imporre la legge mosaica ai pagani convertiti e
- l'altra che considerava questa proposta iniqua e richiamò così tutto il collegio a rispettare la volontà di Dio, chiaramente manifestatasi in occasione della sua visita a Cornelio, dove lo Spirito Santo era disceso anche sui pagani non facendo «alcuna distinzione di persone».
Dopo Pietro intervennero Paolo e Barnaba, i più attivi evangelizzatori dei Gentili. Infine prese la parola anche Giacomo il Minore, capo della Chiesa di Gerusalemme (probabilmente, in un primo tempo, il leader di quanti volevano imporre la legge mosaica, come traspare anche nella lettera di S. Paolo ai Galati) che, richiamandosi a Pietro, aggiunse la proposta di una soluzione di compromesso che prevedeva la prescrizione ai pagani convertiti di pochi divieti tra cui l'astensione dal nutrirsi di cibi immondi e dalla fornicazione.
Gli Atti degli Apostoli e la Lettera ai Galati presentano, da due punti di vista diversi, il primo problema dottrinale del cristianesimo nascente, che in sintesi può essere così espresso:
- Il cristianesimo è solo una filiazione, un ramo del giudaismo? Oppure è qualcosa di diverso, di discontinuo con la tradizione giudaica? (e dunque è qualcosa di nuovo).
- Di conseguenza, il cristianesimo è riservato a chi è divenuto un proselita del giudaismo? Oppure è possibile essere seguaci di Cristo senza osservare i rituali e le tradizioni della fede giudaica? Cioè per essere cristiani bisogna prima essere ebrei, oppure possono diventare cristiani anche i non ebrei?
È evidente che dalla risposta ai quesiti dipende l'universalità del messaggio di Cristo. E ancora:
- se un cristiano doveva essere circonciso, allora il sacrificio di Cristo perdeva di valore e la redenzione veniva drasticamente ridotta di significato e subordinata all'osservanza della Legge. Non si trattava più di Grazia ma del risultato delle opere legalistiche dell'uomo. Non si trattava del mettere in atto l'etica cristiana, ma del concetto che portava a ritenere opere meritorie quelle che attenevano ai rituali ed ai cerimoniali dell'ebraismo. Quando Pietro ritornò da Ioppe a Gerusalemme, venne contestato dai Cristiani “circoncisi” (Atti 11:1-3) per il fatto di essere entrato in casa di pagani incirconcisi, e questo dimostra il persistere della diffidenza nei confronti degli esterni al mondo giudaico; pur tuttavia questi si rallegrarono quando egli spiegò loro che quelli avevano ricevuto la stessa Grazia e la stessa benedizione.
Paolo di Tarso riferisce (Lettera ai Galati, 2) di un episodio avvenuto ad Antiochia nel corso di una visita di Pietro che, mentre prima manifestava comunione con i credenti gentili, appena arrivarono da Gerusalemme quelli provenienti da Giacomo, si intimorì e se ne stette in disparte provocando infine la dura reazione di Paolo. Nello stesso capitolo Paolo definisce Pietro apostolo dei circoncisi e se stesso quello degli incirconcisi, intendendo con ciò una vocazione più etnica che religiosa. Questo «scontro» tra Pietro e Paolo manifesta una dialettica interna alla Chiesa nascente, che andava necessariamente chiarita.
Il concilio di Gerusalemme evidenzia chiaramente che tutta la problematica non nasceva da posizioni preconcette degli apostoli (che pur c'erano), ma era frutto del massiccio ingresso di Farisei convertiti nella comunità paleocristiana di Gerusalemme (Atti 15:5).
L'intransigenza tipica dei Farisei provocava e manteneva viva la diatriba. Proprio alcuni di essi erano andati ad Antiochia, ambiente “sospetto” perché ellenista, per fare opera di proselitismo tra i credenti perché si circoncidessero; erano stati ancora loro a far recedere Pietro dall'aver comunione con i credenti non circoncisi quando questi si recò in visita nella fiorente comunità; e fu sempre loro la richiesta di circoncidere tutti quelli che avevano accompagnato Paolo e Barnaba venuti da Antiochia a Gerusalemme proprio per discutere del serio problema dell'obbligatorietà o meno della circoncisione per i cristiani.
La Giudea con le sue città nel 62 p.e.v. |
Successivamente, la Chiesa post apostolica lentamente si organizzò attorno ai cinque patriarcati di Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia e Gerusalemme.
66 - 70 e.v. - Prima guerra giudaica contro l'occupazione romana, conclusasi con la distruzione del Secondo Tempio e la caduta di Gerusalemme. 600.000 persone vengono uccise dai romani durante il conflitto e 97.000 catturate e portate in cattività come schiavi. Il Sinedrio viene trasferito a Yavne da Jochanan Ben Zakkai (Concilio di Jamnia). Il Fiscus iudaicus viene imposto su tutti gli ebrei dell'Impero Romano, che abbiano o meno partecipato alla rivolta. Le cause delle tre rivolte giudaiche (o guerre giudaico-romane) vanno ricercate nell'epoca precedente alla dominazione romana, dove vennero sviluppate le teorie apocalittiche e premessianiche che trovarono ampio spazio nella letteratura di quei tempi, in special modo nel Libro di Daniele, idee che successivamente, in epoca romana, avrebbero permesso l'identificazione dell'Impero Romano come quarto impero premessianico, che avrebbe preceduto la comparsa del Messìa, il quale avrebbe guidato la guerra finale fra il bene e il male. Daniele, vissuto nell’epoca babilonese, avrebbe scritto una serie di profezie alle quali, in epoca più recente, furono aggiunte interpretazioni di colorazione apocalittica con i particolari delle guerre tra i Seleucidi e i Lagidi. Un redattore ignoto avrebbe pubblicato il libro così aggiornato ad uso dei Giudei dell’epoca maccabeica (II sec. p.e.v.).
Nel suo libro, Daniele presenta il quadro storico nell'ottica della sua profezia, con precisazioni assolutamente insolite nell’antica letteratura profetica, ma consone allo stile apocalittico in voga negli ultimi secoli prima dell’èra cristiana. Ispirandosi agli eventi del passato, l’autore ne rileva il significato nello spirito dei profeti antichi e lo proietta nel futuro. Nell’avvicendarsi dei grandi imperi e nelle vessazioni da esso subite, il popolo d’Israele è rimasto indenne, manifestando la presenza di Dio che lo ha protetto. Così accadrà anche per il futuro, quando il Messia verrà a debellare definitivamente le potenze malefiche. L’Apocalisse di Giovanni prolungherà questa prospettiva fino alla fine dei tempi. Gesù si approprierà il misterioso titolo di “Figlio dell’uomo”, usato per la prima volta da Daniele per il Messia.
Tornando alla prima guerra giudaico-romana, va precisato che Gerusalemme cadde soprattutto a causa della terribile guerra civile che la devastò.
Secondo Filone di Alessandria, nel 40 l'imperatore romano Caligola avrebbe tentato di far collocare una statua con le proprie fattezze nel tempio di Gerusalemme, sostenendo di essere un dio e pretendendo quindi di essere venerato; chi si fosse opposto sarebbe stato mandato a morte. All'ordine imperiale si sarebbero opposti i Giudei, comunicando al legato del territorio di Siria, che incorporava la Giudea, che Caligola avrebbe dovuto annientare l'intero popolo, in quanto la loro legge e i loro costumi vietavano di porre nel Tempio immagini di divinità. Seguì poi la morte di Caligola nel 41. Successive opere, come il Quarto libro dei Maccabei, descrivono una resistenza civile dei giudei e non armata all'oppressione romana. Dopo il 44, secondo lo storico ebreo Giuseppe Flavio, vi furono altre cause di scontento nella popolazione: il malgoverno dei prefetti romani, come Lucceio Albino e Gessio Floro, e la crescente avversione dei Giudei all'aristocrazia, sia laica che sacerdotale, sempre più corrotte. Tali condizioni avrebbero accresciuto la certezza di essere nel periodo di tribolazione premessianica, come preannunciato nel Libro di Daniele, in special modo, con il manifestarsi di numerosi profeti ritenuti mendaci.
Nel 66, il procurator Augusti della Giudea, Gessio Floro, pretese che fossero prelevati diciassette talenti dal Tempio e, trovando una forte opposizione da parte degli ebrei, mandò avanti i propri soldati, che provocarono la morte di 3.600 persone. In seguito Floro, con il pretesto di ottenere una dimostrazione di fedeltà da parte dei Giudei, ordinò che accogliessero due coorti dell'esercito romano che si stavano dirigendo a Gerusalemme da Cesarea. Le coorti avevano l'ordine di attaccare la folla qualora questa avesse insultato Floro, cosa che avvenne, provocando un altro intervento contro la popolazione. Le coorti, facendo uso della forza per raggiungere la fortezza Antonia, il forte di Gerusalemme a ridosso del Tempio, vennero assalite dalla popolazione, perciò Floro, sedata l'agitazione, disse che sarebbe partito da Gerusalemme per andare a Cesarea, lasciando un presidio all'Antonia.
Floro, alla presenza del governatore di Siria Gaio Cestio Gallo, dichiarò che erano stati i Giudei ad iniziare i disordini. Dopo la visita a Gerusalemme degli ispettori di Cestio, che diede ragione ai Giudei, la situazione sembrò distendersi, ma le frange ebraiche più radicali diedero inizio alla guerra occupando Masada e sterminandone la guarnigione romana, mentre Eleazaro ben Simone, sacerdote del Tempio, proibì di eseguire i consueti sacrifici in favore dei Romani e occupò il Tempio. Floro inviò duemila cavalieri a domare la rivolta, che si era estesa per tutta la città alta di Gerusalemme. I rivoltosi, guidati da un certo Menahem, incendiarono gli edifici romani della città, mentre il sommo sacerdote del Tempio, Anania, venne assassinato fuori città. Menahem venne ucciso a sua volta quando fu raggiunto dagli uomini di Eleazaro, e i pochi seguaci scampati fuggirono a Masada.
A Cesarea, Floro fece uccidere tutti i Giudei della città, circa diecimila, fatto che fece estendere la ribellione a tutta la Giudea settentrionale, dove Giudei e Siri si massacrarono a vicenda senza pietà. Ad Alessandria scoppiarono altri tumulti, ma Tiberio Alessandro, governatore della città, li sedò violentemente. Infine Cestio intervenne di persona con la XII legione; partendo da Tolemaide saccheggiò diverse zone della Giudea e, quando giunse a Seffori, affrontò un gruppo di rivoltosi, sconfiggendolo. Di qui si diresse verso Gerusalemme, dove si stava svolgendo la festa delle capanne; i rivoltosi vinsero il primo scontro, ma vennero sconfitti nel secondo, così Cestio poté conquistare alcuni quartieri di Gerusalemme. A causa dell'indugio di Cestio, molti Giudei giunsero dalle regioni circostanti in soccorso dei rivoltosi e lo obbligarono a ritirarsi frettolosamente; pochi giorni dopo l'esercito di Cestio fu quasi completamente distrutto tra Bethoron e Antipatride, e Cestio stesso si salvò con difficoltà.
I rivoltosi diedero poi ad Eleazaro ben (figlio di) Simone la guida della rivolta, che organizzò la difesa e la gestione delle diverse regioni, affidate ai suoi uomini più fedeli. In questo periodo emerge la figura di Giovanni di Giscala, figlio di un certo Levi, capo di una nuova fazione di rivoltosi che complottò contro Giuseppe ben Mattia (Joseph ben Matthias, che divenne poi lo storico romanizzato Giuseppe Flavio) per sottrargli il controllo della Galilea, affidatogli da Eleazaro.
Si arrivò così all'occupazione di Gerusalemme da parte di Giovanni ben Levi di Giscala e dei suoi briganti... ma non solo. Giovanni andava in giro ad istigare il popolo alla guerra, facendo credere che avessero speranze di vittoria, presentando come debole la posizione dei Romani, esaltando invece la propria forza, sostenendo che "nemmeno se avessero messo le ali, i Romani avrebbero mai potuto superare le mura di Gerusalemme". E mentre il comandante Tito, figlio del generale Vespasiano, faceva ritorno a Cesarea Marittima, la rivolta in Gerusalemme prendeva l'avvio, sobillata dalla gente del contado. Contemporaneamente Vespasiano si recava a Iamnia e ad Azoto, le sottometteva e vi collocava una guarnigione, per poi far ritorno a Cesarea con un gran numero di Giudei venuti a patti. C'era poi, tra i Giudei una grande confusione, poiché quando questi ottenevano un po' di tregua dai Romani, si battevano tra di loro, chi a favore della pace e chi della guerra. Successe anche che alcuni capi banda, ormai sazi di depredare il territorio, si riunirono in un grande esercito formato da briganti e riuscirono a penetrare in Gerusalemme. La città non possedeva, infatti, un suo comando militare e, per tradizione, era aperta senza riserve ad ogni giudeo, soprattutto in quel momento, quando la gente arrivava spinta dal desiderio di trovare nella capitale una difesa comune. Ciò fu anche causa della rovina della città, poiché quella massa inutile e oziosa consumò tutte le riserve di cibo che avrebbero potuto mantenere i combattenti, attirando sulla città, oltre alla guerra, anche rivolte interne e fame. Provenienti dal contado entrarono, infine, in città altri briganti che, aggregatisi a quelli già presenti, non si limitarono al furto e alla rapina, ma anche all'assassinio a cominciare dalle persone più eminenti. Essi cominciarono con l'imprigionare Antipa, uno dei membri della famiglia reale, a cui era stato affidato il tesoro pubblico; poi fu la volta di Levia, uno dei notabili, e Sifa figlio di Aregete, anch'essi di stirpe regia, oltre a tutti quelli che ricoprivano cariche importanti. Molti di questi vennero poi messi a morte per evitare che le loro numerose casate potessero vendicarsi e che quindi il popolo insorgesse contro tale iniquità. Essi erano riusciti a contrastare il potere e le antiche tradizioni dei sommi sacerdoti. Si facevano chiamare Zeloti e fecero del grande Tempio il loro quartier generale. Ma ciò non durò a lungo, poiché il popolo, incitato da Gorion, ben (figlio di) Giuseppe, da Simeone ben (figlio di) Gamaliel e dai più autorevoli tra i sommi sacerdoti (tra cui Gesù ben (figlio di) Gamaliele e Anano ben (figlio di) Anano), insorse contro la loro tirannide. Ciò condusse all'inevitabile scontro tra il popolo di Gerusalemme, più numeroso, e gli Zeloti, inferiori di numero ma meglio addestrati ed armati.
Si arrivò poi alla presa di Gerusalemme da parte dei romani, comandati da Tito. Dopo le varie rivolte in Giudea, dove il potere di Roma era stato richiesto dai giudei stessi per sedare dissidi interni, Tito distrugge il secondo Tempio di Gerusalemme portandone il tesoro, detto "di Salomone", a Roma.
Si arrivò così all'occupazione di Gerusalemme da parte di Giovanni ben Levi di Giscala e dei suoi briganti... ma non solo. Giovanni andava in giro ad istigare il popolo alla guerra, facendo credere che avessero speranze di vittoria, presentando come debole la posizione dei Romani, esaltando invece la propria forza, sostenendo che "nemmeno se avessero messo le ali, i Romani avrebbero mai potuto superare le mura di Gerusalemme". E mentre il comandante Tito, figlio del generale Vespasiano, faceva ritorno a Cesarea Marittima, la rivolta in Gerusalemme prendeva l'avvio, sobillata dalla gente del contado. Contemporaneamente Vespasiano si recava a Iamnia e ad Azoto, le sottometteva e vi collocava una guarnigione, per poi far ritorno a Cesarea con un gran numero di Giudei venuti a patti. C'era poi, tra i Giudei una grande confusione, poiché quando questi ottenevano un po' di tregua dai Romani, si battevano tra di loro, chi a favore della pace e chi della guerra. Successe anche che alcuni capi banda, ormai sazi di depredare il territorio, si riunirono in un grande esercito formato da briganti e riuscirono a penetrare in Gerusalemme. La città non possedeva, infatti, un suo comando militare e, per tradizione, era aperta senza riserve ad ogni giudeo, soprattutto in quel momento, quando la gente arrivava spinta dal desiderio di trovare nella capitale una difesa comune. Ciò fu anche causa della rovina della città, poiché quella massa inutile e oziosa consumò tutte le riserve di cibo che avrebbero potuto mantenere i combattenti, attirando sulla città, oltre alla guerra, anche rivolte interne e fame. Provenienti dal contado entrarono, infine, in città altri briganti che, aggregatisi a quelli già presenti, non si limitarono al furto e alla rapina, ma anche all'assassinio a cominciare dalle persone più eminenti. Essi cominciarono con l'imprigionare Antipa, uno dei membri della famiglia reale, a cui era stato affidato il tesoro pubblico; poi fu la volta di Levia, uno dei notabili, e Sifa figlio di Aregete, anch'essi di stirpe regia, oltre a tutti quelli che ricoprivano cariche importanti. Molti di questi vennero poi messi a morte per evitare che le loro numerose casate potessero vendicarsi e che quindi il popolo insorgesse contro tale iniquità. Essi erano riusciti a contrastare il potere e le antiche tradizioni dei sommi sacerdoti. Si facevano chiamare Zeloti e fecero del grande Tempio il loro quartier generale. Ma ciò non durò a lungo, poiché il popolo, incitato da Gorion, ben (figlio di) Giuseppe, da Simeone ben (figlio di) Gamaliel e dai più autorevoli tra i sommi sacerdoti (tra cui Gesù ben (figlio di) Gamaliele e Anano ben (figlio di) Anano), insorse contro la loro tirannide. Ciò condusse all'inevitabile scontro tra il popolo di Gerusalemme, più numeroso, e gli Zeloti, inferiori di numero ma meglio addestrati ed armati.
Giuseppe Flavio racconta che le vicende successive videro il popolo di Gerusalemme, posto sotto l'alto comando del sommo sacerdote Anano, richiedere l'aiuto dei Romani (o forse si trattava solo di una diceria messa in circolazione da Giovanni ben Levi di Giscala), mentre gli Zeloti chiesero aiuto agli Idumei, che poterono radunare ben 20.000 armati, sotto il comando di Giovanni ben Levi di Giscala, Giacomo ben (figlio di) Sosa, Simone ben (figlio di) Tacea e Finea ben (figlio di) Clusoth.
E così, una volta giunti gli Idumei, gli Zeloti si trovarono assediati dal popolo di Gerusalemme, che a sua volta era assediato dagli Idumei. Questi ultimi, con il calare della notte e grazie ad un provvidenziale temporale, riuscirono ad introdursi all'interno delle mura cittadine, raggiungendo il grande Tempio, dove li attendevano gli Zeloti. Insieme si precipitarono per le vie di Gerusalemme, pronti a massacrare la popolazione residente. La battaglia che ne seguì vide, inizialmente il popolo riuscire a respingere le forze alleate straniere, ma poi soccombere tragicamente alla miglior preparazione militare dei due alleati.
« Il piazzale davanti al Grande Tempio fu trasformato in un lago di sangue, e il giorno nacque sopra ottomila e cinquecento cadaveri. » (Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, IV, 5.1.313)
Ancora Giuseppe Flavio racconta del terribile massacro che ne seguì: « Ma ciò non bastò ad appagare il furore degli Idumei, che, una volta entrati in città, la depredarono, casa per casa, uccidendo chiunque avessero incontrato. [...] poi diedero la caccia ai sommi sacerdoti [...] In poco tempo riuscirono a catturarli e li uccisero. Quindi, accalcandosi presso i loro cadaveri, sbeffeggiavano il corpo di Anano per il suo amor di patria e quello di Gesù per il suo discorso dalle mura. Giunsero ad un tale livello di follia, da gettare i loro corpi senza seppellirli [...] Non credo di sbagliare a dire che la morte di Anano segnò l'inizio della distruzione di Gerusalemme [...] » (Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, IV, 5.2.315-318)
« Dopo la morte dei sommi sacerdoti, Zeloti e Idumei si avventarono sul popolo facendone grande strage, quasi fossero un branco di bestie immonde. La gente comune veniva massacrata sul posto, subito dopo essere stata catturata, mentre i giovani nobili, una volta catturati, erano incatenati, gettati in prigione, con la speranza che qualcuno passasse dalla loro parte. Ma nessuno si lasciò persuadere, perché tutti preferirono morire piuttosto che schierarsi contro i propri compatrioti, dalla parte di quella feccia. Tremende furono le pene che dovettero sopportare, dopo ogni rifiuto: vennero flagellati e torturati, e quando erano ormai stremati, a stento gli toglievano la vita. Quelli che erano catturati di giorno, venivano massacrati di notte, ed i loro cadaveri venivano trasportati fuori e gettati lontano per far posto ad altri prigionieri. Il terrore del popolo fu tale, che nessuno osava più piangere o disperarsi apertamente per un congiunto ucciso, né dargli sepoltura. Piangevano di nascosto dopo essersi rinchiusi in casa, gemendo stando attenti a non farsi sentire, poiché chi piangeva apertamente avrebbe subìto la stessa sorte del compianto. [...] Alla fine, morirono dodicimila giovani della nobiltà. » (Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, IV, 5.3.327-333)
E dopo questa strage, gli Idumei, pentiti di essere stati coinvolti in questo modo dagli Zeloti, temendo inoltre la reazione dei Romani, preferirono mettere in libertà circa duemila cittadini rinchiusi in carcere, che prontamente fuggirono dalla città raggiungendo Simone, mentre, subito dopo, si ritirarono da Gerusalemme tornandosene nei loro territori. La loro partenza non produsse però la cessazione delle ostilità tra il popolo e gli Zeloti, che al contrario continuarono a commettere terribili delitti con rapidità fulminea. Le loro vittime erano per lo più uomini coraggiosi e nobili.
E mentre queste cosa accadevano a Gerusalemme, molti ufficiali romani, considerando una fortuna inaspettata il dissenso scoppiato fra i nemici, erano favorevoli a marciare sulla città, incitando il loro comandante in capo, Vespasiano, ad intervenire il più rapidamente possibile. Ma Vespasiano rispose che, non erano questi i ragionamenti da fare, poiché, qualora si fosse mosso subito contro la città, avrebbe indotto le due fazioni giudee a trovare un accordo e conciliarsi; in caso contrario, se avesse saputo aspettare, li avrebbe trovati ridotti di numero a causa della guerra civile prodottasi all'interno della città. Questo è quanto Vespasiano disse ai suoi ufficiali: « Se qualcuno crede che la gloria della vittoria sarà meno bella senza combattere, prenda in considerazione che la vittoria ottenuta senza correre pericoli è migliore rispetto a quella che ne consegue passando attraverso l'incertezza della battaglia. E non sono meno gloriosi coloro che raggiungono gli stessi risultati in combattimento, riuscendo a dominarsi con freddo freddo calcolo. » (Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, IV, 6.2.372-373.)
E così, mentre le schiere nemiche si assottigliavano, Vespasiano avrebbe potuto utilizzare un esercito più forte, grazie all'opportunità di poter evitare di combattere e quindi, di affaticarsi inutilmente. I Giudei, infatti, non stavano cercando di fabbricare nuove armi o consolidare le proprie mura o raccogliere alleati, tanto che un rinvio dello scontro sarebbe risultato a danno delle armate romane ma, consumati dalla guerra civile e dalla discordia, subivano quotidianamente perdite maggiori di quelle che avrebbero subito se fossero stati attaccati dai Romani. Conveniva, pertanto, lasciare che si sterminassero a vicenda. Gli ufficiali alla fine riconobbero la validità delle argomentazioni di Vespasiano, anche perché la cosa risultò ancor più palese quando un gran numero di disertori cominciarono ad arrivare ogni giorno, eludendo la vigilanza degli Zeloti, con gravi disagi e rischi. Frattanto Giovanni ben Levi di Giscala, aspirava al dominio assoluto tra gli Zeloti, insofferente com'era di avere uguale dignità a quella dei suoi pari. Egli contravveniva sempre agli ordini emanati dagli altri, mentre diventava inflessibile e chiedeva il rispetto assoluto di quelli emanati da egli stesso. Ciò creò due fazioni avverse all'interno degli Zeloti poiché se da un lato riuscì a guadagnarsi la simpatia di molti, rimase elevato il numero di quelli a lui ostile, che temevano Giovanni potesse instaurare un suo regime monarchico, se si fosse impadronito del potere. E così Giovanni cominciò a comportarsi come un re nemico nei confronti dei suoi avversari, seppure non in modo aperto. Al contrario, le due fazioni degli Zeloti si limitavano ad un vicendevole controllo. La loro rivalità si sfogava sul popolo, facendo quasi a gara a chi lo tartassasse maggiormente, tanto che il popolo, se avesse potuto scegliere il male minore, tra la guerra, l'oppressione e la lotta delle fazioni, avrebbe certamente scelto la guerra. Ciò portò da parte di molti a cercare rifugio presso le popolazioni straniere, compresi i Romani. E poiché la sorte non sembrava arridere ai Giudei, sopraggiunse una nuova sventura. Non lontano da Gerusalemme si trovava la munitissima fortezza di nome Masada, fatta costruire dal re Erode il Grande tra il 37 ed il 31 e.v. per nascondervi i suoi tesori, al riparo in caso di guerra e per immagazzinarvi tonnellate di riserve alimentari e d'acqua. Questa fortezza era stata occupata da una banda detta dei Sicarii, che fino a quel momento si era limitata a saccheggiare il territorio limitrofo, rubacchiando solo lo stretto necessario per vivere, poiché la paura conteneva la loro voglia di estendere le loro rapine. Quando però seppero che l'esercito romano non si muoveva e che Gerusalemme era dilaniata dalla guerra civile, si decisero ad intraprendere azioni a più largo raggio. Il giorno della festa degli Azzimi, che i Giudei celebravano in ricordo della liberazione dalla schiavitù in Egitto, i predoni di Masada diedero l'assalto ad una cittadina di nome Engadde, compiendo un terribile massacro, dove persero la vita anche settecento tra donne e bambini. Svuotarono, quindi, le case e s'impadronirono dei prodotti agricoli più maturi, trasportando tutto il bottino a Masada. Poi fu la volta di tanti altri villaggi nei dintorni della fortezza, i quali furono presi d'assalto, mentre le fila di questi briganti andavano ad ingrossarsi per il continuo arrivo di ogni genere di feccia, proveniente da ogni parte. Ciò provocò anche in altre regioni della Giudea l'insorgere di tante altre bande, che fino a quel momento erano rimaste tranquille. E così la guerra civile fece sì che i briganti potessero compiere ogni tipo di rapina o saccheggio con grandissima rapidità, senza che nessuno potesse bloccarli o punirli. Non c'era infatti territorio della Giudea che non fosse stato devastato, come lo era, invece per altri motivi, quello della sua capitale, Gerusalemme.
Roma, arco di Tito, particolare della razzìa del secondo tempio in cui si riconosce la menorah. |
In tutto questo riepilogo è importante comprendere la responsabilità degli Zeloti riguardo alla fine della sovranità giudaica.
L'assedio di Masada è stato l'episodio che ha concluso la prima guerra giudaica, nel 73. Masada (o Massada, o Metzadain ebraico) era un'antica fortezza, situata su una rocca a 400 m di altitudine rispetto al Mar Morto, nella Giudea sud-orientale, a circa 100 km a sud-est di Gerusalemme. Nel 66, Masada era stata conquistata da un migliaio di Sicarii che vi si insediarono con donne e bambini; quattro anni dopo (nel 70), una volta caduta Gerusalemme, vi trovarono rifugio gli ultimi strenui ribelli Zeloti non ancora disposti a darsi per vinti. Al governo della Giudea, successe Lucio Flavio Silva, poiché Sesto Lucilio Basso morì improvvisamente nel 72. Il nuovo governatore, avendo osservato che tutto il paese era stato sottomesso tranne l'unica fortezza di Masada, ancora in mano ai ribelli, radunò la sua armata dalla regione circostante e marciò su di essa. Masada era stata occupata dai Sicarii, che avevano eletto quale loro leader un certo Eleazar ben Yair, un uomo potente, discendente da quel Giuda che aveva persuaso molti Giudei a sottrarsi al censimento fatto nel 6-7 e.v. da Publio Sulpicio Quirinio in Giudea.
70 - 200 e.v. - Periodo dei Tannaim, rabbini che organizzano e delucidano la Legge Orale ebraica.
73 e.v. - Evento conclusivo della Grande rivolta giudaica con la caduta di Masada.
L'esercito romano, guidato da Lucio Flavio Silva, affrontò in un arduo assedio questo nutrito gruppo di ribelli, che si erano arroccati in questa fortezza, considerata inespugnabile a cagione delle avversità che presentava il luogo nei confronti degli assedianti. Nonostante ciò i Romani conquistarono la cittadella trovandovi i cadaveri di quasi tutti gli assediati, fatto dovuto ad un suicidio di massa per non rinunciare alla propria libertà.
La maggioranza delle notizie di cui disponiamo, riguardo alla prima guerra giudaico-romana, sono di prima mano, essendo state fornite dallo storico giudeo Giuseppe Flavio, che partecipò alla rivolta quando ancora aveva il nome di Joseph ben Matthias.
70 - 200 e.v. - Periodo dei Tannaim, rabbini che organizzano e delucidano la Legge Orale ebraica.
73 e.v. - Evento conclusivo della Grande rivolta giudaica con la caduta di Masada.
Carta dell'antica Giudea con indicata, nel cerchio rosso, Masada. |
L'assedio di Masada (o Massada, o in ebraico Metzada) è stato l'episodio che concluse la prima guerra giudaica, nel 73. Nel 66, Masada era stata conquistata da un migliaio di Sicarii che vi si insediarono con donne e bambini; quattro anni dopo (nel 70), una volta caduta Gerusalemme, vi trovarono rifugio gli ultimi strenui ribelli zeloti non ancora disposti a darsi per vinti.
L'esercito romano, guidato da Lucio Flavio Silva, affrontò in un arduo assedio questo nutrito gruppo di ribelli, che si erano arroccati in questa fortezza, considerata inespugnabile a cagione delle avversità che presentava il luogo nei confronti degli assedianti. Nonostante ciò i Romani conquistarono la cittadella.
Vista aerea di Masada da: https: //commons.wikimedia.org/wiki/ File:Aerial_view_of_ Masada_(Israel)_01.jpg |
Masada, la rampa dell'assedio da: https://commons.wikimedia.org/ wiki/File:Rampe_massada1.jpg# mediaviewer/File:Rampe_ massada1.jpg |
Joseph ben Matthias, alias Giuseppe Flavio. |
Egli, quando scoppiò la rivolta, partecipò attivamente ottenendo l'incarico di dirigere la resistenza contro i romani nella Galilea settentrionale. Qui, dopo aver resistito per 47 giorni a Iotapata, si arrese alle truppe di Tito e Vespasiano. Una volta davanti a loro, predisse che sarebbero stati imperatori, cosa che gli assicurò la loro protezione; Flavio sarà per questo sempre molto positivo nei giudizi verso i due personaggi. Flavio attribuisce la rivolta alla follia dei ribelli, soprattutto alle frange più estreme, senza tacere sul malgoverno dei prefetti romani; ma se non tace su quest'ultimi salva però l'impero come istituzione. I peccati dei ribelli avevano indotto Dio ad abbandonare Israele per Roma; Dio aveva abbandonato i ribelli che non si erano resi conto dell'assurdità di contrapporsi alla potenza mondiale. Giuseppe afferma che Daniele era stato il più grande dei profeti e aveva previsto le disgrazie del 66-70. Traspare dunque la convinzione della provvisorietà dell'impero romano e della sua identificazione col regno messianico; ciò che distingueva Giuseppe dai ribelli era la valutazione del momento in cui sarebbe avvenuta la guerra tra bene e male.
Domini dell'Impero Romano in Medio Oriente con la dislocazione delle sue Legioni. |
Il Cristianesimo, avviatosi come setta giudaica, sviluppa propri testi e ideologie e soprattutto non impone la Legge Ebraica (come l'obbligo della circoncisione, segno tangibile del patto con Dio), allontanandosi progressivamente dal Giudaismo per diventare poi una religione distinta nella seconda metà del II secolo e.v. Dopo la prima guerra giudaico-romana, i rivoluzionari come gli zeloti erano stati schiacciati dai romani e avevano poca credibilità (gli ultimi zeloti morirono a Masada nel 73). Allo stesso modo, i sadducei, i cui insegnamenti erano stati così strettamente connessi al Tempio, scomparvero con la distruzione del Secondo Tempio nel 70. Anche gli esseni scomparvero, forse perché i loro insegnamenti divergevano notevolmente dalle problematiche di quei tempi, o forse perché erano stati saccheggiati dai Romani a Qumran. Di tutte le principali sette del Secondo Tempio solo i farisei rimasero preponderanti, presentando insegnamenti diretti a tutti gli ebrei che potevano sostituire il culto del Tempio. Tali insegnamenti si estesero oltre le pratiche rituali. Secondo una midrash classica in Avot D'Rabbi Nathan (4:5):
« Il Tempio è distrutto. Non abbiamo mai assistito alla sua gloria. Ma il rabbino Joshua sì. E un giorno, quando guardò le rovine del Tempio, scoppiò in lacrime. "Guai a noi! Il luogo che espiava i peccati di tutto il popolo di Israele è in rovina!" Poi Rabbi Jochanan Ben Zakkai disse queste parole di conforto: "Non essere addolorato, figlio mio. C'è un altro modo di guadagnarsi l'espiazione rituale, sebbene il Tempio sia distrutto. Ora dobbiamo ottenere l'espiazione rituale attraverso atti di bontà amorevole." » (Avot D'Rabbi Nathan 4:5)
Dopo la distruzione del Tempio, Roma governò la Giudea tramite un Procuratore a Cesarea e un patriarca ebreo, riscuotendo inoltre il Fiscus iudaicus. Jochanan Ben Zakkai, un capo fariseo, fu nominato primo patriarca (con la parola ebraica Nasi, che significa anche principe o presidente) e ristabilì il Sinedrio a Yavne (si veda il relativo Concilio di Jamnia) sotto controllo fariseo. Invece di dare decime ai sacerdoti e sacrificare le offerte al Tempio (ormai distrutto), i rabbini istruirono il popolo ebraico di fare beneficenza e carità. Inoltre, affermarono che tutti gli ebrei dovessero studiare in sinagoghe locali, perché la Torah "è un'eredità dell'assemblea di Giacobbe" (Deuteronomio 33:4).
Dopo la distruzione del Primo Tempio, gli ebrei credevano che Dio li avesse perdonati e consentisse loro di ricostruire il Tempio, evento che in realtà si verificò nel giro di tre generazioni. Dopo la distruzione del Secondo Tempio, gli ebrei si chiesero se ciò sarebbe accaduto di nuovo. Quando l'imperatore Adriano nel 132 e.v. minacciò di ricostruire Gerusalemme come città pagana dedicata a Giove col nome di Aelia Capitolina, alcuni dei saggi più importanti del Sinedrio appoggiarono una ribellione guidata da Simon Bar Kokheba, che stabilì un breve stato indipendente che fu riconquistato dai romani nel 135. Con questa sconfitta, svanirono le speranze degli ebrei che il Tempio sarebbe stato ricostruito. Tuttavia, la speranza di un Terzo Tempio rimane una pietra miliare della fede ebraica.
I romani vietarono agli ebrei di entrare a Gerusalemme (tranne che per il giorno di Tisha b'Av) e proibirono qualsiasi progetto di ricostruire il Tempio. Invece, assunsero la Provincia di Giudea sotto controllo diretto, rinominandola Siria Palestina, e rititolarono Gerusalemme come Aelia Capitolina. I romani in seguito ricostituirono il Sinedrio sotto la guida di Yehuda HaNasi (che affermava di essere un discendente del re Davide). Da allora conferirono il titolo di "Nasi" come ereditario ed i figli di Yehuda servirono sia come patriarchi che come capi del Sinedrio.
Secondo lo storico Shaye Cohen, dopo che furono passate tre generazioni dalla distruzione del Secondo Tempio, la maggior parte degli ebrei conclusero che il Tempio non sarebbe stato ricostruito durante la loro vita, né in un prossimo futuro. Gli ebrei si trovarono quindi di fronte a domande difficili e di vasta portata:
Come ottenere espiazione senza Tempio?
Come spiegare l'esito disastroso della ribellione?
Come vivere in un mondo romanizzato, dopo il Tempio?
Come collegare le tradizioni presenti e passate?
Indipendentemente dall'importanza che davano al Tempio, e nonostante il loro sostegno della rivolta di Bar Kokheba, la visione farisaica della legge ebraica come mezzo con cui la gente comune avrebbe potuto impegnarsi con il sacro nella propria vita quotidiana fornì loro una posizione da cui rispondere a tutte e quattro le sfide in modo significativo per la stragrande maggioranza degli ebrei. Le loro risposte avrebbero costituito l'ebraismo rabbinico. Durante il periodo del Secondo Tempio, quando gli ebrei erano divisi in sette, i farisei erano una setta tra le tante, e partigiane. Ogni setta affermava il monopolio della verità e scoraggiava il matrimonio tra membri di sette differenti. I membri delle diverse sette tuttavia dibattevano l'una con l'altra sulla correttezza delle loro rispettive interpretazioni, sebbene non ci fosse una redazione significativa e affidabile di tali dibattiti settari. Dopo la distruzione del Secondo Tempio, queste divisioni settarie finirono. I rabbini evitarono il termine "fariseo", forse perché era un termine più spesso usato dai non farisei, ma anche perché il termine era esplicitamente confessionale. I rabbini asserivano la leadership su tutti gli ebrei e aggiunsero il Birkat Ha Minim all'Amidah, una preghiera che in parte esclama: "Laudato sii O Signore, che spezzi i nemici e sconfiggi gli arroganti", e che è intesa come un rifiuto di sette e settarismo. Questo spostamento non risolse comunque in nessun modo i conflitti sull'interpretazione della Torah, bensì trasferì i dibattiti tra sette ai dibattiti all'interno dell'ebraismo rabbinico. L'impegno farisaico al dibattito erudito, come valore in sé e per sé, piuttosto che semplicemente un sottoprodotto di settarismo, emerse come una caratteristica distintiva di tale forma di ebraismo. Come i farisei sostenevano che tutto Israele dovesse agire come sacerdote collettivo, così i rabbini sostenevano che tutto Israele dovesse agire come rabbino collettivo: "I rabbini, inoltre, vogliono trasformare l'intera comunità ebraica in un'accademia dove tutta la Torah viene studiata e conservata... la redenzione dipende dalla "rabbinizzazione" di tutto Israele, cioè, dal raggiungimento da parte di tutti gli Ebrei di una realizzazione piena e completa della rivelazione o Torah, ottenendo così una perfetta replica del Cielo."
I sec - II sec. e.v. - Vengono stilati i I codici di Nag Hammâdi, un insieme di testi gnostici cristiani e pagani, rinvenuti nei pressi di Nag Hammâdi (in Egitto), nel dicembre 1945.
Si tratta di 13 papiri che furono ritrovati in una giara di terracotta da un abitante del villaggio di al - Qasr, presso un monastero cenobita pacomiano nell'isola di Nag Hammâdi, detta anche isola elefantina. I cenobiti (dal latino cenòbium, a sua volta dal greco koivòs "comune" e bios "vita") sono monaci cristiani le cui prime comunità risalgono al IV secolo.
Il cenobitismo è una forma comunitaria di monachesimo, praticata in monasteri (cenobi) sotto la guida di un'autorità spirituale, secondo una disciplina fissata da una regola.
I cenobiti si differenziano dagli eremiti in quanto praticavano una vita comunitaria anziché solitaria.
Fondatore del cenobitismo è considerato San Pacomio, monaco egiziano vissuto a cavallo fra III e IV secolo. Il cenobitismo fu diffuso in occidente da San Benedetto da Norcia dopo l'incontro con l'abate Servando, e su quei principi istituì l'Ordine di San Benedetto.
La zona del ritrovamento dei codici di Nag Hammâdi è situata accanto alla parete rocciosa di Jabal - al Tarif, circa 450 km a sud del Cairo, in Egitto. I papiri rimasero nascosti per lungo tempo dopo il ritrovamento e in seguito ad una complessa vicenda, dopo essere stati dispersi, furono recuperati e messi a disposizione degli studiosi. I testi contenuti nei codici sono, per la maggior parte, scritti gnostici, ma includono anche tre opere appartenenti al Corpus Hermeticum ed una parziale traduzione della Repubblica di Platone. Si ipotizza che tali codici appartenessero alla biblioteca di un monastero della zona, e che i monaci li abbiano nascosti per salvarli dalla distruzione quando si cominciò a considerare lo gnosticismo come eresia. I testi sono scritti in egiziano copto, benché la maggior parte di essi (o forse tutti) siano stati tradotti dal greco. L'opera più importante presente in essi è il Vangelo di Tommaso, l'unico testo completo noto dell'opera. Grazie a questa scoperta gli studiosi riscontrarono la presenza di frammenti di questo testo nei manoscritti di Ossirinco, scoperti nel 1898, e ne ritrovarono tracce nelle citazioni presenti negli scritti dei Padri della Chiesa. La datazione dei manoscritti risale al III e IV secolo, mentre per i testi greci originali, benché ancora controversa, è generalmente accettata una datazione del I e II secolo.
Lo gnosticismo è stato un movimento filosofico-religioso, molto articolato, la cui massima diffusione si ebbe tra il II e il IV secolo dell'era cristiana. Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis cioè "conoscenza". Sebbene parrebbe collocarsi principalmente in un contesto cristiano, in passato alcuni studiosi ritennero che lo gnosticismo precedesse il cristianesimo e inclusero credenze religiose pre-cristiane e pratiche spirituali comuni alle origini del cristianesimo, al neoplatonismo, al giudaismo del Secondo Tempio, alle religioni misteriche e allo zoroastrismo (specialmente per ciò che riguarda lo zervanismo). La discussione sullo gnosticismo è cambiata radicalmente con la scoperta dei Codici di Nag Hammadi, i quali condussero gli studiosi ad una revisione delle precedenti ipotesi. Le origini dello gnosticismo risalgono all'epoca precristiana, mentre in passato lo gnosticismo veniva considerato soprattutto come una delle eresie del cristianesimo. Pare che le prime tracce di sistemi gnostici possano essere trovate già alcuni secoli prima dell'era cristiana. Al quinto Congresso degli Orientalisti (Berlino 1882) Kessler fece notare il collegamento tra gnosis e religione babilonese, non la religione originale della Babilonia, ma la religione sincretistica che si sviluppò dopo la conquista della regione da parte di Ciro il Grande. Sette anni più tardi (1889) F.W. Brandt pubblicò il suo “Mandäische Religion”, in cui descriveva la religione mandea. In tale opera l'autore dimostrò che questa religione è una forma così chiara di gnosticismo, da essere prova che lo gnosticismo è esistito indipendentemente ed anteriormente al cristianesimo. Molti studiosi, invece, hanno ricercato la fonte delle teorie gnostiche nel mondo ellenistico e, specialmente, nella città di Alessandria d'Egitto. Nel 1880 Joel cercò di provare che l'origine di tutte le teorie gnostiche risiedeva in Platone. Anche se la tesi su Platone può essere considerata come una forzatura, l'influenza greca sulla nascita e sullo sviluppo dello gnosticismo non può essere negata. In ogni caso, che il pensiero alessandrino abbia avuto qualche influenza, almeno nello sviluppo dello gnosticismo cristiano, è dimostrato dal fatto che la maggior parte della letteratura gnostica di cui siamo in possesso arriva da fonti egiziane (copte). Anche se le origini dello gnosticismo sono ancora avvolte nell'oscurità, molta luce è stata fatta sulla questione grazie al lavoro combinato di molti studiosi. Lo gnosticismo, a prima vista, può apparire un mero sincretismo di tutti i sistemi religiosi dell'antichità (religioni misteriche, astrologia magica persiana, zoroastrismo, ermetismo, Kabbalah, filosofie ellenistiche, giudaismo alessandrino, Cristianesimo dei primi secoli) ma, in realtà, ha una radice profonda, che ha assimilato in ogni substrato culturale ciò di cui aveva bisogno per la sua vita e per la sua crescita: il motivo portante di questa corrente di pensiero è il pessimismo filosofico e religioso. Gli gnostici, ad onor del vero, presero in prestito quasi completamente la loro terminologia dalle religioni esistenti, ma la usarono solamente per illustrare la loro grande idea del male insito nell'esistenza ed il dovere di fuggirlo con l'aiuto di incantesimi e di un Salvatore sovrumano. Qualunque cosa abbiano preso in prestito dalle altre religioni, sicuramente non fu il pessimismo. Benché la rilevanza del pensiero gnostico cominci a declinare a partire dal IV secolo, esistono tuttavia tracce della persistenza di tali concezioni nella storia del pensiero religioso e filosofico occidentale fino ai giorni nostri. Quando Ciro il Grande entrò a Babilonia nel 539 p.e.v. (a.C.), s'incontrarono due grandi scuole di pensiero e iniziò il sincretismo religioso. Il pensiero persiano cominciò a mescolarsi con l'antica civiltà babilonese. L'idea della lotta titanica tra bene e male, che pervade l'universo in eterno, è l'idea da cui deriva il mazdeismo, o dualismo persiano. Questo, e l'immaginata esistenza di innumerevoli spiriti intermedi, angeli e demoni, fu la spinta che fece superare le idee del Semitismo. D'altra parte la fiducia incrollabile nell'astrologia e la convinzione che il sistema planetario aveva un'influenza totale sugli affari di questo mondo si sviluppò proprio tra i caldei. La grandezza dei Sette (la Luna, Mercurio, Venere, Marte, il Sole, Giove, e Saturno), il sacro Hebdomad, simboleggiato per millenni dalle torri di Babilonia, non fu sminuito. In verità, essi cessarono di essere adorati come divinità, ma rimasero come arconti e dynameis, regole e poteri, la cui quasi irresistibile forza contrastava l'uomo. Furono trasformati da dei a devas, spiriti cattivi. La religione degli invasori e quella degli invasi si fusero in un compromesso: ogni anima, nella sua ascesa verso il buon Dio e la luce infinita dell'Ogdoade, doveva combattere contro l'avversa influenza del dio o degli dei dell'Hebdomad. Questa ascesa dell'anima attraverso le sfere planetarie fino al paradiso cominciò ad essere concepita come una lotta contro poteri avversi e divenne la prima e predominante linea dello gnosticismo. La seconda grande linea del pensiero gnostico fu la magia, il potere ex opere operato di nomi, suoni, gesti ed azioni. Queste formule magiche, che provocavano risate e disgusto ai non iniziati, non sono corruzioni più tarde della filosofia gnostica, ma una parte essenziale dello gnosticismo e furono osservate in tutte le forme di gnosticismo cristiano. Nessuna gnosis era completa senza la conoscenza delle formule che, una volta pronunciate, permettevano l'annullamento dei poteri ostili. Lo gnosticismo entrò in contatto col giudaismo abbastanza presto. Considerando le forti, ben organizzate ed estremamente colte colonie ebree nella valle dell'Eufrate, questo primo contatto col giudaismo è perfettamente naturale. Forse l'idea gnostica di un Redentore deriva proprio dalle speranze messianiche ebree. Ma, fin dall'inizio, la concezione gnostica del Salvatore è più sovrumana di quella del giudaismo; il loro Manda d'Haye, o Soter, è una manifestazione immediata della Divinità, un Re della Luce, un Æon (Eone).
Una definizione piuttosto parziale del movimento, basata sull'etimologia della parola, può essere: "dottrina della salvezza tramite la conoscenza". Mentre il cristianesimo tradizionale (così come definito dai concili ecumenici) sostiene che l'anima raggiunge la salvezza dalla dannazione eterna per grazia di Dio principalmente mediante la fede, per lo gnosticismo invece la salvezza dell'anima dipende da una forma di conoscenza superiore e illuminata (gnosi) dell'uomo, del mondo e dell'universo, frutto del vissuto personale e di un percorso di ricerca della Verità. Gli gnostici dunque erano "persone che sapevano", e la loro conoscenza li costituiva in una classe di esseri superiori, il cui status presente e futuro era sostanzialmente diverso da quello di coloro che, per qualsiasi ragione, non sapevano. Per quanto insoddisfacente possa sembrare questa definizione, l'oscurità, la molteplicità e la confusione dei sistemi gnostici permettono difficilmente di formularne un'altra. Lo gnosticismo descrive un insieme di antiche religioni il cui principio base era l'insegnamento attraverso il quale si può fuggire dal mondo materiale, creato dal Demiurgo, per abbracciare il mondo spirituale. Gli ideali gnostici furono influenzati da molte delle antiche religioni che predicavano tale gnosi (variamente interpretata come conoscenza, illuminazione, salvezza, emancipazione o unicità con Dio), che, a seconda del culto in questione, poteva essere raggiunta praticando la filantropia, tale da raggiungere la povertà personale, l'astinenza sessuale (per quanto possibile per gli ascoltatori, completamente per iniziati) e una diligente ricerca della saggezza aiutando gli altri.
Nello gnosticismo il mondo del Demiurgo è rappresentato dal mondo inferiore, che è associato con la materia, la carne, il tempo e più particolarmente con un mondo imperfetto, effimero. Il mondo di Dio è rappresentato dal mondo superiore ed è associato all'anima e alla perfezione. Il mondo di Dio è eterno e non rientra nei limiti della fisica. È impalpabile, e il tempo non esiste. Per arrivare a Dio, lo gnostico deve raggiungere la conoscenza, che mescola filosofia, metafisica, curiosità, cultura, saperi e i segreti della storia e dell'universo. La gnosi ebbe come centri di maggiore fioritura soprattutto Alessandria d'Egitto e Roma. Un particolare impulso ebbe, negli ultimi secoli, in Siria ed in Egitto, grazie alla sua diffusione in ambienti monastici, attraverso le numerose correnti ascetiche. Lo gnosticismo, comunque, ebbe i suoi rappresentanti più noti nei primi secoli dopo Cristo, con prominenti insegnanti come Marcione, Valentino e Basilide. Altri gnostici noti furono Cerinto, Carpocrate e Simon Mago con tutta la sua scuola. Anche quando la corrente principale e centralizzata della Chiesa Cattolica Romana divenne il corpo cristiano dominante e iniziò a sopprimere le idee cristiane alternative e il paganesimo, lo gnosticismo non svanì senza lasciar traccia, anche se Sant'Ireneo di Lione, Tertulliano e San Giustino Martire rimasero le uniche fonti di conoscenza fino al 1945, anno in cui furono scoperte, nei pressi del villaggio di al-Qasr, 44 opere gnostiche.
In generale gli gnostici tendevano ad identificare il Dio dell'Antico Testamento con la potenza inferiore del malvagio Demiurgo, creatore di tutto il mondo materiale, mentre il Dio del Nuovo Testamento con l'Eone perfetto ed eterno, il generatore degli eoni Cristo e Sophia, incarnati sulla Terra rispettivamente come Gesù e Maria Maddalena. Dalla concezione docetista insita in gran parte delle religioni gnostiche, deriverebbe poi il rifiuto della resurrezione del corpo di Gesù, poiché dopo la sua morte, egli sarebbe tornato sulla Terra solo nella sua forma divina, liberato dal corpo materiale. Inoltre, nel periodo tra la Resurrezione e l'Ascensione, periodo considerato dagli gnostici ben più esteso dei canonici quaranta giorni, avrebbe impartito solo a pochi dei suoi discepoli una sorta di insegnamento segreto (di tale insegnamento tratta l'apocrifo Pistis Sophia). Tale insegnamento, parallelamente alla dottrina della Chiesa, fondata sulla predicazione pubblica del Cristo, venne tramandato per via occulta a beneficio di pochi eletti, escludendo, così, la gerarchia della Chiesa. Inoltre, aspetto fondamentale, la salvezza doveva giungere attraverso esperienze personali e non attraverso lo studio dei testi canonici. Tutte queste convinzioni contrastavano fortemente con l'ortodossia del cattolicesimo che andava formandosi in quei primi secoli. Fu quindi inevitabile che le dottrine gnostiche, che in un primo tempo si erano diffuse anche all'interno della Chiesa, incontrassero l'opposizione delle comunità cristiane e fossero considerate come eretiche. Ciò portò il movimento gnostico ad un rapido declino, anche se, specialmente in Medio Oriente, alcuni aspetti dello gnosticismo (come l'aspetto ascetico) divennero parte integrante del patrimonio della Chiesa Cristiana per mezzo della corrente filomatica (da philomathìa, un movimento intellettuale e culturale di stampo fortemente gerarchico, derivante dalle antiche accademie neoplatoniche di stampo alessandrino, la quale sostieneva che anche nella propria quotidianità, l'essere umano può e deve sempre innalzarsi culturalmente e approfondire le conoscenze di se stesso e del mondo che lo circonda, considerando che una vita che non sia spesa per la ricerca non sia degna d'essere vissuta) che, sebbene non avesse un impianto religioso, permetteva, con la sua etica o mistica peculiare, una tolleranza reciproca tra studiosi (filomati) e sacerdoti (clero cristiano).
La visione gnostica della creazione teorizzava che da Dio Primo Eone fossero state generate più coppie di eoni composte sempre da un eone maschile e uno femminile. Dio e gli eoni nel loro complesso formavano il Pleroma. Gli eoni, in molti sistemi gnostici, rappresentano le varie emanazioni del Dio primo, noto anche come l'Uno, la Monade, Aion Teleos (l'Eone Perfetto), Bythos (greco per Profondità), Proarkhe (greco per Prima dell'Inizio), Arkhe (greco per Inizio). Questo primo essere è anch'esso un eone e contiene in sé un altro essere noto come Ennoia (greco per Pensiero), o Charis (greco per Grazia), o Sige (greco per Silenzio). L'essere perfetto, in seguito, concepisce il secondo ed il terzo eone: il maschio Caen (greco per Potere) e la femmina Akhana (Verità, Amore).
Quando un eone chiamato Sophia emanò senza il suo eone partner, il risultato fu il Demiurgo, o mezzo-creatore (nei testi gnostici a volte chiamato Yalda Baoth, Hysteraa, Saklas (= il folle) o Rex Mundi per i Catari), una creatura che non sarebbe mai dovuta esistere e che creò il mondo materiale. Questa creatura non apparteneva al pleroma, e l'Uno emanò due eoni, Cristo e Sophia, ovvero lo Spirito Santo, per salvare l'umanità dal Demiurgo. Cristo prese poi la forma della creatura umana Gesù in modo da poter insegnare all'umanità la via per raggiungere la gnosi: il ritorno al pleroma.
Anche il Vangelo di Giuda, recentemente scoperto, tradotto e poi acquistato dalla National Geographic Society menziona gli eoni e parla degli insegnamenti di Gesù al loro riguardo. In un passo di tale Vangelo, Gesù deride i discepoli che pregano l'entità che loro credono essere il vero Dio, ma che è in realtà il malvagio Demiurgo.
Gli gnostici ofiti, o naaseni, veneravano il serpente, perché, come narrato nella Genesi (3,1), era stato mandato da Sophia (o era lei stessa nelle sue sembianze) per indurre gli uomini a nutrirsi del frutto della conoscenza, al fine di infondere in loro la gnosis di cui avevano bisogno per svegliarsi dagli inganni del malvagio Demiurgo ed evolversi a Dio. Secondo gli Ofiti, il Padre di Tutti, o Primo Uomo, emanò il Figlio (il Pensiero), o Secondo Uomo. Poi comparve l'Agape (Spirito Santo), o Prima Donna. Questa terna generò Cristo (presso alcune culture identificate nell'Adam Kadmon) e sua sorella Sophia (la Saggezza). Anche Sophia ebbe dei figli, uno dei quali, il Demiurgo Ialdabaoth, si ribellò all'autorità e creò il mondo materiale e l'uomo. Costui, identificato col dio veterotestamentario, rinchiuse i primi uomini, Adamo ed Eva nell'Eden, in maniera da essere venerato da loro. Però Sophia mandò il serpente a spingerli a mangiare il frutto proibito e così risvegliare la loro conoscenza, i cui livelli erano superiori a quelli di Ialdabaoth. Infatti, Sophia aveva instillato negli uomini, all'insaputa del loro creatore, una scintilla divina che, per le manovre del Demiurgo, restava sopita. Gesù, a volte identificato col serpente, quindi discese dal cielo per accendere questa scintilla e liberare gli uomini dalla tirannia di Ialdabaoth. Per questo motivo gli ofiti veneravano il serpente e tutti i personaggi del Vecchio Testamento che si erano in qualche modo opposti a Yahweh, cioè il Demiurgo. Agostino d'Ippona riferiva che allevavano serpenti in carne ed ossa e li addestravano a sfiorare il loro pane che poi, santificato in questo modo, usavano come eucarestia. Le loro opere principali, conosciute, erano la Predica dei Naasseni e il Diagramma degli ofiti. Quest'ultimo, composto prima del 150, descriveva la cosmogonia ofita. Nonostante sia andato perduto, però, è stato descritto minuziosamente sia dal filosofo pagano Celso che dall'eresiologo Origene Adamantio.
Ogni setta predicava una propria variante del credo gnostico e quindi praticava un proprio culto. Alcune sette respingevano completamente i sacramenti, mentre altre accettavano quali strumenti di conoscenza solo il battesimo e l'Eucaristia, affiancandoli ad altri riti, per mezzo di inni e formule magiche, o pratiche, come l'astinenza sessuale o la povertà, che dovevano propiziare l'ascesa al regno spirituale del principio divino imprigionato nel corpo materiale. Da un punto di vista etico, lo gnosticismo oscillava fra il rigore ed il lassismo: se, infatti, la valutazione negativa della materia e del corpo spingeva alcuni gruppi ad astenersi anche dal matrimonio e dalla procreazione, fino ad arrivare all'ascetismo più rigoroso (Saturnino, encratiti), la convinzione che l'anima fosse assolutamente estranea al mondo materiale portava altre correnti a giudicare in termini relativistici ogni atto connesso con il corpo (Basilide, Carpocrate, barbelognostici, fibioniti, cainiti).
Una delle conclusioni che si ricavano da Sant'Ireneo di Lione, dove per la prima volta appare il termine "gnostico", è che esistono tanti tipi di gnosticismo quante le persone che lo proclamano con una certa autorità. Più tardi ripresero il modello gnostico l'alchimia e l'astrologia rinascimentale, scienze esoteriche che si nutrivano delle pubblicazioni di letterati come Marsilio Ficino (1433 - 1499), che nel 1463 tradusse il Corpus Hermeticum, una raccolta di scritti sapienziali di epoca ellenistica, attribuiti a Ermes Trismegisto. Esiste anche una setta di gnostici che, isolandosi geograficamente, è giunta fino a noi in forma molto pura: i mandei dell'Iraq meridionale, i cui caratteri gnostici sono molto evidenti.
La scoperta, nel 1945 dei Codici di Nag Hammadi ha dato nuova forza a molti di questi movimenti, con diversi filoni di pensiero. Ad esempio, Carl Gustav Jung studiò a lungo il pensiero gnostico, affiancando ad esso le sue conoscenze di psicologia. È possibile riscontrare tracce delle dottrine gnostiche in opere letterarie contemporanee.
115 - 117 e.v. - Seconda guerra giudaica o Guerra di Kitos (Rivolta contro Traiano). La seconda Guerra Giudaico-Romana inizia nelle grandi comunità di Cipro, Cirene (nella Libia moderna), Aegipta (nell'Egitto moderno) e in Mesopotamia (Siria e Iraq moderni). Provoca l'uccisione di centinaia di ebrei, greci e romani, finendo con la sconfitta totale dei ribelli ebrei e lo sterminio degli ebrei di Cipro e Cirene, ordinato dal nuovo imperatore Adriano. La seconda guerra giudaica, che coinvolse gran parte delle città della Diaspora ebraica, iniziò quando Traiano era imperatore. Nel 70 d.C., un certo numero di rivoltosi scampati alla catastrofe della prima guerra giudaica trovarono rifugio ad Alessandria d'Egitto e Cirene. Le loro idee trovarono fertile terreno nei livelli inferiori della popolazione ma le classi superiori e la borghesia cittadina rimasero fedeli a Roma e anzi consegnarono molti dei ribelli alla giustizia. Dopo questi episodi per quarant’anni i rapporti tra Roma e Giudei furono tranquilli (e l'imperatore Nerva aveva abolito l’obolo che i Giudei, per volere di Domiziano, dovevano versare a Roma) ma la tensione ad Alessandria tra Giudei e Greci restò sempre alta, dando vita spesso a scontri e tumulti. La maggioranza dei rabbini e della popolazione accettava la sottomissione a Roma come fase transitoria e necessaria in quanto voluta da Dio in preparazione dell’avvento dell’età messianica, dilazionata ad una data indefinita. L’accento era posto sull’abbandono delle armi e sullo studio e osservanza della Legge. In alcuni ambienti della Palestina e della Diaspora prevaleva invece una convinzione di matrice apocalittica, ovvero che la distruzione di Gerusalemme e del Tempio fosse il momento culminante del periodo di tribolazione antecedente l’era divina con l’immancabile vittoria giudaica. Queste idee trovarono espressione in una produzione letteraria fra il 70 e il 135 d.C., fra cui l’Apocalisse di Baruc e il Quarto libro di Esdra, dove ci si interroga sulla distruzione del Tempio e sul suo significato, con allegorismi vari, fra cui la lotta fra il Leone e l'Aquila, in cui il leone è il Messia e l’aquila che soccombe è l’Impero Romano.
A questa produzione letteraria si aggiungevano idee come quella che Nerone fosse ancora vivo dopo il 69 d.C., finalizzato all’abbattimento della potenza romana. Nerone diventava così una figura che assumeva un ruolo positivo ove, colpendo i suoi connazionali, li avrebbe puniti anche per la distruzione del Tempio e per la persecuzione di Israele (come narrato nella raccolta degli Oracoli sibillini).
Questo accumulo di tensione sfociò nella grande rivolta tra il 115 e il 117 d.C., che coinvolse numerose e importanti comunità giudaiche in Egitto, Cirenaica, Cipro e Mesopotamia. Essa colse di sorpresa le autorità imperiali e lo stesso imperatore Traiano, impegnato in una campagna militare in Oriente, visto che la fedeltà delle aristocrazie romano-giudaiche della Diaspora e della Palestina aveva regalato un quarantennio di pace.
La rivolta scoppiò dapprima in Cirenaica nel 115 d.C. per poi estendersi in Egitto e Cipro. Violentissimi furono gli scontri tra Giudei e residenti. La ribellione divampò dapprima nelle principali città per poi propagarsi rapidamente ai villaggi; ben presto la rivolta si spostò più verso Oriente, fino a quando gli insorti passarono in Egitto, forse per trasferirsi verso la Palestina. In una prospettiva escatologica è verosimile che il segnale atteso per l’inizio della rivolta sia da riscontrarsi in un violentissimo terremoto che nel 115 devastò la capitale della Siria e le regioni orientali, evento visto come l’inizio della vendetta di Dio verso i pagani. Secondo un vaticinio contenuto negli Oracoli sibillini la città di Antiochia era una delle città destinate alla distruzione prima dell’avvento del Messia; il terremoto e la presenza di Traiano, imperatore del quarto impero messianico, che rimase leggermente ferito, fu una coincidenza incredibile. Il coronamento della lotta di liberazione sarebbe poi stato il ritorno in Palestina.
In Egitto i tumulti scoppiarono prima nelle campagne, ed i Greci si rifugiarono ad Alessandria, dove impedirono ai Giudei di prendere il controllo della città. Così l’attività dei rivoltosi rimase circoscritta alle campagne dove vennero annientati dopo vari scontri nell’autunno del 117 d.C. A Cipro i ribelli distrussero la città di Salamina annientando gli abitanti; di conseguenza, dopo la repressione, a nessun Giudeo venne permesso di mettere piede nell’isola pena la morte. In Mesopotamia la rivolta scoppiò durante la guerra partica di Traiano. Traiano aveva conquistato la Mesopotamia, l’Armenia e altri territori, ma la conquista risultò subito effimera a causa della rivolta delle popolazioni da poco sottomesse. I Giudei parteciparono alla sollevazione e motivazioni di natura politica ed economica motivarono la rivolta delle popolazioni locali, che erano state sotto il dominio partico, che riconosceva a livello locale un elevato livello di autonomia, soprattutto in campo religioso e amministrativo, oltre a motivazioni economiche legate alla paura della diminuzione del traffico delle carovane con il nuovo dominio romano. Traiano usò la mano pesante nei confronti dei Giudei della Mesopotamia, volendoli punire in modo esemplare. Anche la Giudea, pur non avendo partecipato alla rivolta, ebbe dei contraccolpi. Il controllo del territorio venne rafforzato con lo stanziamento di un secondo contingente permanente.
131 - 136 e.v. - Tra le altre ritorsioni, l'Imperatore Romano Adriano rinomina Gerusalemme "Aelia Capitolina" e proibisce la circoncisione. Simon Bar Kokheba (Bar Kochba) capeggia gli ebrei nella terza guerra Giudaico-Romana, vasta rivolta ebraica contro Roma come reazione contro le azioni di Adriano. In seguito, la maggior parte della popolazione ebraica è annientata (circa 580.000 morti) e Adriano rinomina la provincia di Giudea "Syria Palaestina" e tenta di sradicare l'Ebraismo. La terza guerra giudaica divenne nota anche col nome di rivolta di Bar Kokhba (o Bar Kokheba, o bar Kochba) e fu l'ultima grande rivolta ebraica contro l'occupazione romana. Ebbe come teatro la Giudea, che non aveva invece partecipato alla seconda rivolta dell'epoca traiana, e in cui ebbe luogo il rafforzamento delle correnti religiose e culturali che avevano scatenato la prima rivolta. Inoltre la popolazione della regione era cresciuta, con un numero notevole di uomini pronti alle armi.
La ribellione scoppiò per due motivi: da un lato il divieto di circoncisione da parte dell'imperatore Adriano per eliminare un costume, non solo giudaico, considerato barbaro e in contrasto con i canoni estetici adrianei (per i Giudei fu invece un atto mirato, senza alcuna ragione apparente, che mirava ad interrompere il patto tra Dio e il suo popolo), dall'altro il progetto di costruire una nuova città sulle rovine di Gerusalemme e insediarvi il culto di Giove (un vero sacrilegio per gli Ebrei). Adriano presentava quindi dal punto di vista giudaico, i tratti più evidenti e cupi del persecutore pre-messianico. A questo punto mancava solo un messia che apparve sotto il nome di Simone bar Kochba.
Simone bar Kochba assunse il titolo ufficiale di "principe di Israele" (nasi), un messaggio evidente: il principe messianico che guidava il suo popolo nella guerra degli ultimi tempi. Ebbe buon seguito soprattutto nelle campagne e fra gli strati medio bassi della società oltre ad un certo numero di rabbi che lo appoggiarono. La maggior parte dei rabbi non si schierò però con lui, anzi lo definirono "figlio della menzogna", e questo rappresentò la sanzione definitiva del fallimento dell'ultima speranza messianica. Due argomenti polemici contro questi ribelli: l'insistita sottolineatura dei crimini dei Giudei, causa della messa a fuoco della Palestina, e la persecuzione di Simone contro i Cristiani che non lo seguirono nella rivolta. Simone sosteneva di essere disceso come luce dal cielo a illuminare i suoi seguaci.
La rivolta scoppiò all'improvviso, ma era stata preparata con cura, come si evince dalle testimonianze della resistenza opposta alla repressione romana. Quest'ultima fu favorita dall'occupazione preventiva delle posizioni più favorevoli, fortificate con mura e camminamenti. I ribelli esercitarono attività di guerriglia, evitando scontri in campo aperto con le preponderanti forze nemiche e infliggendo gravi danni ai romani. Si ritiene che, in questa prima fase, nella quale la preparazione dei ribelli, la sorpresa dei romani e le scarse capacità del governatore Rufo favorirono il successo dei giudei, gli insorti abbiano cercato di conquistare Gerusalemme, anche se non si sa con quale esito. Rufo mantenne abbastanza a lungo il comando, ma senza risultati di rilievo. Pertanto l'imperatore Adriano gli tolse il comando per assegnarlo a Giulio Severo, che preferì tagliare i collegamenti dei ribelli, come i rifornimenti, isolando le varie unità e affrontandole singolarmente. Sappiamo che il territorio controllato dai ribelli era diviso in vari distretti retti da capi militari e civili e tutti compresi nel deserto della Giudea, un territorio modesto. Il movimento non interessò le città ma solo le campagne, grazie anche al minor controllo di esse da parte dei romani oltre ad uno scarso coinvolgimento del cittadino medio. La finalità dell'insurrezione era la redenzione e libertà di Israele che consisteva nella piena e rigorosa attuazione delle disposizioni civili e religiose della Legge Mosaica e nella ripresa del disegno di guerra totale all'idolatria e alla potenza che la rappresentava, Roma.
L'ultima decisiva battaglia si svolse nel 135 vicino a Gerusalemme e in quel frangente lo stesso Simone bar Kochba morì. La strage fu immensa: secondo Cassio Dione le perdite giudaiche giunsero a 580 mila morti. La Giudea venne ridotta ad un deserto. I rabbi che maggiormente si erano distinti nel sostegno della guerra vennero catturati ed uccisi. Ai posteri le notizie pervennero da fonti pagane e cristiane, nessuna da fonte giudaica. Dopo la vittoria, l'imperatore Publio Elio Traiano Adriano trasformò Gerusalemme in una colonia romana, i nuovi coloni subentrarono ai Giudei ai quali fu impedito di entrare in città pena la morte.
Simone bar Kochba assunse il titolo ufficiale di "principe di Israele" (nasi), un messaggio evidente: il principe messianico che guidava il suo popolo nella guerra degli ultimi tempi. Ebbe buon seguito soprattutto nelle campagne e fra gli strati medio bassi della società oltre ad un certo numero di rabbi che lo appoggiarono. La maggior parte dei rabbi non si schierò però con lui, anzi lo definirono "figlio della menzogna", e questo rappresentò la sanzione definitiva del fallimento dell'ultima speranza messianica. Due argomenti polemici contro questi ribelli: l'insistita sottolineatura dei crimini dei Giudei, causa della messa a fuoco della Palestina, e la persecuzione di Simone contro i Cristiani che non lo seguirono nella rivolta. Simone sosteneva di essere disceso come luce dal cielo a illuminare i suoi seguaci.
La rivolta scoppiò all'improvviso, ma era stata preparata con cura, come si evince dalle testimonianze della resistenza opposta alla repressione romana. Quest'ultima fu favorita dall'occupazione preventiva delle posizioni più favorevoli, fortificate con mura e camminamenti. I ribelli esercitarono attività di guerriglia, evitando scontri in campo aperto con le preponderanti forze nemiche e infliggendo gravi danni ai romani. Si ritiene che, in questa prima fase, nella quale la preparazione dei ribelli, la sorpresa dei romani e le scarse capacità del governatore Rufo favorirono il successo dei giudei, gli insorti abbiano cercato di conquistare Gerusalemme, anche se non si sa con quale esito. Rufo mantenne abbastanza a lungo il comando, ma senza risultati di rilievo. Pertanto l'imperatore Adriano gli tolse il comando per assegnarlo a Giulio Severo, che preferì tagliare i collegamenti dei ribelli, come i rifornimenti, isolando le varie unità e affrontandole singolarmente. Sappiamo che il territorio controllato dai ribelli era diviso in vari distretti retti da capi militari e civili e tutti compresi nel deserto della Giudea, un territorio modesto. Il movimento non interessò le città ma solo le campagne, grazie anche al minor controllo di esse da parte dei romani oltre ad uno scarso coinvolgimento del cittadino medio. La finalità dell'insurrezione era la redenzione e libertà di Israele che consisteva nella piena e rigorosa attuazione delle disposizioni civili e religiose della Legge Mosaica e nella ripresa del disegno di guerra totale all'idolatria e alla potenza che la rappresentava, Roma.
L'ultima decisiva battaglia si svolse nel 135 vicino a Gerusalemme e in quel frangente lo stesso Simone bar Kochba morì. La strage fu immensa: secondo Cassio Dione le perdite giudaiche giunsero a 580 mila morti. La Giudea venne ridotta ad un deserto. I rabbi che maggiormente si erano distinti nel sostegno della guerra vennero catturati ed uccisi. Ai posteri le notizie pervennero da fonti pagane e cristiane, nessuna da fonte giudaica. Dopo la vittoria, l'imperatore Publio Elio Traiano Adriano trasformò Gerusalemme in una colonia romana, i nuovi coloni subentrarono ai Giudei ai quali fu impedito di entrare in città pena la morte.
Inoltre, l'Imperatore Adriano intese cancellare il nome di Iudea sostituendolo con quello di Syria Palaestina, nome che deriva dal greco "Phalastine" e sta ad indicare la "terra dei Filistei".
La tragedia dell'epoca di Adriano segnò per i Giudei la fine del sogno di uno stato indipendente e il rinvio definitivo dell'arrivo di un Messia. La speranza messianica non venne meno, ma perse l'immediatezza. Ai Giudei non rimase che raccogliersi sulla meditazione delle leggi mosaiche e Israele non abbandonò la speranza di una restaurazione di Sion, la collina su cui sorge Gerusalemme simbolo della città e dello spirito che incarna. La realizzazione di questa aspirazione coincide con la nascita del sionismo nell'Ottocento e alla proclamazione dello stato di Israele nel 1948.
L'Impero Romano e le sue Province nel 210 e.v. L'Italia è suddivisa in Regioni. |
136 e.v. - Rabbi Akiva viene martirizzato e ucciso dai romani poiché, nonostante la proibizione romana, insegnava la Torah.
138 e.v. - Dopo la morte dell'imperatore Adriano, Antonino Pio, suo successore, permette di nuovo ai Giudei la circoncisione. La persecuzione degli Ebrei nell'Impero Romano diminuisce e questi hanno il permesso di visitare Gerusalemme durante la festività di Tisha b'Av. Nei secoli successivi il centro dell'Ebraismo si sposta in Galilea.
200 e.v. - Yehudah HaNasi, nella terra d'Israele, redige la Mishnah, standardizzazione della legge orale ebraica e autorevole codifica della legge farisaica. Gran parte delle autorità citate nella Mishnah vissero dopo la distruzione del Tempio nel 70 e.v. e ciò segna quindi l'inizio della transizione dall'ebraismo farisaico a quello rabbinico (cioè la normativa moderna).
220 - 500 e.v. - Periodo degli Amoraim, i rabbini del Talmud.
315 - 337 e.v. - L'Imperatore Romano Costantino I il Grande promulga nuove leggi restrittive. La conversione dei cristiani all'Ebraismo è proibita, le congregazioni per funzioni religiose sono ridotte, ma agli ebrei viene comunque permesso di visitare Gerusalemme per l'anniversario della distruzione del Tempio per pregare e piangere sul luogo del santuario.
351 - 352 e.v. - Viene domata la rivolta ebraica contro Costanzo Gallo.
358 e.v. - A causa dell'aumentato pericolo di persecuzione romana, Hillel II crea un calendario matematico per calcolare i mesi ebraici. Dopo l'adozione di tale calendario, il Sinedrio di Tiberiade viene sciolto.
361 - 363 e.v. - L'ultimo Imperatore Romano pagano, Flavio Claudio Giuliano (detto l'apostata dai cristiani), permette agli ebrei di ritornare alla "Gerusalemme Santa che avete per molti anni desiderato ricostruire" e di erigere nuovamente il Secondo Tempio. Poco dopo l'imperatore viene assassinato ed il progetto scartato.
363 e.v. - Terremoto in Galilea.
379 e.v. - In India, il re hindu Sira Primal, noto anche come Iru Brahman, emette un editto inciso su una tavoletta di ottone che permette agli ebrei di vivere liberamente, costruire sinagoghe, avere proprietà senza condizioni e finché mondo e luna esisteranno.
438 e.v. - L'imperatrice Licinia Eudossia abolisce la proibizione agli ebrei di pregare nel luogo del Tempio ed i capi della Comunità di Galilea danno l'annuncio al "grande e potente popolo degli ebrei": "Sappiate che è giunta la fine dell'esilio del nostro popolo!"
450 e.v. - Redazione del Talmud Yerushalmi (Talmud di Gerusalemme).
500 - 523 e.v. - Yosef Dhu Nuwas, sovrano del Regno Himyar (lo Yemen attuale), si converte all'Ebraismo, migliorando il centro ebraico yemenita esistente. Il suo regno viene soppresso nella guerra contro Axum e i cristiani.
550 e.v. - La redazione principale del Talmud babilonese (il Bavli) viene completata dai rabbini Ravina e Ashi. In forma minore, continua ad essere modificato per altri 200 anni.
550 - 700 e.v. - Periodo dei Savoraim, i saggi della Persia che hanno consolidato il Talmud nella sua forma finale.
555 - 572 e.v. - La rivolta dei Samaritani contro Bisanzio si conclude con una drammatica riduzione della comunità samaritana e con la proibizione della fede israelita, che viene dichiarata fuorilegge. Anche gli ebrei confinanti, che in maggior parte risiedono in Galilea, sono colpiti dal dominio oppressivo dei bizantini.
610 - 628 e.v. - Gli ebrei di Galilea, guidati da Beniamino di Tiberiade, ottengono l'autonomia a Gerusalemme dopo essersi sollevati contro l'imperatore Eraclio, in una campagna militare insieme agli alleati Sassanidi, con Cosroe II e le milizie ebraiche della Persia, ma vengono in seguito tutti massacrati.
VII secolo e.v. - Con l'ascesa e il dominio dell'Islam tra gli arabi pagani nella Penisola araba, ne consegue la rimozione quasi totale delle antiche comunità ebraiche e la loro conversione forzata.
Occupazione e saccheggio nel mediterraneo di Levante, dove i bizantini vengono sconfitti ed espulsi.
Occupazione e saccheggio nel mediterraneo di Levante, dove i bizantini vengono sconfitti ed espulsi.
700 - 1250 e.v. - Periodo dei Gaonim (era gaonica). Gli ebrei dell'Europa meridionale e dell'Asia Minore vivono sotto il dominio spesso intollerante dei re e del clero cristiani. La maggior parte degli ebrei vive nei regni arabo-mussulmani (Andalusia, Nord Africa, Palestina, Iraq e Yemen). Nonostante sporadici periodi di persecuzione, la loro vita comunitaria e culturale fiorisce in questo periodo. I centri universalmente riconosciuti della vita ebraica sono a Gerusalemme e Tiberiade (Siria), Sura e Pumbedita (Iraq). I capi di queste scuole di Legge ebraica sono i Gaonim, consultati su questioni di diritto da parte di ebrei di tutto il mondo. Durante questo tempo, il Niqqud (sistema di segni diacritici per l'ebraico) viene inventato a Tiberiade.
711 e.v. - Gli eserciti mussulmani invadono e occupano la maggior parte della Spagna (In questo periodo gli ebrei costituiscono circa l'8% della popolazione spagnola). Sotto i cristiani gli ebrei avevano subito persecuzioni frequenti e intense, ma tutto ciò viene alleviato sotto il dominio mussulmano. Alcuni affermano che questo sia stato l'inizio dell'epoca d'oro della cultura ebraica in Spagna.
740 e.v. - Il re dei Cazari (popolo turco seminomadico dell'Asia centrale) e membri dell'aristocrazia adottano l'Ebraismo. I Cazari rimarranno indipendenti fino al X secolo, per poi essere invasi dai Russi ed infine conquistati dalle forze russe e bizantine nel 1016.
760 e.v. - I Caraiti (una setta ebraica) rigettano l'autorità della Legge orale e si separano dell'Ebraismo rabbinico.
846 e.v. - A Sura, in Iraq, Rav Amram Gaon compila il suo siddur (libro di preghiere ebraico).
871 e.v - Un contratto di matrimonio incompleto datato 6 ottobre di questo anno è il documento più antico rinvenuto tra le carte della Geniza del Cairo.
900 - 1.090 e.v. - Epoca d'oro della cultura ebraica in Spagna. Abd al-Rahman III diventa Califfo della Spagna nel 912, dando inizio ad una grande tolleranza. I mussulmani concedono agli ebrei e ai cristiani esenzioni dal servizio militare, il diritto di avere propri tribunali di legge e garanzia di sicurezza per i propri beni. Poeti, studiosi, scienziati, statisti e filosofi ebrei fioriscono e diventano parte integrante della dilagante civiltà araba. Tutto ciò termina con l'invasione dei Almoravidi nel 1.090 e.v..
940 e.v. - In Iraq, Saadya Gaon compila il suo siddur (libro di preghiere ebraico).
1.013 - 1.073 e.v. - Rabbi Yitchaki Alfassi (prima in Marocco, poi in Spagna) scrive il Rif, un'importante opera della Halakhah (la Legge ebraica).
1.040 - 1.105 e.v. - Rabbi Shlomo Yitzhaki (Rashi)scrive importanti commentari su quasi tutto il Tanakh (la Bibbia ebraica) e il Talmud.
1.066 e.v. - Massacro di Granada. Il massacro di Granada avvenne il 30 dicembre 1.066 (9 Tevet 4.827 per il calendario ebraico) quando una folla di musulmani assaltò il palazzo reale di Granada, allora governata dai musulmani di al-Andalus, assassinando Joseph ibn Naghrela, il visir ebreo del sultano ziride Badis ibn Habus e massacrando gran parte della popolazione di ebraica della città.
al-Andalus è il nome che i musulmani diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.
1.095 - 1.291 e.v. - Iniziano le crociate cristiane, scatenando la guerra con l'Islam in Palestina. I crociati conquistano Gerusalemme nel 1099. Decine di migliaia di ebrei vengono uccisi dai crociati europei in tutta Europa e in Medio Oriente.
1.100 - 1.275 e.v. - Periodo dei tosafot, commentatori talmudici che continuano l'opera di Rashi e che includono alcuni dei suoi stessi discendenti.
1.107 e.v. - Il sovrano almoravida Yoseph Ibn Tashfin espelle gli ebrei marocchini che non si convertono all'Islam.
1.135 - 1.204 e.v. - Rabbi Moshe ben Maimon, noto come Maimonide o il Rambam, è il principale e più importante rabbino dell'ebraismo sefardita. Tra i suoi molti scritti famosi, produce un fondamentale codice di legge (il Mishneh Torah), e una delle opere filosofiche più influenti della storia ebraica, la Guida dei perplessi.
1.141 e.v. - Yehuda Halevi esorta tutti gli ebrei affinché emigrino in Palestina, poi muore a Gerusalemme.
1.187 e.v. - Dopo la conquista di Gerusalemme, Saladino chiama gli ebrei e permette loro di ristabilirsi nella città. In particolare i residenti di Ascalona, un grande insediamento ebraico, rispondono a questa chiamata.
1.250 - 1.300 e.v. - Periodo in cui visse Moses de León di Spagna, che pubblicò apertamente lo Zohar, interpretazione esoterica della Torah scritta nel II secolo da Rabbi Shimon bar Yohai e dai suoi discepoli. Ciò dà inizio alla forma moderna di Cabala (misticismo ebraico esoterico).
1.250 - 1.550 e.v. - Periodo dei Rishonim, i saggi rabbini medievali. La maggior parte degli ebrei in questa epoca vive nelle terre al confine con il Mar Mediterraneo o nell'Europa occidentale in sistemi feudali. Con il declino dei centri di potere musulmani ed ebrei in Iraq, non esiste più un luogo unico nel mondo ebraico dove risieda un'autorità riconosciuta a decidere le questioni di diritto e pratica ebraici. Di conseguenza, i rabbini riconoscono la necessità di scrivere commentari su Torah e Talmud e di preparare codici di legge che consentano agli ebrei di tutto il mondo di essere in grado di continuare a vivere nella tradizione ebraica.
1.267 e.v. - Nachmanide (il Ramban) si stabilisce a Gerusalemme e costruisce la Sinagoga del Ramban. Moshe ben Nahman Girondi, noto come Nahmanide, con il nome catalano Bonastruc ça (de la) Porta e coll'acronimo Ramban (Girona, 1194 - Akko, 1269), fu un rabbino, filosofo e medico catalano, vissuto principalmente a Girona. Fu il più importante studioso e intellettuale ebreo catalano del Medioevo, cabalista e commentatore biblico.
1.270 - 1.343 e.v. - Rabbi Yaakov ben Asher di Spagna scrive l‘Arba'ah Turim (Quattro righe di Legge ebraica).
1.290 e.v. - Gli ebrei vengono espulsi dall'Inghilterra da Edoardo I, dopo il bando dell'usura del 1275. Per finanziare la conquista del Galles, Edoardo tassa gli usurai ebrei, già impoveriti per la politica di sfruttamento seguita da suo padre, Enrico III e da suo nonno, Giovanni Senza Terra. Ben presto, gli ebrei si trovano nell'impossibilità di far fronte alle esose richieste del re, che li fa accusare di slealtà. Già sottoposti a restrizioni sui mestieri che possono svolgere, con limitazioni alla loro libertà di movimento, nel 1275 il re emette lo Statutum de Judaismo o Statute of Jewry ("Statuto del Giudaismo"), agli ebrei non viene garantita la sicurezza del possesso dei terreni e non possono entrare nelle corporazioni dei commercianti, per cui una buona parte torna all'usura. Edoardo decreta che tutti gli usurai ebrei debbano portare sui vestiti una "stella gialla", così da essere identificabili da tutti. Nel corso di questa persecuzione, Edoardo fa arrestare tutti i capi delle famiglie ebree, ne fa portare trecento alla Torre di Londra e giustiziare, mentre gli altri vengono uccisi nelle loro case. Nel 1290, il re bandisce tutti gli ebrei dal paese.
1.300 e.v. - Vive Rabbi Levi ben Gershom, noto come Ghersonide. Filosofo francese del XIV secolo, fu rinomato per la sua opera Sefer Milhamot Adonai ("Il Libro delle Guerre del Signore") e anche per i suoi commentari filosofici.
1.306 - 1.394 e.v. - Gli ebrei vengono ripetutamente espulsi dalla Francia e poi riammessi dietro pagamento.
1.343 e.v. - Gli ebrei perseguitati nell'Europa occidentale sono invitati in Polonia da Casimiro il Grande.
1.478 e.v. - Re Ferdinando e la Regina Isabella di Spagna istituiscono l'Inquisizione spagnola.
1.486 e.v. - Primo libro di preghiere ebraiche pubblicato in Italia.
1.488 - 1.575 e.v. - Rabbi Yosef Karo passa 20 anni a compilare il Beit Yosef, una grande guida alla Legge ebraica. Scrive poi una guida più concisa, il Shulkhan Arukh che diventa la guida standard della Legge per i successivi 400 anni. Nato in Spagna, Yosef Karo vive e muore a Safed, città situata nel nord d'Israele, in Galilea, a un'altitudine di 900 metri s.l.m. Capoluogo dell'omonimo sottodistretto, è una delle quattro città sante ebraiche, con Gerusalemme, Hebron e Tiberiade.
1.993 e.v. - Il 13 settembre, Israele e PLO firmano gli Accordi di Oslo. Yitzhak Rabin e Yasser Arafat si stringono la mano durante gli accordi di Oslo, con Bill Clinton alle loro spalle.
Indice del blog "Storia":
Per "1992: Il meccanismo politico-economico che ha causato la formazione di questa UE con la conseguente
perdita della sovranità italiana" clicca QUI
Per "Le guerre coloniali del Regno d'Italia" clicca QUI
1.488 e.v. - Obadiah di
Bertinoro, commentatore della Mishnah, arriva a Gerusalemme e segna
una nuova epoca per la comunità ebraica.
1.492.e.v. - Decreto di Alhambra: circa 200.000
ebrei sono espulsi dalla Spagna, i quali si ristabiliscono nelle
terre di Olanda, Turchia, Arabia e Giudea; alcuni finiscono anche in
Sud America e America Centrale. Tuttavia, la maggioranza emigra in
Polonia. Nei secoli successivi, più del 50% della popolazione
ebraica mondiale vivrà in Polonia. Molti ebrei rimangono in Spagna
dopo essersi convertiti pubblicamente al Cristianesimo e diventando
Cripto-Giudei.
1.492 e.v. - Bayezid II dell'Impero Ottomano manda
un invito formale agli ebrei espulsi della Spagna e Portogallo e
invia delle navi per far portare gli ebrei nel suo impero.
1.493 e.v. - Gli ebrei vengono cacciati dalla
Sicilia: circa 137.000 vanno in esilio.
1.496 e.v. - Gli ebrei vengono espulsi dal
Portogallo e da molte città tedesche.
1.501 e.v. - Re Alessandro di Polonia riammette gli
ebrei nel Granducato di Lituania.
1.516 e.v. - Viene creato il Ghetto di Venezia,
primo ghetto ebraico d'Europa. Molti altri ne seguiranno.
1.525 -1.572 e.v. - Rabbi Moshe Isserles (il Rema) di
Cracovia scrive una lunga glossa sul Shulkhan Arukh intitolata
Mappah, estendendo la sua applicazione agli ebrei aschenaziti.
1.534 e.v. - Re Sigismondo I di Polonia abolisce la
legge che richiede agli ebrei di indossare indumenti speciali e/o un
distintivo giallo.
1.534 e.v. - Primo libro yiddish pubblicato in
Polonia.
1.534 - 1.572 e.v. - Isaac Luria (l‘Arizal) insegna la
Cabala a Gerusalemme e Safed per scegliere dei discepoli. Alcuni di
questi, tra cui Ibn Tebul, Israel Sarug e principalmente Hayim Vital,
mettono i suoi insegnamenti per iscritto. Mentre le versioni
sarugiane sono pubblicate poco dopo in Italia e Olanda, i testi
vitaliani rimangono in forma di manoscritto per lungo tempo, quasi
tre secoli.
1.547 e.v. - Prima stamperia ebraica a Lublino.
1.550 e.v. - Moses Cordovero fonda un'accademia
cabalista a Safed.
1.567 e.v. - Prima università ebraica Yeshivah
fondata in Polonia.
1.577 e.v. - Una stampatrice ebraica viene stabilita
a safed, prima in Palestina e prima in Asia.
1.580 - 1.764 e.v. - Prima sessione del "Concilio delle
Quattro Terre" (Va'ad Arba' Aratzot) a Lublino, nella
Confederazione polacco-lituana. Settanta delegati dalle kehillot
ebraiche locali si incontrano per discutere della tassazione e di
altri problemi importanti per la comunità ebraica.
1.621 - 1.630 e.v. - Isaiah Horowitz (detto Shelah HaKadosh)
scrive la sua opera più importante dopo essere emigrato nella Terra
d'Israele.
1.623 e.v. - Prima volta che si riunisce
separatamente una Camera dei deputati Sejm ebraica (Va'ad) nel
Granducato di Lituania.
1.626 - 1.676 e.v. - Falso messia Sabbatai Zevi.
1.633 e.v. - Gli ebrei di Poznań ricevono il privilegio
di proibire ai cristiani di entrare nella loro città.
1.648 e.v. - La popolazione ebrea della Polonia
raggiunge 450.000 persone (cioè il 4% della popolazione di 11.000.000 di polacco-lituani della Confederazione, è ebreo), in
Boemia 40.000 e in Moravia 25.000. La popolazione mondiale degli
ebrei è stimata a 750.000.
1.648 - 1.655 e.v. - Il cosacco ucraino Bohdan Chmel'nyc'kij
capeggia una strage della nobiltà polacca e di ebrei che fa circa
65.000 morti tra gli ebrei e un numero simile tra i nobili. Il calo
complessivo del numero di ebrei è stimato a 100.000 persone.
1.655 e.v. - Gli ebrei sono riammessi in Inghilterra da
Oliver Cromwell.
1.660 e.v. - Distruzione di Safed da parte dei
Drusi.
1.700 - 1.760 e.v. - Israel ben Eliezer, noto come il Baal
Shem Tov, fonda l'Ebraismo chassidico, un modo di avvicinaris a Dio
mediante la meditazione e la gioia. Il Baal ed i suoi discepoli
attraggono molti seguaci e creano molte sette chassidiche. Gli
opponenti europei dei chassidim, chiamati Mitnagdim, contestano che
si dovrebbe seguire una forma più accademica ed erudita
dell'Ebraismo. Alcune delle sette più conosciute oggigiorno includono i Chabad Lubavitch, Breslover, Gerer e i Chassidim Satmar.
1.700 e.v. - Rabbi Judah HeHasid fa l'aliyah in
Palestina accompagnato da centinaia di seguaci. Qualche giorno dopo
il suo arrivo, Rabbi Judah muore improvvisamente. Sir Solomon de Medina viene nominato
cavaliere da Guglielmo III, facendo di lui il primo ebreo in
Inghilterra a ricevere tale onore.
1.720 e.v. - Creditori arabi bruciano la sinagoga
incompleta degli immigrati di Rabbi Yehuda e cacciano tutti gli
ebrei aschenaziti da Gerusalemme.
1.720 - 1.797 e.v. - Rabbi Elijah di Vilna, detto il Gaon di
Vilna.
1.729 - 1.786 e.v. - Moses Mendelssohn e il movimento della
Haskalah (Illuminismo). Si adopera per porre fine all'isolamento
degli ebrei in modo che fossero in grado di abbracciare la cultura
del mondo occidentale e a loro volta essere abbracciati dai gentili
come uguali. La Haskalah apre la porta allo sviluppo di tutte le
denominazioni ebraiche moderne e la rinascita dell'ebraico come
lingua parlata, ma apre la strada anche alle conversioni al
Cristianesimo per quegli ebrei che, volendo essere pienamente
accettati dalla società cristiana, scelgono l'assimilazione per
emularla.
1.740 e.v. - Il Parlamento della Gran Bretagna passa
una legge generica che permette agli ebfrei di essere naturalizzati
nelle colonie americane. Precedentemente, diverse colonie avevano
permesso agli ebrei di essere naturalizzati senza fare giuramento
"sulla vera fede del cristiano". Le autorità ottomane invitano Rabbi
Haim Abulafia (1660 - 1744), rinomato cabalista e rabbino di Izmir,
di trasferirsi in Terra Santa. Rabbi Abulafia dovrà ricostruire la
città di Tiberiade, rimasta in rovina per circa 70 anni. Il revival
della città viene visto da molti come un segno della venuta del
Messia.
1.740 - 1.750 e.v. - Migliaia emigrano in Palestina sotto
l'influenza delle predizioni sul Messia. La grande migrazione aumenta
molto la popolazione degli stanziamenti ebraici della Palestina.
1.747 e.v. - Rabbi Abraham Gershon di Kitov (†
1761) è il primo immigrante dell'Aliyah chassidica. È uno stimato
studioso talmudico, mistico e genero di Rabbi Israel Baal Shem Tov
(fondatore del movimento chassidico). Rabbi Abraham inizialmente si
stabilisce a Hebron, poi si trasferisce a Gerusalemme su richiesta
dei residenti.
1.759 e.v. - I seguaci di Jacob Frank si uniscono
alla nobiltà polacca Szlachta di discendenza ebraica.
1.772 - 1.795 e.v. - Spartizioni della Polonia tra Russia,
Regno di Prussia e Austria. Il grosso del popolo ebraico si concentra
ora in queste tre nazioni. Vecchi privilegi accordati agli ebrei
vengono rimessi in discussione.
1.775 - 1.781 e.v. - Rivoluzione americana; viene garantita
la Libertà religiosa.
1.775 e.v. - Violenza di massa contro gli ebrei di
Hebron.
1.789 e.v. - Rivoluzione francese. Nel 1791 la
Francia concede pieni diritti agli ebrei e permette loro di diventare
cittadini francesi, a certe condizioni.
Nel corso dei secoli, c'è sempre stata
una corrente migratoria ebraica verso la Palestina, motivata
essenzialmente da ragioni religiose. L'immigrazione sionista ha
invece una natura laica, conseguente all'emancipazione degli ebrei
europei fin dalla rivoluzione francese (1789) e per tutto il XIX
secolo fino alla rivoluzione russa (1917), come reazione ostile
degli ebrei all'assimilazione nelle varie società nazionali.
1.790 e.v. - Il Presidente USA, George Washington,
invia una lettera alla comunità ebraica di Rhode Island. Scrive di
immaginarsi un paese "che non dà al bigottismo nessuna
approvazione ... alla persecuzione nessuna assistenza".
Nonostante il fatto che gli Stati Uniti siano un paese
prevalentemente protestante, gli ebrei in teoria ricevono pieni
diritti. Inoltre, la mentalità degli immigrati ebrei modellata dal
loro ruolo di mercanti in Europa orientale significa che sono ben
preparati a competere nella società americana. Finora comunque il
loro numero è limitato.
1.791 e.v. - La Russia crea la "Zona di residenza" che
include la terra acquisita dalla Polonia e si colloca lungo il
confine occidentale, in cui gli ebrei hanno il permesso di risiedere
in permanenza, e oltre la quale di solito la residenza è interdetta
agli ebrei. La popolazione ebrea della Zona ammonta a 750.000
persone. 450.000 ebrei vivono nelle parti polacche della Prussia e
dell'Austria.
1.798 e.v. - Rabbi Nachman di Breslov viaggia in
Palestina.
1.799 e.v. - Mentre le truppe francesi in Palestina assediano alla città di Acri, Napoleone prepara il Proclama che
chiede agli ebrei dell'Asia e dell'Africa di aiutarlo a conquistare
Gerusalemme, ma il suo insuccesso nel conquistare Acri gli impedisce di
emetterlo.
1.799 e.v. - Violenza di massa contro gli ebrei di
Safed.
1.800 - 1.900 e.v. - Età d'oro della letteratura yiddish,
rinascita dell'ebraico come lingua parlata, e rinascita della
letteratura ebraica.
1.808 - 1.840 e.v. - Grande aliyah nella speranza di
"redenzione" per l'anticipato arrivo del Messia nel
1840.
1.820 - 1.860 e.v. - Sviluppo dell'ebraismo ortodosso, in
una serie di movimenti tradizionalisti che resistono all'influenza
della modernizzazione che dilaga come reazione ai movimenti di
emancipazione e Illuminismo europei; i movimenti ortodossi sono
caratterizzati da una rigorosa aderenza alla Halakhah.
1.830 e.v. - La Grecia concede la cittadinanza agli
ebrei.
1.831 e.v. - Le milizie ebraiche prendono parte alla
difesa di Varsavia contro i russi.
1.834 - 1.835 e.v. - Mussulmani e drusi attaccano gli ebrei
di Safed, Hebron e Gerusalemme.
1.837 e.v. - Moses Montefiore riceve il cavalierato
dalla Regina Vittoria.
1.837 e.v. - Il terremoto della Galilea del 1837
devasta le comunità ebraiche di Safed e Tiberiade.
1.838 - 1.933 e.v. - Rabbi Yisrael Meir Kagan (Chofetz
Chaim) inaugura una yeshivah importante e scrive un'opera halakhica
autorevole, la Mishnah Berurah.
1.841 e.v. - David Levy Yulee della Florida viene eletto al Senato degli Stati Uniti d'America, primo ebreo eletto al Congresso.
1.850 e.v. circa - Inizio dell'ebraismo riformato
classico. Rabbi Israel Salanter sviluppa il
Movimento Mussar. Pur insegnando che la legge ebraica è vincolante,
Salanter respinge il contemporaneo dibattito filosofico e difende gli
insegnamenti etici come essenza dell'ebraismo. Si sviluppa l'ebraismo positivo
storico, successivamente noto come ebraismo conservatore.
1851 e.v. - la Norvegia permette agli ebrei di
entrare nel paese. Non vengono emancipati fino al 1891.
1.858 e.v. - Gli ebrei vengono emancipati in
Inghilterra.
1.860 e.v. - L'Alleanza israelitica universale
(AIU), (ebraico: כל ישראל חברים =
כי"ח -
Khol Israel Chaverim),organizzazione ebraica internazionale viene
fondata a Parigi con lo scopo di proteggere i diritti degli ebrei
come cittadini.
Il proto-sionismo si
sostanzia nella fondazione, nel 1860, dell'AIU (Alleanza Israelitica
Universale) guidata da Adolphe Crémieux, che costruirà un sobborgo
ebraico a Gerusalemme, finanziato dal filantropo sir Moses Montefiore
(nel 1861), nella pubblicazione (nel 1862) di "Roma e
Gerusalemme" ad opera del filosofo ebreo tedesco Moses Hess e di
"Derishat Zion" ad opera del rabbino polacco-prussiano Zvi
Hirsch Kalischer, oltre all'apertura (nel 1870) di "Mikveh
Israel", la prima scuola agraria ebraica a cura di Charles
Netter dell'AIU e della composizione (nel 1878) di "Hatikvah"
("La speranza"), inno del sionismo e poi dello stato di
Israele.
1.860 - 1.875 e.v. - Moses Montefiore costruisce nuovi
quartieri ebraici nella periferia della Città Vecchia di
Gerusalemme, iniziando con il quartiere "Mishkenot
Sha'ananim".
1.860 - 1.864 e.v. - Gli ebrei prendono parte al movimento
nazionale polacco, seguito dalla Rivolta di Gennaio.
1.860 - 1.943 e.v. - Henrietta Szold: educatrice, scrittrice
e assistente sociale, fondatrice della Hadassah.
1.861 e.v. - La Società Sionista viene formata a
Frankfurt am Main, in Germania.
1.862 e.v. - Agli ebrei vengono concessi pari
diritti al Regno del Congresso controllato dai russi. Vengono
revocati i privilegi d alcune città in merito alla proibizione di
insediamenti ebraici.
1.867 e.v. - Ebrei emancipati in Ungheria.
1.868 e.v. - Benjamin Disraeli diventa Primo
Ministro del Regno Unito. Sebbene convertito al Cristianesimo da
bambino, è la prima persona di discendenza ebraica a diventare Capo
di governo in Europa.
1.870 - 1.890 e.v. - Il gruppo sionista russo Hovevei Zion
(Amanti di Sion) e Bilu (fond. 1882) creano una serie di insediamenti
ebrei nella Terra d'Israele, assistiti finanziariamente dal Barone
Edmond James de Rothschild. A Rishon LeZion Eliezer Ben Yehuda
rivitalizza la lingua ebraica come lingua parlata moderna.
1.870 e.v. - Ebrei emancipati in Italia.
1.871 e.v. - Ebrei emancipati in Germania.
1.875 e.v. - L'Hebrew Union College dell'ebraismo
riformato viene inaugurato a Cincinnati (USA).
Fondatore: Rabbi Isaac Mayer Wise, promotore dell'ebraismo riformato americano.
Fondatore: Rabbi Isaac Mayer Wise, promotore dell'ebraismo riformato americano.
1.877 e.v. - Il New Hampshire diventa l'ultimo stato degli USA a
concedere i pari diritti politici agli ebrei.
1.878 e.v. - Petah Tiqwa viene fondata dai pionieri
religiosi di Gerusalemme, guidati da Yehoshua Stampfer.
1.880 e.v. - La popolazione mondiale degli ebrei
ammonta a circa 7,7 milioni, di cui il 90% in Europa, principalmente
nell'Europa orientale; circa 3,5 milioni nelle ex-province polacche.
L'idea di creare uno Stato puramente
ebraico, in cui l'antisemitismo sia assente per definizione, circola
dal 1880, con i movimenti di Bilu e degli "Amanti di Sion"
(Hovevei Zion), i cui manifesti ideologici sono il laico
"Selbstemanzipation" ("Auto-emancipazione"),
scritto da Leon Pinsker nel 1882 e il religioso "Aruchas
Bas-Ammi", scritto dal rabbino Isaac Rülf nel 1883, oltre agli
scritti precedenti di Kalischer.
1.881 - 1.884, 1.903 - 1.906, 1.918 - 1.920 e.v. - Tre grandi ondate di pogrom uccidono
decine di migliaia di ebrei in Russia e Ucraina. Più di due milioni
di ebrei russi migrano nel periodo 1881-1920.
1.881 e.v. - Nei giorni 30-31 dicembre, il Primo
Congresso di tutti i sindacati sionisti per la colonizzazione della
Palestina viene organizzato a Focşani, in Romania.
1.882 - 1.903 e.v. - Prima Aliyah, una delle maggiori ondate
di emigranti ebrei in Palestina.
Nella tradizione di Montefiore, a
partire dal 1882, Edmond James de Rothschild diviene uno dei
principali finanziatori del movimento sionista e acquista il primo
sito ebraico in Palestina, l'attuale Rishon LeZion; sempre dal 1882
anche Maurice de Hirsch finanzia insediamenti, sia sionisti che
territorialisti. È proprio dal 1882 che si verifica la prima
ondata di immigrazione sionista (Prima Aliyah) in cui la comunità
ebraica palestinese (Yishuv) contava 25.000 persone.
Alcuni dei promotori di questa idea
volevano fondare lo Stato nella storica terra d'Israele, chiamata
anche Palestina, dove, secondo la Bibbia, vi erano stati i regni di
Davide e di Salomone. Tuttavia, per questa terra non fu subito scelta
la Palestina: c'era anche chi proponeva di creare uno Stato ebraico
in altre parti del mondo, ad esempio in Argentina, Ecuador, Suriname,
Amazzonia, Uganda, Kenya, Stati Uniti d'America, Canada, Australia.
L'opzione di gran lunga più popolare restava però la Palestina,
all'epoca governata dall'Impero Ottomano, la quale prevalse già dal
1905 e vinse definitivamente dopo il 1917.
Il sionismo è un movimento politico
internazionale il cui fine è l'affermazione del diritto alla
autodeterminazione del popolo ebraico mediante l'istituzione di uno
Stato ebraico, inserendosi nel più vasto fenomeno del nazionalismo
moderno.
Il movimento, nato alla fine del XIX
secolo tra gli ebrei residenti in Europa, fu importante ma
minoritario nel mondo ebraico per tutta la prima metà del XX secolo,
per poi divenire maggioritario in seguito alla Shoah. Dopo la
creazione dello Stato di Israele nel 1948, in cui oggi vive circa il
30% degli ebrei del mondo, il sionismo si è trasformato in movimento
di sostegno internazionale alla costituzione di tale Stato, oltre a
continuare il tradizionale aiuto all'immigrazione in Israele
(aliyah). Oggigiorno, il termine "sionista" viene applicato
a varie fazioni politiche israeliane, sia di sinistra che di destra,
che hanno in comune il sostegno dello stato d'Israele come entità
ebraica.
1.886 e.v. - Rabbi Sabato Morais e Alexander Kohut
iniziano a promuovere la reazione degli ebrei conservatori contro la
riforma americana dell'ebraismo, e inaugurano il "Jewish
Theological Seminary" quale scuola di ortodossia illuminata.
1.890 e.v. - Il termine "Sionismo" viene
coniato dall'ebreo pubblicista austriaco Nathan Birnbaum nel suo
giornale Selbstemanzipation! (Autoemancipazione) e viene usato per
definire il movimento nazionale di ritorno del popolo ebraico nella
loro patria e la ripresa della sovranità ebraica in Terra
d'Israele.
1.895 e.v. - Prima opera pubblicata da Sigmund
Freud.
Il fondatore del sionismo è
oggi considerato Theodor Herzl, un giornalista ashkenazita
(ebreo originario dell'Europa centrale e orientale; differisce dagli
altri ebrei in alcune pratiche rituali, nella pronuncia dell'ebraico
e nel formulario liturgico) assimilato suddito dell'Impero
austro-ungarico. Nel 1895 Herzl fu inviato come corrispondente del
suo giornale a Parigi per seguire il processo dell'affare Dreyfus
(ufficiale francese di origini ebraiche accusato ingiustamente di
tradimento), esploso nel 1894, che fu accompagnato da una feroce
campagna di stampa francese che riproponeva stereotipi antisemiti. In
seguito a questa esperienza Herzl si rese conto che l'assimilazione e
l'integrazione degli ebrei in Europa non aveva dato frutti e che gli
ebrei avevano bisogno di un proprio Stato, dove poter vivere in pace
e sicurezza lontano dai pregiudizi e dalle false accuse tipici
dell'antisemitismo.
La sua conclusione derivava dalla sua
esperienza nell'Impero austro-ungarico: in una compagine nazionale
eterogenea, come si presentava a fine Ottocento l'Impero asburgico,
italiani, serbi, croati, ungheresi, cechi, slovacchi, polacchi
galiziani, tedeschi di Boemia e di Transilvania, tutti avevano i
propri rappresentanti nel Parlamento imperiale e potevano appellarsi
a una propria "nazione" e a una "terra" che loro
apparteneva, una "patria" dentro o fuori i confini
dell'impero, tutti tranne gli ebrei, né gli altri popoli
riconoscevano gli ebrei come parte di essi.
1.897 e.v. - In risposta all'Affare Dreyfus, Theodor
Herzl scrive "Der Judenstaat" (Lo Stato Ebraico), sostenendo la
creazione di uno stato ebraico libero e indipendente in Israele.
Il Bund (Unione Generale dei Lavoratori Ebrei) viene creato in Russia.
Il Bund (Unione Generale dei Lavoratori Ebrei) viene creato in Russia.
Primo censimento nell'Impero Russo:
5.200.000 ebrei, 4.900.000 nella Zona di residenza.
Nelle terre precedentemente polacche ci sono 1.300.000 ebrei, il 14% della popolazione totale.
Nelle terre precedentemente polacche ci sono 1.300.000 ebrei, il 14% della popolazione totale.
Primo Congresso Sionista tenuto a
Basilea, che porta alla formazione dell'Organizzazione Mondiale
Sionista.
Herzl avrebbe sviluppato la sua idea e l'avrebbe tradotta in "Der Judenstaat" ("Lo Stato degli Ebrei"), un volume pubblicato all'inizio del 1896 senza conoscere gli scritti dei suoi predecessori e subito tradotto in varie lingue. All'immediato successo del volume e al dibattito suscitato, Herzl fece seguire il primo Congresso Sionista Mondiale, che si tenne a Basilea dal 29 al 31 agosto 1897, in modo da costituire un movimento permanente. Il Programma di Basilea affermava che: "il sionismo si sforza di ottenere per il popolo ebraico un focolare, garantito dal diritto pubblico, in Palestina". I metodi da adottare per il raggiungimento di questo obiettivo erano:
1) l'incoraggiamento della colonizzazione ebraica in Palestina;
2) l'unificazione e l'organizzazione di tutte le comunità ebraiche;
3) il rafforzamento della coscienza ebraica individuale e nazionale;
4) iniziative per assicurarsi l'appoggio dei diversi governi per realizzare gli obiettivi del sionismo.
Herzl si inserisce in una tradizione di pensiero di lingua tedesca iniziata con Hess, e in quella tradizione riunisce attorno a sé la prima generazione di leader sionisti (Max Bodenheimer, Max Nordau, Otto Warburg, David Wolffsohn), cui sono vicine anche personalità come Albert Einstein. Questa tradizione è quasi compattamente parte della corrente dei "Sionisti generali" (ossia non affiliati a movimenti specifici) di ispirazione liberale.
Le idee di Herzl si inseriscono in un movimento migratorio ebraico già in atto, causato in Russia dai pogrom degli anni 1881-1882 e poi degli anni 1903-1906. Secondo dati del 1930, dal 1880 al 1929 emigrano dalla Russia 2.285.000 ebrei, e di questi, 45.000 in Palestina. La stragrande maggioranza preferisce recarsi altrove: 1.930.000 scelgono le Americhe, 240.000 l'Europa, i restanti l'Africa e l'Oceania. Dall'Austria, dall'Ungheria e dalla Polonia emigrano, dal 1880 al 1929, in 952.000: 697.000 nelle Americhe, 185.000 in altri Paesi europei, 40.000 in Palestina. Proporzioni analoghe si riscontrano fra i migranti provenienti da altri Paesi. In totale, durante questi decenni migrano 3.975.000 ebrei: 2.885.000 negli Stati Uniti, 365.000 nel resto delle Americhe (principalmente Argentina e Canada), 490.000 in Europa occidentale e centrale (specie Francia e Germania), e solo 120.000 in Palestina.
L'importanza dell'emigrazione dalle terre soggette all'Impero russo (oggi facenti parte di Lettonia, Lituania, Polonia, Bielorussia, Ucraina) porta naturalmente all'emergere di una leadership di tali origini nel movimento sionista, che deriva dall'esempio di Leon Pinsker. La prima generazione comprende nomi attivi in campo culturale (Ahad Ha'am, Eliezer Ben Yehuda, Aaron David Gordon) oltre che nella politica sionista (Chaim Weizmann, Nahum Sokolow, Leo Motzkin, Menahem Ussishkin, Nachman Syrkin), ma anche i primi rabbini che legittimano il sionismo in campo religioso (Abraham Isaac Kook, Moshe Leib Lilienblum, Samuel Mohilever, Yitzchak Yaacov Reines). Questi sionisti faranno parte di tutte le principali correnti del sionismo: non solo i sionisti generali, ma anche il sionismo socialista e il sionismo religioso e, decenni più tardi, il nazionalismo espresso dal sionismo revisionista. Nell'Ebraismo statunitense, importante
più dal punto di vista del sostegno finanziario che
dell'emigrazione, svolge un ruolo fondamentale il rabbino Solomon
Schechter.
1.902 e.v. - Rabbi Solomon Schechter riorganizza il Jewish Theological Seminary e lo rende l'istituzione di punta dell'Ebraismo conservatore.
1897-1917 e.v. - Migrazione ebraica nella Palestina ottomana. Herzl si rivolgeva
invano ai ricchi filantropi ebrei perché appoggiassero le sue
proposte, finché scoprì la tradizione proto-sionista dell'Europa
orientale, che egli ignorava e che lo sostenne. Dal 29 al 31 agosto
1897 Herzl organizzò il primo Congresso Sionista a Basilea
(Svizzera), dove creò l'Organizzazione Sionista (che dal 1960
è anche Mondiale), il massimo organismo politico ebraico fino
all'istituzione dello Stato d'Israele. Il congresso si chiuse
approvando un programma che affermava la scelta politica e non più
semplicemente insediativa dell'Organizzazione Sionista:
« Il sionismo persegue per il popolo
ebraico una patria in Palestina pubblicamente riconosciuta e
legalmente garantita. » Al termine del congresso, Herzl scrisse nel
suo diario:
« Dovessi riassumere il Congresso di
Basilea in una parola - che mi guarderò bene dal pronunciare
pubblicamente - sarebbe questa: A Basilea, ho fondato lo Stato
Ebraico. Se lo dicessi ad alta voce oggi, mi risponderebbe una risata
universale. Se non fra 5 anni, certamente fra 50 ciascuno lo
riconoscerà. »
Nei primi anni di questo periodo, gli
ultimi della sua vita, oltre a convocare tutti i successivi
congressi. Herzl ottenne colloqui con vari capi di Stato (fra cui il
Sultano ottomano Abdul-Hamid II, il Kaiser Guglielmo II, Re Vittorio
Emanuele III e papa Pio X, oltre ai governi britannico e russo) per
ottenere, invano, il loro assenso ufficiale al suo progetto. Inoltre,
nel 1902 Herzl pubblicò il romanzo utopico "Altneuland"
("Terra vecchio-nuova"), che porta l'epigrafe "Se tu
lo vorrai - non è una fiaba".
L'Organizzazione Sionista funzionò fin
dall'inizio secondo le regole della democrazia rappresentativa: gli
iscritti (fin dall'inizio anche donne) pagavano una quota (shekel) ed
eleggevano delegati a regolari congressi in Europa (annuali dal 1897
al 1901, biennali dal 1903 al 1913 e dal 1921 al 1939, quadriennali e
a Gerusalemme dopo la creazione dello stato), dove veniva eletto un
esecutivo di 30 consiglieri, che a loro volta eleggevano il
presidente.
Il Congresso era ed è
soprannominato "il Parlamento del Popolo Ebraico":
nell'Organizzazione Sionista tutte le correnti sioniste (liberali,
religiosi, socialisti) erano rappresentate a tutti i livelli. In
questi anni si forma la seconda generazione di leader sionisti
(David Ben Gurion, Yitzhak Ben-Zvi, Ber Borochov, Berl Katznelson,
Arthur Ruppin, Pinhas Rutenberg, Zalman Shazar, Iosif Trumpeldor,
Meir Bar-Ilan, Vladimir Jabotinskij), quasi tutti, tranne
Jabotinskj e Bar-Ilan, socialisti.
Non avendo ottenuto il sostegno
ufficiale dell'Impero Ottomano, fino al 1917 l'Organizzazione
Sionista perseguì l'obiettivo della costruzione di una patria
mediante una strategia di immigrazione (aliyah) continua su
piccola scala, anche mediante istituzioni quali:
- "Die Welt", il giornale del
movimento sionista;
- il "Keren Kayemet LeYisrael"
(Fondo Nazionale Ebraico) del 1901, ente non-profit per l'acquisto di
terreni agricoli ed edificabili;
- il "Jewish Colonial Trust"
(1899), istituzione finanziaria, e la "Anglo-Palestine Bank"
(1903 - dal 1950 Bank Leumi), che erogava prestiti ad agricoltori e
imprese;
- il "Keren Hayesod" (Fondo
delle fondamenta) del 1920, un'organizzazione-ombrello per la
raccolta di fondi nella Diaspora al fine di finanziare le reti di
infrastrutture in Israele.
1.902 e.v. - Rabbi Solomon Schechter riorganizza il Jewish Theological Seminary e lo rende l'istituzione di punta dell'Ebraismo conservatore.
1.903 e.v. - Il giornale di San Pietroburgo Znamya
pubblica un falso letterario, i Protocolli dei Savi di Sion. Avviene
il pogrom di Kishinev causato da accuse che gli ebrei praticano il
cannibalismo.
1904 - 1914 e.v. - Si
verifica la seconda ondata migratoria (circa 30.000 persone)
che parte dalla Russia per la Palestina: c'erano stati pogrom dal
1903 al 1906, sostenuti dalla pubblicazione dei "Protocolli dei
Savi di Sion", falso documento segreto ebraico e vero libello
antisemita prodotto dalla polizia segreta zarista. Alcuni dei nuovi
colonizzatori erano spinti da ideali socialisti e crearono dei
Kibbutz, delle comunità organizzate secondo criteri collettivisti e
comunistici, in cui la popolazione viveva dell'agricoltura. Tuttavia
il collettivismo e gli ideali comunistici erano riservati agli ebrei:
vigendo la politica del 'lavoro ebraico', i kibbutz non accettavano
(e non accettano) non ebrei fra i loro membri, applicando quindi una
discriminazione da cui in realtà gli ebrei stessi volevano fuggire.
Con i fondi sionisti, e principalmente
del Fondo nazionale ebraico, si acquistano terre dichiarate
inalienabili da cui è esclusa la manodopera indigena; nasce una
nuova nazione, con una propria lingua ed un'economia chiusa, da cui
gli arabi sono esclusi.
Altri si sistemano nelle città o ne
fondano di nuove: caratteristico è il caso di Jaffa e Tel Aviv, Tel
Aviv era infatti un quartiere di Qoffa, ma il massiccio insediamento
ebraico crebbe fino a far diventare l'antica città di Qoffa un
sobborgo della nuova Tel Aviv.
I chaluzim, i "pionieri"
dell'esodo sionista, non portarono in Palestina solo la loro forza
lavoro, la loro famiglia, la loro cultura, ma importarono l'idea
europea di "Nazione". Tra gli immigrati ebrei si diffuse
anche l'uso della lingua ebraica, la quale, relegata all'ambito
religioso da duemila anni, non era più usata quotidianamente.
1.905 e.v. - Rivoluzione russa del 1905 accompagnata
dai relativi pogrom.
1.915 e.v. - Vengono fondati il Collegio Yeshiva (in
seguito Università) e l'adiacente Seminario Rabbinico Rabbi Isaac
Elchanan a New York per la formazione in ambiente ortodosso moderno.
1.915 - 1.916 e.v. - L'accordo Sykes-Picot, ufficialmente "Accordo sull'Asia Minore", è un accordo segreto stipulato fra i governi del Regno Unito e della Francia, che definiva le rispettive sfere di influenza nel Medio Oriente dopo che si fosse sconfitto l'impero ottomano nella prima guerra mondiale. I negoziati, condotti dal francese François Georges-Picot e dal britannico Mark Sykes, ebbero luogo tra novembre 1915 e marzo 1916, con l'assenso della Russia. L'accordo venne poi definitivamente firmato il 16 maggio 1916.
1.915 - 1.916 e.v. - L'accordo Sykes-Picot, ufficialmente "Accordo sull'Asia Minore", è un accordo segreto stipulato fra i governi del Regno Unito e della Francia, che definiva le rispettive sfere di influenza nel Medio Oriente dopo che si fosse sconfitto l'impero ottomano nella prima guerra mondiale. I negoziati, condotti dal francese François Georges-Picot e dal britannico Mark Sykes, ebbero luogo tra novembre 1915 e marzo 1916, con l'assenso della Russia. L'accordo venne poi definitivamente firmato il 16 maggio 1916.
I termini dell'accordo furono pubblicati dal Manchester Guardian il 26 novembre 1917.
- Francia e Regno Unito sono pronti a riconoscere e proteggere uno Stato arabo indipendente o una confederazione di Stati arabi sotto la sovranità di un capo arabo. Che nell'area A la Francia e nell'area B la Gran Bretagna avranno la preminenza su diritti d'impresa e sui prestiti locali. Che nell'area A solo la Francia e nell'area B solo la Gran Bretagna potranno fornire consiglieri o funzionari stranieri in caso di richiesta da parte di uno Stato arabo o di una confederazione di Stati arabi.
- nella zona blu alla Francia e nella zona rossa alla Gran Bretagna verrà permesso di istituire un controllo o un'amministrazione diretta o indiretta a loro piacimento e a seconda se ciò possa armonizzarsi con uno Stato arabo o una confederazione di Stati arabi.
- nella zona marrone (fucsia nello schema, la Palestina n.d.r.) potrà essere istituita un'amministrazione internazionale la cui forma dovrà essere decisa dopo essersi consultati con la Russia ed in seguito con gli altri alleati ed i rappresentanti dello sceriffo della Mecca.
- al Regno Unito verranno concessi i porti di Haifa e San Giovanni d'Acri e garantito lo sfruttamento delle acque dei fiumi Tigri ed Eufrate; per l'area B da parte sua il governo di Sua Maestà si impegna a non aprire negoziati per la cessione di Cipro a favore di potenze terze senza il previo consenso del governo francese.
- Alessandretta sarà un porto aperto nei confronti dei commerci dell'impero britannico e che non ci saranno discriminazioni a proposito di tasse portuali o strutture nei confronti di navi o merci britanniche; che ci sarà libertà di transito per le merci britanniche attraverso Alessandretta e su ferrovia attraverso la zona blu o tra l'area B e l'area A; e che non ci sarà alcuna discriminazione diretta od indiretta contro le merci britanniche sulle ferrovie o contro le merci e le navi britanniche in qualunque porto delle aree suddette. Che Haifa sarà un porto aperto nei confronti dei commerci della Francia, i suoi dominion e protettorati, e non ci saranno discriminazioni a proposito di tasse portuali o strutture nei confronti delle navi o delle merci francesi. Che ci sarà libertà di transito per le merci francesi attraverso Haifa e su ferrovia attraverso la zona marrone qualora tali merci siano destinate o provengano dalla zona blu, dall'area A o dalla area B e non ci sarà alcuna discriminazione diretta od indiretta contro le merci francesi sulle ferrovie o contro le merci e le navi francesi in qualunque porto delle zone suddette.
- nell'area A la ferrovia di Baghdad non verrà estesa verso sud oltre Mossul e nell'area B verso nord non oltre Samara fino al completamento della ferrovia che collega Baghdad ed Aleppo passando per la valle dell’Eufrate e successivamente previo accordo dei due governi.
- il Regno Unito ha il diritto di costruire, amministrare ed essere il solo proprietario di una ferrovia che colleghi Haifa con l'area B e che ha il diritto di trasportare truppe lungo questa linea in ogni momento. I due governi concordano sul fatto che lo scopo di questa ferrovia è di facilitare il collegamento ferroviario tra Baghdad e Haifa e concordano inoltre che, nel caso in cui problemi tecnici o le spese che si dovrebbero sostenere per realizzare questa linea di collegamento attraverso la sola zona marrone possano rendere impraticabile questo progetto, il governo francese dovrebbe essere pronto a considerare che la linea in questione potrebbe attraversare anche Polgon, Banias, Keis Marib, Salkhad e Otsda Mesmie prima di raggiungere l'area B.
- nelle zone blu e rosse e anche nelle aree A e B e nessuna tariffa verrà aumentata né ci sarà una conversione da una tassa ad valorem a tariffe specifiche senza previo accordo tra le due potenze.
Non ci saranno barriere doganali interne tra le suddette aree. Le tasse sulle merci destinati verso l'interno verranno riscosse al porto d'entrata e consegnate all'amministrazione dell'area di destinazione.
- il governo francese non parteciperà mai a negoziati per la cessione dei suoi diritti e non cederà tali diritti sulla zona blu a qualunque potenza terza, tranne lo Stato arabo o la confederazione di Stati arabi, senza il previo consenso del governo di Sua Maestà che, da parte sua, si impegna allo stesso modo nei confronti del governo francese a proposito della zona rossa.
- i governi britannico e francese, in qualità di protettori dello Stato arabo concordano che non acquisiranno e non consentiranno ad una potenza terza di acquisire possedimenti territoriali nella penisola arabica né consentiranno ad una potenza terza di installare una base navale sulla costa orientale o sulle isole del Mar Rosso. Ciò, tuttavia, non impedisce eventuali ritocchi della frontiera di Aden che si potrebbero rendere necessari come conseguenza dell'aggressione turca.
- i negoziati con gli arabi a proposito dei confini dello Stato arabo continueranno a seguire gli stessi canali di sempre da parte delle due potenze.
- alcune misure per controllare l'importazione di armi all'interno dei territori arabi devono essere analizzate dai due governi.
Le conseguenze dell'accordo furono che al Regno Unito fu assegnato il controllo delle zone comprendenti approssimativamente la Giordania, l'Iraq ed una piccola area intorno ad Haifa mentre alla Francia fu assegnato il controllo della zona sud-est della Turchia, la parte settentrionale dell'Iraq, la Siria ed il Libano. La zona che successivamente venne riconosciuta come Palestina doveva essere destinata ad un'amministrazione internazionale coinvolgente l'Impero russo e altre potenze.
Carta della Royal Geographical Society allegata agli accordi di Sikes-Picot. |
Da questo accordo, che permise alle due potenze coloniali una supremazia nel medio oriente petrolifero, si scateneranno conflitti, dovuti a confini arbitrari tracciati col righello, che porteranno fino ai nostri giorni.
A lato, una mappa del Medio Oriente inclusa nel carteggio tra George Picot e Mark Sykes (dalla Royal Geographical Society).
A lato, una mappa del Medio Oriente inclusa nel carteggio tra George Picot e Mark Sykes (dalla Royal Geographical Society).
Da: http://www.ilpost.it/2016/05/16/ accordo-sykes-picot/. 16 MAGGIO 2016. L’accordo di Sykes-Picot fu firmato tra Francia e Regno Unito cento anni fa oggi: secondo l'ISIS e molti altri è la causa di tutti i mali del Medio Oriente. Sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo si cominciò a parlare di ISIS (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante) nel giugno del 2014, quando qualche migliaia di miliziani a bordo di pick-up Toyota attaccarono a sorpresa alcune città nel nord dell’Iraq. Nel giro di poche settimane, l’ISIS conquistò Mosul, la seconda città dell’Iraq, occupò alcuni dei valichi al confine con la Siria e arrivò a poche decine di chilometri da Samarra e Baghdad. Tra le molte e sorprendenti conquiste militari, i miliziani dell’ISIS celebrarono soprattutto la cancellazione dell’odiata frontiera tra Iraq e Siria, una linea che le potenze vincitrici della Prima guerra mondiale avevano tracciato quasi un secolo prima senza troppo riguardo per le popolazioni che abitavano quei territori. Nel luglio del 2014 il capo dell’ISIS, Abu Bakr al Baghdadi, pronunciò un discorso nella moschea di Mosul, la sua prima ed unica apparizione in pubblico fino ad oggi. Baghdadi citò anche la cancellazione della frontiera e disse che l’ISIS non si sarebbero fermato «fino a che non avremo piantato l’ultimo chiodo nella bara della cospirazione Sykes-Picot». “Sykes-Picot” è un nome che in Occidente è stato in gran parte dimenticato, tranne che dagli esperti di Medio Oriente e dagli amanti delle cospirazioni: si riferisce agli incontri che si tennero durante la Prima guerra mondiale tra diplomatici britannici e francesi per decidere la spartizione di quello che oggi è il Medio Oriente. Portarono al raggiungimento di un accordo segreto, che non venne approvato dai Parlamenti dei due paesi né discusso in una conferenza internazionale. La data a cui viene fatta risalire la sua ratifica è il 16 maggio del 1916, esattamente cento anni fa. In molti considerano l’accordo una delle cause principali dei problemi del Medio Oriente contemporaneo. I diplomatici dell’epoca sono stati accusati di aver disegnato le frontiere senza considerare le complicate divisioni religiose e le reti di fedeltà tribale che si sovrappongono nella regione (tutta questa storia ha anche assunto sfumature comiche, con confini che si dice siano il prodotto di una gomitata o di uno starnuto da parte di uno dei cartografi). Il risultato fu la creazione di stati disomogenei e difficili da governare con stabilità. Nel mondo arabo è molto diffusa l’idea che i guai del Medio Oriente siano colpa dell’Occidente e dell’accordo di Sykes-Picot: quando l’ISIS ha cancellato parte della frontiera tra Siria e Iraq, ha usato la stessa retorica per sostenere di avere messo fine agli accordi e di aver ripristinato l’antica unità della comunità musulmana. Dare tutta la colpa all’Occidente, hanno scritto Steven A. Cook e Amr T. Leheta su Foreign Policy, non è altro che «un caso di cattiva storiografia e applicazione scadente delle scienze sociali». La realtà è che gli accordi di Sykes-Picot furono un pasticcio che quasi nessuna delle parti in causa aveva intenzione di rispettare. I negoziati non furono condotti da grandi diplomatici con la tuba, come dice la leggenda, ma da un gruppo di dilettanti, faccendieri e truffatori: Mark Sykes, il delegato britannico, era un parlamentare al suo primo incarico di governo, convinto che il mondo fosse manipolato da una cabala di ebrei; George Picot era un diplomatico francese, sostenitore di una Grande Siria che comprendeva l’attuale Turchia, la Siria, il Libano e parte dell’attuale Iraq. Una parte importante delle trattative fu condotta da un misterioso ufficiale arabo, comparso praticamente dal nulla, che con gli inglesi si finse un emissario dei nazionalisti arabi, e con i nazionalisti arabi un inviato del governo inglese. L’accordo fu ultimato quando era ancora molto difficile prevedere chi avrebbe vinto la guerra: in Francia era in corso la grande battaglia di Verdun, mentre in Medio Oriente gli inglesi avevano subìto soltanto sconfitte. Nel clima di incertezza di quei mesi, l’accordo Sykes-Picot era soltanto una generica dichiarazione di intenti tra Francia e Regno Unito e conteneva un’altrettanto generica promessa di indipendenza ad alcuni leader tribali arabi in cambio di una ribellione armata contro l’Impero Ottomano, che all’epoca controllava l’odierno Medio Oriente. Nel testo degli accordi non c’erano mappe di stati con i rispettivi confini, ma soltanto “aree di influenza” che sarebbero dovute spettare a un paese piuttosto che ad un altro. Agli arabi sarebbe dovuta andare un’area indipendente che comprendeva gran parte delle odierne Siria, Giordania e Arabia Saudita, oltre a una piccola fetta di Iraq. Negli stessi mesi in cui l’accordo veniva sottoscritto, altri diplomatici in altri uffici stavano già lavorando ad altri accordi completamente diversi da quello sottoscritto da Sykes-Picot.
I confini come li conosciamo oggi furono disegnati molti anni dopo, in una serie di conferenze dopo la fine della guerra. La grande rivolta annunciata dagli arabi in cambio dell’indipendenza non si era materializzata e per Francia e Regno Unito fu facile rimangiarsi la loro promessa di indipendenza. La “leggenda nera” dell’accordo Sykes-Picot nacque perché il leader bolscevico Lenin ne fece pubblicare la copia conservata negli archivi dello zar dopo la Rivoluzione di Ottobre. Fu un grande scandalo all’epoca, perché l’accordo era rimasto segreto fino ad allora, mentre pubblicamente Francia e Regno Unito si erano impegnate a non suddividersi quello che rimaneva dell’Impero Ottomano prima di aver concluso la guerra e consultato le popolazioni locali. Ma anche spostare le critiche dall’accordo Sykes-Picot ai successivi trattati che portarono alla nascita del moderno Medio Oriente rischia di essere altrettanto futile. I diplomatici europei non furono così inaccurati, come invece si sostiene spesso, e nel loro lavoro cercarono per quanto possibile di conciliare le esigenze politiche con la realtà locale. All’epoca buona parte delle divisioni che oggi ci sembrano insanabili, come quella tra sciiti e sunniti, erano a malapena percepite e raramente davano origine a violenze etniche o religiose. Molti storici ritengono semplicistico attribuire alle frontiere artificiali tutti i problemi del Medio Oriente. Come notano Cook e Leheta, gran parte delle frontiere di tutto il mondo è il frutto di negoziati tra interessi politici contrapposti che raramente hanno portato a soluzioni geograficamente ed etnicamente omogenee. Raccontare le popolazioni locali come attori inerti nelle mani delle cospirazioni occidentali è da tempo ritenuto un atteggiamento paternalistico-orientalistico.
La situazione caotica che c’è in Siria è uno degli esempi migliori che spiegano come gli accordi sottoscritti dopo la Prima guerra mondiale abbiano una parte secondaria nel Medio Oriente di oggi. Nick Danforth ha ricordato sul New York Times come gli amministratori francesi cercarono di dividere la Siria in due entità: da una parte quella che volevano controllare direttamente, abitata da cristiani e alauiti (un gruppo religioso associato allo sciismo); dall’altra parte quella che volevano far governare agli arabi in maniera autonoma, abitata dai sunniti. All’epoca furono proprio i nazionalisti pan-arabi che si opposero all’idea degli amministratori francesi, al punto da convincerli ad amministrare la Siria come un’unica entità. È strano come l’accordo Sykes-Picot sia diventato il sinonimo del tradimento dell’indipendenza araba e delle ingerenze dell’Europa in Medio Oriente, visto che il diplomatico britannico Mark Sykes fu tra i pochi a credere nella possibilità di creare una grande nazione araba indipendente. Nel corso dei negoziati, Sykes, che aveva iniziato le trattative su posizioni anti-arabe ed era convinto che il mondo fosse manipolato da una cospirazione ebraica, si convertì al sionismo e al nazionalismo arabo. Mentre preparava i testi dell’accordo sperava di creare un Medio Oriente dove ebrei e arabi avrebbero coesistito pacificamente, all’interno di stati indipendenti.
1.916 e.v. - Il giurista Louis Brandeis viene
confermato il 1º giugno quale primo giudice membro della Corte
Suprema degli Stati Uniti. Lo nomina il Presidente americano Woodrow
Wilson e rimarrà in carica dal 1.916 al 1.939.
1.917 e.v. - In piena Prima guerra mondiale,
nell'imminenza dell'ingresso delle truppe britanniche a Gerusalemme,
strappata all'esercito ottomano (nel dicembre 1917), il Regno Unito
si impegna, con una lettera del Segretario per gli Affari Esteri
Arthur James Balfour a Lord Lionel Walter Rothschild (banchiere
svizzero ed attivista sionista), membro del movimento sionista
inglese, a mettere a disposizione del movimento sionista, in caso di
vittoria, dei territori in Palestina per costituire un "focolare
nazionale". Il documento, scritto e mediato con la
collaborazione del futuro presidente israeliano Chaim Weizmann (amico
di Lord Rothschild e da poco eletto presidente della Zionist
Federation of Great Britain and Ireland), porta il nome di
Dichiarazione di Balfour 2 novembre 1917: « Il governo di Sua Maestà
vede con favore la costituzione in Palestina di un focolare nazionale
per il popolo ebraico, e si adopererà per facilitare il
raggiungimento di questo scopo, essendo chiaro che nulla deve essere
fatto che pregiudichi i diritti civili e religiosi delle comunità
non ebraiche della Palestina, né i diritti e lo status politico
degli ebrei nelle altre nazioni » (Dichiarazione di Balfour del
1917)
In febbraio viene abolita (in Russia n.d.r.) la Zona di residenza e
gli ebrei ricevono diritti paritari.
La Guerra civile russa provoca oltre 2.000 pogrom, con decine di migliaia di ebrei uccisi e centinaia di migliaia profughi senza dimora.
La Guerra civile russa provoca oltre 2.000 pogrom, con decine di migliaia di ebrei uccisi e centinaia di migliaia profughi senza dimora.
1.918 - 1.939 e.v. - Il periodo tra le due guerre mondiali
viene citato spesso come "età d'oro" dei Chazzanim
(cantori). Tra i più famosi si annoverano Abraham Davis, Moshe
Koussevitzky, Zavel Kwartin (1.874-1.953), Jan Peerce, Yossele
Rosenblatt (1882-1933), Gershon Sirota (1874-1943) e Laibale Waldman.
1.919 e.v. - 5 febbraio: oltre 1.200 ebrei uccisi
nel pogrom di Khmelnitsky.
25 marzo: circa 4.000 ebrei uccisi
dalle truppe cosacche a Tetiev (Ucraina).
17 giugno: 800 ebrei decapitati in fila
a Dubovo.
1.920 e.v. - Alla Conferenza di Sanremo, il Regno
Unito chiede il Mandato sulla Palestina dalla Società delle Nazioni. Dopo aver occupato la regione nel corso
della prima guerra mondiale, e aver ottenuto dall'Impero Ottomano il
riconoscimento della conquista nel trattato di Sèvres (agosto 1920),
l'Impero Britannico chiede e, il 24 luglio 1922, ottiene dalla
Società delle Nazioni un Mandato sulla Palestina, che include anche
l'odierna Giordania. La dichiarazione, facendo riferimento agli
impegni presi dai britannici nel 1917, diceva fra l'altro:
« Il Mandato (…) assicurerà la
costituzione del focolare nazionale Ebraico, come dichiarato
nell'introduzione, e lo sviluppo di istituzioni di auto governo, e
inoltre per la salvaguardia dei diritti civili e religiosi di tutti
gli abitanti della Palestina, indipendentemente da razza o religione.
»
Nella Conferenza di San Remo, il 24 Aprile 1920, si affrontò la questione se assegnare il Mandato (per la Palestina), per conto della Lega delle Nazioni, alla Gran Bretagna. I termini del Mandato furono discussi anche con gli Stati Uniti che non erano membri della Lega. In merito a tutto ciò, fu confermato dal Consiglio della Lega delle Nazioni il 24 Luglio 1922 e divenne operativo nel Settembre 1923 il seguente testo: "Il Consiglio della Lega delle Nazioni:
Poiché le principali Potenze Alleate si sono accordate, al fine di dare effetto alle disposizioni dell’Articolo 22 del Patto della Lega delle Nazioni, per affidare a un Mandatario, scelto dalle dette Potenze, l’amministrazione del territorio della Palestina che precedentemente appartenne all’Impero turco entro i confini che potranno essere da loro determinati; e Poiché le principali Potenze Alleate si sono anche accordate che il Mandatario debba essere responsabile per dare effetto alla dichiarazione originalmente fatta il 2 Novembre 1917 dal Governo di Sua Maestà Britannica e adottata dalle dette potenze, in favore della costituzione in Palestina di una nazione per il popolo ebreo, essendo chiaramente inteso che nulla dovrebbe essere fatto a pregiudizio dei diritti civili e religiosi delle comunità non-ebree esistenti in Palestina o dei diritti e status politico goduto dagli ebrei in qualsiasi altro paese;
e Poiché con ciò è stato dato riconoscimento alla connessione storica del popolo ebreo con la Palestina e alle basi per ricostituire la loro nazione in quel paese;
e Poiché le principali Potenze Alleate hanno scelto Sua Maestà Britannica come Mandatario per la Palestina; e Poiché il mandato nei confronti della Palestina è stato formulato nei termini seguenti ed è stato sottoposto al Consiglio della Lega per approvazione;
e Poiché Sua Maestà Britannica ha accettato il mandato nei confronti della Palestina e ha cominciato ad esercitarlo per conto della Lega di Nazioni in conformità alle disposizioni seguenti;
e Poiché dall’Articolo 22 summenzionato (paragrafo 8), è previsto che il grado di autorità, controllo o amministrazione da esercitarsi dal Mandatario, non essendovi stato precedente accordo tra i Membri della Lega, sarà definito esplicitamente dal Consiglio della Lega di Nazioni.
Nel frattempo si era già verificata
una forte immigrazione (Terza Aliyah) principalmente dalla
Russia sconvolta dalla rivoluzione e dalla guerra civile.
Dal 4 al 7 aprile 1920: cinque ebrei uccisi e 216
feriti nei Moti palestinesi del 1920.
Nel 1920, nella Conferenza che si tiene nel castello Devachan in Sanremo, la Gran Bretagna chiede il Mandato per la Palestina, a seguito del quale il sionismo otterrà la Palestina. Da http://www.ilvangelo-israele.it/news/immagini/ConferenzaSanRemo1922.pdf. La Conferenza di San Remo: estratto da "The Arab-Israeli Reader", redatto da Walter Laqueur, New York 1976, versione ridotta del completo Accordo di San Remo.
Sanremo, il castello Devachan. |
Poiché le principali Potenze Alleate si sono accordate, al fine di dare effetto alle disposizioni dell’Articolo 22 del Patto della Lega delle Nazioni, per affidare a un Mandatario, scelto dalle dette Potenze, l’amministrazione del territorio della Palestina che precedentemente appartenne all’Impero turco entro i confini che potranno essere da loro determinati; e Poiché le principali Potenze Alleate si sono anche accordate che il Mandatario debba essere responsabile per dare effetto alla dichiarazione originalmente fatta il 2 Novembre 1917 dal Governo di Sua Maestà Britannica e adottata dalle dette potenze, in favore della costituzione in Palestina di una nazione per il popolo ebreo, essendo chiaramente inteso che nulla dovrebbe essere fatto a pregiudizio dei diritti civili e religiosi delle comunità non-ebree esistenti in Palestina o dei diritti e status politico goduto dagli ebrei in qualsiasi altro paese;
e Poiché con ciò è stato dato riconoscimento alla connessione storica del popolo ebreo con la Palestina e alle basi per ricostituire la loro nazione in quel paese;
e Poiché le principali Potenze Alleate hanno scelto Sua Maestà Britannica come Mandatario per la Palestina; e Poiché il mandato nei confronti della Palestina è stato formulato nei termini seguenti ed è stato sottoposto al Consiglio della Lega per approvazione;
e Poiché Sua Maestà Britannica ha accettato il mandato nei confronti della Palestina e ha cominciato ad esercitarlo per conto della Lega di Nazioni in conformità alle disposizioni seguenti;
e Poiché dall’Articolo 22 summenzionato (paragrafo 8), è previsto che il grado di autorità, controllo o amministrazione da esercitarsi dal Mandatario, non essendovi stato precedente accordo tra i Membri della Lega, sarà definito esplicitamente dal Consiglio della Lega di Nazioni.
Confermando detto Mandato, definisce i suoi termini come seguono:
Articolo 1. Il Mandatario avrà i pieni poteri di legislazione e di amministrazione, fatta salva la loro limitazione derivante dai termini di questo mandato.
Articolo 2. Il Mandatario sarà responsabile per mettere il paese in condizioni politiche, amministrative e economiche tali che assicurino la costituzione della nazione, come disposto nel preambolo e lo sviluppo di istituzioni auto-governanti e anche per la salvaguardia dei diritti civili e religiosi di tutti gli abitanti della Palestina, senza distinzione di razza e religione.
Articolo 3. Il Mandatario, fino a quando le circostanze lo permetteranno, incoraggerà l’autonomia locale.
Articolo 4. Un’apposita agenzia ebrea sarà riconosciuta come persona giuridica con lo scopo di consigliare e cooperare con l’Amministrazione della Palestina in questioni economiche, sociali e altre concernenti la costituzione della nazione ebrea e gli interessi della popolazione ebrea in Palestina e, sempre soggetta al controllo dell’Amministrazione, assistere e prendere parte allo sviluppo del paese. L’Organizzazione Sionista, fin tanto che la sua organizzazione e costituzione siano adeguate nell’opinione del mandatario, sarà riconosciuta come tale agenzia. Procederà alla consultazione col Governo di Sua Maestà Britannica per assicurare la cooperazione di tutti gli ebrei disposti a collaborare alla costituzione della nazione ebrea.
Articolo 5. Il Mandatario sarà responsabile per fare in modo che nessun territorio della Palestina sarà ceduto o affittato a, o in qualsiasi modo messo sotto il controllo di un Governo di qualsiasi Potenza straniera.
Articolo 6. L’Amministrazione della Palestina, nell’assicurare che i diritti e la posizione di altre parti della popolazione non siano pregiudicate, faciliterà l’immigrazione ebrea sotto condizioni appropriate e incoraggerà, in co-operazione con l’agenzia ebrea indicata nell’Articolo 4, la prossima sistemazione degli ebrei sulla terra, incluse terre dello Stato e terre incolte non richieste per scopi pubblici.
Articolo 7. L’Amministrazione della Palestina sarà responsabile per decretare una legge sulla nazionalità. Sarà incluso nelle disposizioni di questa legge quadro come facilitare l’acquisizione della cittadinanza palestinese da parte di ebrei che prendano la loro residenza permanente in Palestina.
Articolo 8. I diritti e l’immunità degli stranieri, inclusi i benefici di giurisdizione e protezione consolare precedentemente goduti dalla Capitolazione o uso nell’Impero Ottomano, non saranno applicabili in Palestina. A meno che le Potenze i cui cittadini godettero i summenzionati privilegi il 1 Agosto 1914, avranno precedentemente rinunciato al loro ristabilimento o si saranno accordate per la loro non applicazione per uno specifico periodo, questi diritti e immunità possono, all’espirazione del mandato, essere riattivati immediatamente nella loro interezza o con modifiche sulle quali si accordino le Potenze interessate.
Articolo 9. Il Mandatario sarà responsabile per fare in modo che il sistema giudiziario stabilito in Palestina assicuri agli stranieri, così come ai nativi, una garanzia completa dei propri diritti. Il Rispetto per la condizione sociale e personale dei vari popoli e comunità e per i loro interessi religiosi sarà garantito pienamente. In particolare, il controllo e l’amministrazione di Waqfs saranno esercitate in concordanza con la legge religiosa e le disposizioni dei fondatori.
Articolo 10. Pendente la creazione di speciali accordi d’estradizione che si riferiscono alla Palestina, i trattati d’estradizione in vigore tra il mandatario e altre potenze straniere si applicheranno alla Palestina.
Articolo 11. L’Amministrazione della Palestina prenderà le misure necessarie per salvaguardare gli interessi della comunità in riferimento allo sviluppo del paese e, soggetto a qualsiasi obbligazione internazionale accettata dal Mandatario, avrà il pieno potere per provvedere alla proprietà pubblica o al controllo di alcune delle risorse naturali del paese o ai lavori, servizi e utilità pubbliche stabilite o in procinto di essere stabilite. Introdurrà un sistema agrario adatto alle necessità del paese con riguardo, fra le altre cose, alla desiderabilità di promuovere lo stanziamento e la coltura intensiva della terra. L’Amministrazione può trovare un accordo con l’agenzia ebrea menzionata nell’Articolo 4 per costruire o operare, con termini giusti ed equi, qualsiasi lavoro, servizio e utilità pubblica e sviluppare alcune delle risorse naturali del paese, fin tanto che queste questioni non siano intraprese direttamente dall’Amministrazione. Qualunque di tali accordi dovrà prevedere che nessun profitto distribuito da tale agenzia, direttamente o indirettamente, eccederà una tariffa ragionevole di interesse sul capitale e qualsiasi profitto ulteriore sarà da essa utilizzato per il beneficio del paese in modo approvato dall’Amministrazione.
Articolo 12. Al Mandatario sarà affidato il controllo delle relazioni estere della Palestina, e il diritto di emettere exequatur a consoli nominati da Potenze straniere. Avrà titolo anche per la protezione diplomatica e consolare dei cittadini della Palestina quando si trovino fuori dai propri confini territoriali.
Articolo 13. Tutta la responsabilità connessa coi Luoghi Santi ed edifici o luoghi religiosi in Palestina, inclusa quella di preservare i diritti esistenti e di assicurare libero accesso ai Luoghi Santi, edifici e luoghi religiosi e il libero esercizio del culto, assicurate le necessità di ordine pubblico e decoro, è assunto dal Mandatario che sarà responsabile solamente verso la Lega delle Nazioni per tutte le questioni connesse con quanto indicato, statuito che nulla in questo articolo preverrà il Mandatario da raggiungere accordi che possa ritenere ragionevoli con l’Amministrazione allo scopo di rendere effettive le disposizioni di questo articolo; è anche statuito che nulla in questo Mandato sarà determinato che conferisca all’autorità del Mandatario d’interferire con la struttura o la gestione degli edifici sacri solamente musulmani, le cui immunità sono garantite.
Articolo 14. Una Commissione speciale sarà nominata dal Mandatario per studiare, definire e determinare i diritti e le richieste relative ai Luoghi Santi e i diritti e le richieste che si riferiscono alle diverse comunità religiose in Palestina. Il metodo di nomina, di composizione e delle funzioni di questa Commissione sarà sottoposto al Consiglio della Lega per la sua approvazione e la Commissione non sarà nominata o eserciterà le proprie funzioni senza l’approvazione del Consiglio.
Articolo 15. Il Mandatario farà in modo che la completa libertà di coscienza e il libero esercizio di tutte le forme di culto, sottoposte solamente al mantenimento dell’ordine pubblico e dei costumi siano assicurati a tutti. Nessuna discriminazione di qualsiasi genere sarà fatta tra gli abitanti della Palestina in ragione della razza, religione o lingua. Nessuna persona sarà esclusa dalla Palestina per l’unica ragione del suo credo religioso. Il diritto di ciascuna comunità a mantenere le proprie scuole per l’istruzione dei propri membri nella propria lingua, posto che si adeguino ai requisiti didattica di natura generale determinati dall’Amministrazione imporre, non sarà negato o danneggiato.
Articolo 16. Il Mandatario sarà responsabile per l’esercizio della supervisione su istituzioni religiose e di beneficenza di tutte le fedi in Palestina che può essere richiesta per il mantenimento dell’ordine pubblico e il buono governo. Sottoposta a tale supervisione, nessuna misura sarà presa in Palestina per ostruire o interferire con l’attività di tali istituzioni o discriminare qualsiasi loro rappresentante o membro in ragione della sua religione o nazionalità.
Articolo 17. L’Amministrazione della Palestina può organizzare su base volontaria le forze necessarie per la conservazione della pace e dell’ordine, anche per la difesa del paese, soggette comunque alla soprintendenza del Mandatario, ma non le userà per scopi diversi da quelli sopra specificati salvo col beneplacito del Mandatario. A parte tali scopi, nessuna forza militare, navale o dell’aria sarà reclutata o mantenuta dall’Amministrazione della Palestina. Nulla in questo articolo precluderà l’Amministrazione della Palestina dal contribuire alle spese per il mantenimento delle forze del Mandatario in Palestina. Il Mandatario avrà titolo in qualsiasi tempo di usare le strade, ferrovie e porti della Palestina per il movimento delle forze armate e di trasporti di combustibile e approvvigionamenti.
Articolo 18. Il Mandatario farà in modo che non ci sia discriminazione in Palestina contro i cittadini di qualsiasi Stato Membro della Lega delle Nazioni (incluse società incorporate sotto le sue leggi) in comparazione con quelli del Mandatario o di qualsiasi Stato straniero in questioni riguardanti la tassazione, il commercio o la navigazione, l’esercizio di industrie o professioni o nel trattamento di vascelli mercantili o aerei civili. Egualmente non ci sarà discriminazione in Palestina contro beni che provenienti da o destinati ad alcuno di detti Stati e ci sarà libertà di transito sotto condizioni eque attraverso l’area affidata. Soggetta a quanto detto e agli altri provvedimenti di questo mandato, l’Amministrazione della Palestina può, su consiglio del Mandatario, imporre tasse e dazi doganali che possano essere considerati necessari e compiere i passi che si possano ritenere migliori per promuovere lo sviluppo delle risorse naturali del paese e per salvaguardare gli interessi della popolazione. Può anche, su consiglio del Mandatario, concludere speciali accordi doganali con qualsiasi Stato il cui territorio nel 1914 era interamente incluso nella Turchia Asiatica o Arabia.
Articolo 19. Il Mandatario aderirà per conto dell’Amministrazione della Palestina a qualsiasi convenzione internazionale generale già esistente o che possa essere conclusa in futuro con l’approvazione della Lega delle Nazioni e relative alla tratta degli schiavi, al traffico d’armi e munizioni o al traffico di droga o relativa all’equità commerciale, libertà di transito e navigazione, navigazione aerea e comunicazione postale, telegrafica e senza fili o proprietà letteraria, artistica o industriale.
Articolo 20. Il Mandatario coopererà per conto dell’Amministrazione della Palestina, fino a che le condizioni religiose, sociali e altre lo permettano, all’esecuzione di qualsiasi politica comune adottata dalla Lega delle Nazioni per prevenire e combattere la malattia, incluse le malattie di piante e animali.
Articolo 21. Il Mandatario assicurerà la promulgazione entro dodici mesi da questa data, e ne assicurerà l’esecuzione, di una Legge sulle Antichità basata sulle seguenti norme. Questa legge assicurerà uguaglianza di trattamento nella questione degli scavi e della ricerca archeologica ai cittadini di tutti gli Stati Membri della Lega delle Nazioni.
Articolo 22. L’inglese, l’arabo e l’ebraico saranno le lingue ufficiali della Palestina. Qualsiasi dichiarazione o iscrizione in arabo su francobolli o moneta in Palestina sarà ripetuta in ebraico e qualsiasi dichiarazione o iscrizione in ebraico sarà ripetuta in arabo.
Articolo 23. L’Amministrazione della Palestina riconoscerà i giorni santi delle rispettive comunità in Palestina come giorni legali di riposo per i membri di tali comunità.
Articolo 24. Il Mandatario farà un rapporto annuale al Consiglio della Lega delle Nazioni a soddisfazione del Consiglio per le misure prese durante l’anno in esecuzione delle disposizioni del mandato. Copie di tutte le leggi e regolamentazioni promulgate o pubblicate durante l’anno saranno comunicate col rapporto.
Articolo 25. Nei territori Iying tra la Giordania e il confine orientale della Palestina come deciso in via definitiva, il Mandatario avrà titolato, col beneplacito del Consiglio della Lega delle Nazioni, di posticipare o non applicare le disposizioni di questo mandato in quanto da esso considerate inapplicabili alle condizioni locali esistenti, e di applicare provvedimenti per l’amministrazione dei territori che potrà considerare appropriati a quelle condizioni, purché nessuna azione che sarà presa sia incompatibile con le disposizioni degli Articoli 15, 16 e 18.
Articolo 26. Il Mandatario acconsente che in caso qualsiasi disputa di qualsiasi genere sorgesse tra il Mandatario e un altro Membro della Lega delle Nazioni che si riferisse all’interpretazione o all’applicazione del mandato, tale disputa se non può essere risolta con una negoziazione, sarà sottoposta alla Corte Permanente di Giustizia Internazionale prevista dall’Articolo 14 dell’Accordo della Lega di Nazioni.
Articolo 27. Il beneplacito del Consiglio della Lega delle Nazioni è richiesto per qualsiasi modifica dei termini di questo mandato.
Articolo 28. Nell’eventualità della terminazione del mandato col presente conferito al Mandatario, il Consiglio della Lega delle Nazioni emetterà le disposizioni che potrà ritenere necessarie per salvaguardare per sempre, sotto garanzia della Lega, i diritti assicurati dagli Articoli 13 e 14, e userà la sua influenza per assicurare, sotto la garanzia della Lega che il Governo della Palestina onorerà pienamente le obbligazioni finanziarie legittimamente sottoscritte dall’Amministrazione della Palestina durante il periodo del mandato, inclusi i diritti dei dipendenti pubblici alle pensioni o gratifiche. Il presente strumento sarà depositato in originale nell’archivio della Lega delle Nazioni e copie munite di certificato saranno spedite dal Segretario Generale della Lega delle Nazioni a tutti i Membri della Lega.
Redatto a Londra il ventiquattresimo giorno di Luglio, mille novecento e ventidue."
Dal 1.920 e.v. ad oggi - Una varietà di autori ebrei, tra cui
Gertrude Stein, Allen Ginsberg, Saul Bellow, Adrienne Rich e Philip
Roth, spesso attingendo dalla cultura e storia ebraiche, prosperano e
diventano altamente influenti sulla scena letteraria anglofona.
1.921 e.v. - L'amministrazione militare del Mandato
britannico il Palestina è sostituito da un'amministrazione civile.
Il Regno Unito proclama che tutta la
Palestina a est del Giordano è chiusa per sempre agli insediamenti
ebraici, ma non a quelli arabi.
Trattato di pace a Riga tra Polonia e Unione Sovietica. I cittadini di entrambe le parti hanno il diritto di scegliere a quali delle due nazioni appartenere. Centinaia di migliaia di ebrei, specialmente i piccoli commercianti interdetti dai sovietici, si trasferiscono in Polonia.
Trattato di pace a Riga tra Polonia e Unione Sovietica. I cittadini di entrambe le parti hanno il diritto di scegliere a quali delle due nazioni appartenere. Centinaia di migliaia di ebrei, specialmente i piccoli commercianti interdetti dai sovietici, si trasferiscono in Polonia.
1.922 e.v. - Il rabbino riformato Stephen S. Wise
crea il Jewish Institute of Religion a New York (amalgamato con lo
Hebrew Union College nel 1950).
1.923 e.v. - Il Regno Unito assegna il territorio
delle Alture del Golan al Mandato francese della Siria. Mentre
l'immigrazione araba è permessa, non lo è quella ebraica.
1.924 e.v. - Si riscontrano 2.989.000 ebrei secondo
un sondaggio di religioni in Polonia (il 10.5% del totale). La gioventù
ebraica consiste del 23% di studenti delle scuole medie superiori e
26% di studenti universitari.
1.926 e.v. - Prima della prima guerra mondiale,
c'erano poche yeshivah chassidiche in Europa. Durante il Lag Ba'omer
del 1926, Rabbi Shlomo Chanoch Rabinowicz, quarto Rebbe di Radomsko,
dichiara: "È giunto il momento di aprire delle yeshiva dove le
giovani generazioni siano in grado di apprendere e dedicarsi
profondamente alla Torah", portando alla fondazione della rete
"Keser Torah Radomsk" formata da 36 yeshiva nella Polonia
pre-bellica.
1.930 e.v. - Ebrei nel mondo: 15.000.000. Paesi
principali: USA(4.000.000), Polonia (3.500.000, l'11% del totale),
Unione Sovietica (2.700.000, il 2% del totale), Romania (1.000.000, il 6%
del totale). Palestina 175.000 o 17% del totale di 1.036.000.
1.933 e.v. - Hitler prende il sopravvento in
Germania; i suoi sentimenti antisemiti sono ben noti, spingendo
numerosi ebrei ad emigrare.
1.937 e.v. - Nasce Adin Steinsaltz, autore del primo
onnicomprensivo commentario autorevole del Talmud babilonese, dopo
quello del Rashi dell'XI secolo.
1.939 e.v. - Il governo britannico emette il "Libro
bianco (Palestina)". Il documento propone un limite di 10.000
immigranti ebrei per ogni anno nel periodo 1940 - 1944, più 25.000
profughi di eventuali emergenze che si possano verificare durante
tale periodo.
1.938 - 1.945 e.v. - Olocausto (Ha Shoah), con lo sterminio
metodico di circa 6 milioni di ebrei in Europa.
Dal 1.940 e.v. ad oggi - Vari registi ebrei, tra cui Billy
Wilder, Woody Allen, Mel Brooks ed i Fratelli Coen, spesso usano la
filosofia e la comicità ebraiche e diventano personaggi di successo
artisticamente e popolarmente nella storia del cinema.
1.945 - 1.948 e.v. - Crisi di profughi post-olocausto. il
Regno Unito cerca di trattenere gli ebrei che vogliono emigrare in
Palestina a tutti i costi, anche illegalmente.
1.946 - 1.948 e.v. - La lotta violenta per la creazione di
uno stato ebraico nel Mandato britannico della Palestina si
intensifica con l'intervento di gruppi di difesa ebraiche: Haganah,
Irgun e Lohamei Herut Israel (Combattenti per la Libertà d'Israele).
1.947 e.v. - Il 29 novembre, le Nazioni Unite approvano la creazione
di uno Stato Ebraico e di uno Stato Arabo nel Mandato della
Palestina.
1.948 e.v. - Il 14 maggio viene dichiarato lo Stato di Israele
come stato ebraico indipendente, qualche ora prima che il Mandato
britannico scada. Dopo undici minuti, viene riconosciuto de facto
dagli Stati Uniti. Andrei Gromyko, l'ambasciatore ONU dell'Unione
Sovietica, invita le Nazioni Unite (ONU) ad accettare Israele come
stato membro. L'ONU approva.
Il 15 maggio si combatte la Guerra arabo-israeliana del 1948:
Siria, Iraq, Transgiordania, Libano e Egitto invadono Israele poche
ore dopo la sua creazione. L'attacco viene respinto e Israele
conquista altro territorio. Ne risulta un esodo ebraico dai paesi
arabi, con circa un milione di ebrei che fuggono o sono espulsi dalla
nazioni arabe e mussulmane. La maggioranza si stabilisce in Israele.
(Cfr. anche Armistizio di Rodi).
1.948 - 1.949 e.v. - Circa 250.000 sopravvissuti
all'Olocausto vanno in Israele. L'"Operazione Tappeto Magico"
trasferisce migliaia di ebrei yemeniti in Israele.
1.956 e.v. - Crisi di Suez: l'Egitto blocca il Golfo
di Aqaba e chiude il Canale di Suez alle navi israeliane. Il
Presidente egiziano Gamal Abdel Nasser incita alla distruzione di
Israele. Israele, Regno Unito e Francia entrano in guerra contro
l'Egitto e lo forzano a riaprire il Canale a tutte le nazioni.
1.964 e.v. - Le relazioni ebraico-cristiane vengono
rivoluzionate dal Concilio Vaticano II della Chiesa Cattolica.
1.966 e.v. - Shmuel Yosef Agnon (1888–1970) è il
primo scrittore ebraico a cui viene assegnato il Premio Nobel per la
Letteratura.
1.967 e.v. - Il 16 maggio, il Presidente egiziano Nasser richiede
che l'ONU ritiri le proprie truppe (Contingente d'Emergenza UNEF I)
dislocate tra Israele ed Egitto. L'ONU accetta e il Contingente di
Pace viene ritirato dalla Penisola del Sinai e Gaza il 19 maggio.
Nello stesso mese Nasser chiude gli strategici stretti di Tiran alle navi israeliane e dichiara che l'Egitto è in stato di guerra con Israele. L'esercito egiziano si raduna in massa in Sinai.
Dal 5 al 10 giugno, Guerra dei sei giorni. Israele lancia un attacco preventivo contro Egitto, Giordania e Siria. Gli aerei israeliani distruggono la maggior parte delle forze aeree arabe mentre a terra, in un attacco a sorpresa ("Operazione Focus"), seguito da offensive israeliane di terra che sconfiggono le forze arabe e catturano la Penisola del Sinai, la Cisgiordania e Alture del Golan.
L'1 settembre i capi di governo arabi si riuniscono a Khartoum, in Sudan. I tre "No" di Khartoum: No riconoscimento di Israele - No negoziati con Israele - No pace con Israele.
Nello stesso mese Nasser chiude gli strategici stretti di Tiran alle navi israeliane e dichiara che l'Egitto è in stato di guerra con Israele. L'esercito egiziano si raduna in massa in Sinai.
Dal 5 al 10 giugno, Guerra dei sei giorni. Israele lancia un attacco preventivo contro Egitto, Giordania e Siria. Gli aerei israeliani distruggono la maggior parte delle forze aeree arabe mentre a terra, in un attacco a sorpresa ("Operazione Focus"), seguito da offensive israeliane di terra che sconfiggono le forze arabe e catturano la Penisola del Sinai, la Cisgiordania e Alture del Golan.
L'1 settembre i capi di governo arabi si riuniscono a Khartoum, in Sudan. I tre "No" di Khartoum: No riconoscimento di Israele - No negoziati con Israele - No pace con Israele.
1.968 e.v. - Rabbi Mordecai Kaplan crea formalmente
il movimento separato dell'Ebraismo ricostruzionista, fondando il
Collegio "Reconstructionist Rabbinical College" di
Philadelphia.
1.969 e.v. - Primo gruppo di israeliti ebrei
africani iniziano ad emigrare in Israele sotto la guida di Ben Ammi
Ben Israel.
1.972 e.v. - L'ebreo americano Mark Spitz stabilisce
il record per il maggior numero di medaglie d'oro (sette) vinte in
una singola Olimpiade, nei Giochi della XX Olimpiade. Il Massacro di
Monaco si verifica quando gli atleti israeliani vengono presi in
ostaggio dai terroristi di Settembre Nero. Gli ostaggi vengono uccisi
durante un tentativo di salvataggio fallito.
1.973 e.v. - Dal 6 al 24 ottobre, Guerra del Kippur. Egitto e Syria,
rinforzati da truppe di altre nazioni arabe, lanciano un attacco a
sorpresa contro Israele durante lo Yom Kippur. Dopo aver arginato gli
attacchi iniziali, Israele ricattura il terreno perduto e poi si
spinge dentro l'Egitto e la Siria. Successivamente l'OPEC riduce le
forniture di petrolio, facendone aumentare i prezzi e causando una
crisi economica mondiale.
1.975 e.v. - Il Presidente degli USA Gerald Ford firma una
legge che include l'Emendamento Jackson-Vanik, che collega i benefici
commerciali americani verso l'Unione Sovietica alla libera
emigrazione degli ebrei russi.
Dalla metà degli anni '70 si verifica la rinascita della musica Klezmer (musica popolare folk degli ebrei europei).
Le Nazioni Unite adottano una
risoluzione che equipara il Sionismo al razzismo. Abrogata nel 1.991.
1.976 e.v. - Israele salva gli ostaggi catturati ad
Entebbe, in Uganda.
1.978 e.v. - Il 18 settembre, a Camp David, vicino Washington D.C.,
Israele ed Egitto firmano un trattato di pace, noto come gli Accordi
di Camp David, che include il ritiro di Israele dalla Penisola del
Sinai.
Lo scrittore yiddish Isaac Bashevis
Singer riceve il Premio Nobel.
1.979 e.v. - Al Primo Ministro Menachem Begin e al
Presidente Anwar Sadat viene assegnato il Premio Nobel per la Pace.
1.979 - 1.983 e.v. - "Operazione Elia":
salvataggio degli ebrei etiopi.
1.982 e.v. - Da giugno a dicembre si combatte la Guerra del Libano. Israele invade il
Libano meridionale per sradicare il PLO.
1.983 e.v. - Gli ebrei riformati americani accettano
formalmente la discendenza patrilinea, creando quindi una nuova
definizione di chi sia ebreo.
1.984 - 1.985 e.v. - Operazioni Mosè e Giosuè: salvataggio
degli ebrei etiopi da parte di Israele.
1.986 e.v. - Elie Wiesel vince il Premio Nobel per
la Pace
1.986 e.v. - Nathan Sharansky, dissidente ebreo
sovietico, viene liberato dal carcere.
1.987 e.v. - Inizio della Prima intifada contro
Israele.
1.989 e.v. - Caduta del Muro di Berlino tra la
Germania dell'Est e quella dell'Ovest; caduta del governo comunista
della Germania Est e inizio della Riunificazione tedesca (formalmente
dall'ottobre 1990).
1.990 e.v. - l'Unione Sovietica apre i confini a tre
milioni di ebrei sovietici fino ad allora tenuti virtualmente
prigionieri nel loro stesso paese. Centinaia di migliaia di ebrei
scelgono di lasciare l'Unione Sovietica e trasferirsi in Israele.
1.990 - 1.991 e.v. - l'Iraq invade il Kuwait, iniziando una
guerra tra Iraq e le forze alleate delle Nazioni Unite. Israele viene
colpito da 39 missili Scud dall'Iraq.
1.991 e.v. - Operazione Salomone: operazione
militare per trasportare i rimanenti ebrei etiopi nel territorio
israeliano, con 24 aeromobili.
Il 30 ottobre, Conferenza per la Pace, tenuta a Madrid e sponsorizzata dagli Stati Uniti e Unione Sovietica.
Il 30 ottobre, Conferenza per la Pace, tenuta a Madrid e sponsorizzata dagli Stati Uniti e Unione Sovietica.
Rabin, Clinton e Arafat. |
1.994 e.v. - Muore il Rebbe Lubavitcher (Chabad
Lubavitch) Menachem Mendel Schneerson.
Il 26 ottobre, Israele e Giordania firmano un trattato di pace ufficiale. Israele cede una piccola parte di terra contestata dalla Giordania e le due nazioni aprono le rispettive relazioni diplomatiche, con confini aperti e libero commercio.
Il 10 dicembre Arafat, Rabin e il Ministro degli Esteri Shimon Peres condividono il Premio Nobel per la Pace.
Il 26 ottobre, Israele e Giordania firmano un trattato di pace ufficiale. Israele cede una piccola parte di terra contestata dalla Giordania e le due nazioni aprono le rispettive relazioni diplomatiche, con confini aperti e libero commercio.
Il 10 dicembre Arafat, Rabin e il Ministro degli Esteri Shimon Peres condividono il Premio Nobel per la Pace.
1.995 e.v. - Il 4 novembre, il Primo Ministro israeliano Yitzhak
Rabin viene assassinato.
1.996 e.v. - Peres perde le elezioni contro Benyamin
"Bibi" Netanyahu (partito Likud).
1.999 e.v. - Ehud Barak è eletto Primo Ministro di
Israele.
2.000 e.v. - Il 24 maggio, Israele unilateralmente ritira le
proprie truppe dalla zona di sicurezza in Libano meridionale fino al
confine internazionale, in pieno rispetto del Ris. 425 del Consiglio
di Sicurezza delle Nazioni Unite. In luglio, Summit di Camp David.
In estate, il Senatore Joseph Lieberman diventa il primo ebreo-americano ad esser nominato in una carica nazionale (Vice Presidente degli Stati Uniti) da uno dei maggiori partiti politici (il Partito Democratico degli Stati Uniti d'America).
Il 29 settembre inizia la Seconda intifada.
In estate, il Senatore Joseph Lieberman diventa il primo ebreo-americano ad esser nominato in una carica nazionale (Vice Presidente degli Stati Uniti) da uno dei maggiori partiti politici (il Partito Democratico degli Stati Uniti d'America).
Il 29 settembre inizia la Seconda intifada.
2.001 e.v. - Elezione di Ariel Sharon a Primo
Ministro di Israele. Gli ebrei della Turchia fondano il
"Museo Ebraico di Turchia".
2.004 e.v. - Avram Hershko e Aaron Ciechanover del
Technion vincono il Premio Nobel per la chimica. La Oblast' autonoma
ebraica costruisce la sua prima sinagoga, la "Sinagoga
Birobidzhan", secondo la Halakhah. Uriyahu Butler diventa il
primo membro della comunità israelita ebreo-africana ad arruolarsi
nelle Israel Defense Forces (Forze Armate Israeliane - IDF)
2.005 e.v. - Il 31 marzo, il Governo di Israele riconosce
ufficialmente il popolo Bnei Menashe dell'India nordorientale come
una delle Dieci tribù perdute d'Israele, aprendo le porte
dell'immigrazione a migliaia di persone.
In agosto, il Governo di Israele attua un piano di disimpegno unilaterale israeliano, ritirando le sue forze armate e insediamenti civili dalla Striscia di Gaza.
In dicembre, il Primo Ministro israeliano Ariel Sharon entra in coma; il Vice Premier Ehud Olmert lo sostituisce.
In agosto, il Governo di Israele attua un piano di disimpegno unilaterale israeliano, ritirando le sue forze armate e insediamenti civili dalla Striscia di Gaza.
In dicembre, il Primo Ministro israeliano Ariel Sharon entra in coma; il Vice Premier Ehud Olmert lo sostituisce.
2.006 e.v. - In marzo, Ehud Olmert conduce alla vittoria
politica il partito Kadima nelle elezioni israeliane, diventando
Primo Ministro.
In luglio-agosto, conflitto militare nel Libano e nel nord di Israele, iniziato il 12 luglio, dopo un'incursione Hezbollah entro il confine israeliano. La guerra si conclude con l'approvazione della Risoluz. 1701 del Consiglio di Sicurezza ONU, dopo 34 giorni di combattimenti. Circa 2.000 libanesi e 159 israeliani vengono uccisi nel conflitto e le infrastrutture civili di entrambe le parti sono pesantemente danneggiate.
In luglio-agosto, conflitto militare nel Libano e nel nord di Israele, iniziato il 12 luglio, dopo un'incursione Hezbollah entro il confine israeliano. La guerra si conclude con l'approvazione della Risoluz. 1701 del Consiglio di Sicurezza ONU, dopo 34 giorni di combattimenti. Circa 2.000 libanesi e 159 israeliani vengono uccisi nel conflitto e le infrastrutture civili di entrambe le parti sono pesantemente danneggiate.
2.008 e.v. - In dicembre, Israel Defense Forces (IDF) lancia
l'Operazione Piombo fuso (מבצע עופרת
יצוקה) contro Hamas nella Striscia di Gaza.
2.009 e.v. - In marzo, Benjamin Netanyahu diventa Primo
Ministro d'Israele (continuando anche come Presidente del partito
Likud).
2.013 e.v. - Il 18 marzo, Netanyahu inaugura un nuovo governo
israeliano, sostenuto, oltre che dal Likud-Beitenu, anche da Yesh
Atid, Focolare Ebraico e Hatnua.
Per "Massoneria: storia, usi e costumi" clicca QUIIndice del blog "Storia":
Per "1992: Il meccanismo politico-economico che ha causato la formazione di questa UE con la conseguente
perdita della sovranità italiana" clicca QUI
Per "Le guerre coloniali del Regno d'Italia" clicca QUI
Per "Le cause della prima guerra mondiale, che originò fra l'altro Israele e i conflitti nel mondo arabo" clicca QUI
Per "Occitani: storia e cultura" clicca QUI
Per "Celti: storia e cultura" clicca QUI
Per "Liguri: storia e cultura" clicca QUI
Per "Cristianesimo: da setta giudaica a religione di Stato" clicca QUI
Per "Evidenze storiche nel mito della fondazione di Roma" clicca QUI
Per "Ebraismo: origini, storia e cultura" clicca QUI
Per "Variazioni del clima dall'ultima glaciazione" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 5° - Dal 1.914 al 2.014 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.78: dal 2.010 al 2.014 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.77: dal 2.003 al 2.010 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.76: dal 1.992 al 2.003 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.75: dal 1.978 al 1.992 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.74: dal 1.948 al 1.978 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.73: dal 1.940 al 1.948 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.72: dal 1.922 al 1.940 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.71: dal 1.918 al 1.922 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.70: dal 1.913 al 1.918 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.69: dal 1.897 al 1.913 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.68: dal 1.861 al 1.897 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.67: dal 1.800 al 1.861 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.66: dal 1.776 al 1.800 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.65: dal 1.707 al 1.776 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.64: dal 1.642 al 1.707 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.63: dal 1.543 al 1.642 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.62: dal 1.519 al 1.543 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.61: dal 1.453 al 1.519 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.60: dal 1.416 al 1.453 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.59: dal 1.324 al 1.416 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.58: dal 1.251 al 1.324 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.57: dal 1.228 al 1.251 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.56: dal 1.204 al 1.228 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.55: dal 1.189 al 1.204 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.54: dal 1.145 al 1.189 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.53: dal 1.102 al 1.145 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.52: dal 1.095 al 1.102 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.51: dal 1.075 al 1.095 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.50: dal 1.034 al 1.075 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.49: dal 992 al 1.034 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.48: dall' 879 al 992 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.47: dall' 827 all' 879 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.46: dal 759 all' 827 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.45: dal 680 al 759 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.44: dal 600 al 680 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.43: dal 554 al 600 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.42: dal 538 al 554 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.41: dal 493 al 538 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.40: dal 452 al 493 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.39: dal 415 al 452 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.38: dal 391 al 415 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.37: dal 374 al 391 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.36: dal 326 al 374 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.35: dal 313 al 326 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.34: dal 286 al 313 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.33: dal 257 al 286 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.32: dal 193 al 257 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.31: dal 161 al 193 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.30: dal 90 al 161 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.29: dal 50 al 90 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.28: dal 27 p.e.v. (a.C.) al 50 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.27: dal 49 al 27 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.26: dal 73 al 49 p.e.v. (a.C)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.25: dal 91 al 73 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.24: dal 146 al 91 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.23: dal 301 al 146 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.22: dal 367 al 301 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.21: dal 404 al 367 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.20: dal 450 al 404 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.19: dal 500 al 450 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.18: dal 540 al 500 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.17: dal 650 al 540 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.16: dal 753 al 650 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.15: dall' 850 al 753 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.14: dal 1.150 all' 850 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.13: dal 1.200 al 1.150 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.12: dal 1.320 al 1.200 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.11: dal 1.550 al 1.320 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.10: dal 1.680 al 1.550 p.e.v.(a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.9: dal 1.900 al 1.680 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.8: dal 2.500 al 1.900 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.7: dal 3.500 (inizio della Storia) al 2.500 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.6: dal 6.000 al 3.500 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.5: dal 15.000 al 6.000 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.4: dal 40.000 al 15.000 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.3: da 130.000 anni fa al 40.000 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Da altri 7 blog:
Per "Occitani: storia e cultura" clicca QUI
Per "Celti: storia e cultura" clicca QUI
Per "Liguri: storia e cultura" clicca QUI
Per "Breve storia del Cristianesimo, da setta giudaica minore al primato nella Roma imperiale:
cattolica, universale e teocratica" clicca QUIPer "Cristianesimo: da setta giudaica a religione di Stato" clicca QUI
Per "Elenco degli storici antichi dell'Occidente" clicca QUI
Per "Ebraismo: origini, storia e cultura" clicca QUI
Per "Variazioni del clima dall'ultima glaciazione" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 5° - Dal 1.914 al 2.014 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 4° - Dal 1.096 al 1.914 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 3° - Dal 90 al 1.096 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 2° - Dal 1.200 p.e.v. (a.C.) al 90 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 1° - Dalla formazione della Terra al 1.200 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 3° - Dal 90 al 1.096 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 2° - Dal 1.200 p.e.v. (a.C.) al 90 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Grande Storia dell'Europa - 1° - Dalla formazione della Terra al 1.200 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.77: dal 2.003 al 2.010 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.76: dal 1.992 al 2.003 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.75: dal 1.978 al 1.992 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.74: dal 1.948 al 1.978 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.73: dal 1.940 al 1.948 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.72: dal 1.922 al 1.940 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.71: dal 1.918 al 1.922 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.70: dal 1.913 al 1.918 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.69: dal 1.897 al 1.913 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.68: dal 1.861 al 1.897 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.67: dal 1.800 al 1.861 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.66: dal 1.776 al 1.800 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.65: dal 1.707 al 1.776 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.64: dal 1.642 al 1.707 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.63: dal 1.543 al 1.642 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.62: dal 1.519 al 1.543 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.61: dal 1.453 al 1.519 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.60: dal 1.416 al 1.453 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.59: dal 1.324 al 1.416 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.58: dal 1.251 al 1.324 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.57: dal 1.228 al 1.251 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.56: dal 1.204 al 1.228 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.55: dal 1.189 al 1.204 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.54: dal 1.145 al 1.189 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.53: dal 1.102 al 1.145 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.52: dal 1.095 al 1.102 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.51: dal 1.075 al 1.095 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.50: dal 1.034 al 1.075 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.49: dal 992 al 1.034 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.48: dall' 879 al 992 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.47: dall' 827 all' 879 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.46: dal 759 all' 827 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.45: dal 680 al 759 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.44: dal 600 al 680 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.43: dal 554 al 600 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.42: dal 538 al 554 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.41: dal 493 al 538 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.40: dal 452 al 493 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.39: dal 415 al 452 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.38: dal 391 al 415 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.37: dal 374 al 391 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.36: dal 326 al 374 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.35: dal 313 al 326 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.34: dal 286 al 313 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.33: dal 257 al 286 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.32: dal 193 al 257 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.31: dal 161 al 193 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.30: dal 90 al 161 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.29: dal 50 al 90 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.28: dal 27 p.e.v. (a.C.) al 50 e.v. (d.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.27: dal 49 al 27 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.26: dal 73 al 49 p.e.v. (a.C)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.25: dal 91 al 73 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.24: dal 146 al 91 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.23: dal 301 al 146 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.22: dal 367 al 301 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.21: dal 404 al 367 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.20: dal 450 al 404 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.19: dal 500 al 450 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.18: dal 540 al 500 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.17: dal 650 al 540 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.16: dal 753 al 650 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.15: dall' 850 al 753 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.14: dal 1.150 all' 850 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.13: dal 1.200 al 1.150 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.12: dal 1.320 al 1.200 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.11: dal 1.550 al 1.320 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.10: dal 1.680 al 1.550 p.e.v.(a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.9: dal 1.900 al 1.680 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.8: dal 2.500 al 1.900 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.7: dal 3.500 (inizio della Storia) al 2.500 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.6: dal 6.000 al 3.500 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.5: dal 15.000 al 6.000 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.4: dal 40.000 al 15.000 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.3: da 130.000 anni fa al 40.000 p.e.v. (a.C.)" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.2: da 2.500.000 a 130.000 anni fa" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.1: dalla formazione della Terra a 2.500.000 anni fa" clicca QUI
Per "Storia dell'Europa n.1: dalla formazione della Terra a 2.500.000 anni fa" clicca QUI
Da altri 7 blog:
Per "Massoneria: storia, usi e costumi" clicca QUI
Per i post "Il pensiero nell'Italia contemporanea" clicca QUI
Per i post "Il pensiero nell'Italia contemporanea" clicca QUI
Per i post "Il pensiero nel mondo contemporaneo" clicca QUI
Per i post "Storia dell'Economia Politica" clicca QUI
Per i post "La politica nell'Italia contemporanea" clicca QUI
Per i post "La politica nell'Europa contemporanea" clicca QUI
Per i post "Musica interpreti video testi e storia" clicca QUI
Per "Nell'ambito geopolitico, il processo italiano di svilimento della Costituzione e perdita della sovranità nazionale
a favore dell'Ue a guida franco-tedesca" clicca QUI
Per "L'Unione Europea: le origini, i moventi, la storia, le politiche e le crisi" clicca QUIa favore dell'Ue a guida franco-tedesca" clicca QUI
Per i post "Storia dell'Economia Politica" clicca QUI
Per "Scienze: Informatica" clicca QUI
Per "Stelle e Costellazioni visibili nel nostro Cielo" clicca QUI
Per "La Precessione degli Equinozi" clicca QUI
Per i post "Astrologia evolutiva, progressiva, oroscopo, numerologia" clicca QUI
Per i post "Astrologia evolutiva, progressiva, oroscopo, numerologia" clicca QUI
Per i post "Satir-Oroscopo" clicca QUI
Per "Il Feg-Shui: Scuole della Bussola e del Ba Gua" clicca QUI
Per "I Chakra o Centri energetici fisici: dove sono e come si possono rilevare" clicca QUI
Per "Il Feg-Shui: Scuole della Bussola e del Ba Gua" clicca QUI
Per "I Chakra o Centri energetici fisici: dove sono e come si possono rilevare" clicca QUI
Per i post "Pietre e Cristalli" clicca QUI
Per i post "Aforismi, Foto e Frasi dei Nativi Nord Americani (gl'Indiani d'America)" clicca QUI
Per i post "Aforismi, Foto e Frasi dei Nativi Nord Americani (gl'Indiani d'America)" clicca QUI
Per i post "Nativi Americani: Personaggi di spicco" clicca QUI
Per "Elenco tribù, personaggi, eventi e culture dei Nativi Nord-Americani, gl'Indiani d'America" clicca QUI
Per "Culture e aree culturali dei Nativi Nord-Americani, gl'Indiani d'America" clicca QUI
Per "Oroscopo degli Alberi celtico" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebraico-Cristiani" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Romani" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Romani" clicca QUI
Per i post "Politica nell'antica Roma" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Greci" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebrei" clicca QUI
Per "Antichi Liguri: a Tartesso prima di Fenici e Greci" clicca QUI
Per "L'oliva taggiasca, prodotto d'eccellenza" clicca QUI
Per "L'olio d'oliva taggiasca: parametri e unità di misura" clicca QUI
Per "Pista ciclo-pedonale nella Riviera dei Fiori" clicca QUI
Per "Sulle datazioni del manoscritto anonimo settecentesco e le fonti storiche sui Liguri" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebrei" clicca QUI
Per "Antichi Liguri: a Tartesso prima di Fenici e Greci" clicca QUI
Per "L'oliva taggiasca, prodotto d'eccellenza" clicca QUI
Per "L'olio d'oliva taggiasca: parametri e unità di misura" clicca QUI
Per "Pista ciclo-pedonale nella Riviera dei Fiori" clicca QUI
Per "Sulle datazioni del manoscritto anonimo settecentesco e le fonti storiche sui Liguri" clicca QUI
Nessun commento:
Posta un commento